Per un dolce al cucchiaio strepitoso prepara la bavarese alle fragole, nella versione fresca e leggera senza uova

In un vecchio baule ho trovato la ricetta della nonna della mitica bavarese alle fragole e visto il periodo ho deciso di realizzare questo dolce al cucchiaio strepitoso, fresco e leggero per un dessert da favola. Quando ho amici a cena la preparo per stupirli con l’effetto wow, perché la bavarese è un dolce scenografico e davvero super goloso. Le varianti sono molte e tutte buonissima ma quella alle fragole è la mia preferita, facile e veloce, la preparo in un lampo.

La bella stagione è alle porte ed è tempo di fragole così mi è venuta voglia di preparare un dolce della mia infanzia che mangiavamo proprio in questo periodo dell’anno. Si andava nell’orto e si raccoglievano le meravigliose fragoline, piccole e deliziosamente dolci, per realizzare la bavarese alla fragole come dessert per le domeniche di maggio. Una vera goduria per tutti i palati che amano i dolci, ma con il caldo la bavarese risulta piacevolmente fresca e leggera. Un’autentica bontà da provare subito.

bavarese alle fragole
Bavarese alle fragole (Cucinavirale.it)

 

Ingredienti per realizzare la bavarese alle fragole, dolce e leggera, come una nuvola di sapore e bontà

  • 500 g di fragole (meglio se fragoline di bosco)
  • 500 g di panna fresca liquida
  • 300 g di zucchero a velo
  • 6 fogli di colla di pesce
  • un limone
  • un’arancia

Procedimento per preparare la mitica bavarese alle fragole super golosa

La bavarese alle fragole è un dessert al cucchiaio davvero molto fresco e leggero, da gustare nella bella stagione. Colorata, morbida e profumata è adatta in ogni occasione conviviale e piacerà a tutti i vostri amici. La realizzazione di questo dolce è molto semplice e veloce e si prepara in un lampo. Se poi ci sbizzarriamo nelle decorazioni la presentazione in tavola avrà un fantastico effetto wow. Questa versione della nonna è più leggera e più fresca, fatta senza uova.

fragole
Fragole (Cucinavirale.it)

 

Una variante decisamente meno impegnativa, primaverile per non dire estiva, ma la contempo raffinata ed elegante nella sua presentazione accattivante. La ricetta da seguire è un’alternativa delicata che non perde tutta la bontà della bavarese e la consistenza è garantita dalla colla di pesce. Un dessert semifreddo, dalla consistenza spumosa e vellutata che si può preparare anche al caffè, alla vaniglia o al cioccolato, ma le fragole donano un profumo unico e ineguagliabile.

succo di fragole e panna
Succo di fragole e panna (Cucinavirale.it)

 

Per prima cosa laviamo le fragole, togliamo il verde e le tagliamo a pezzetti, tenendone da parte qualcuna intera per la decorazione finale. Frullare i pezzi di fragole con lo zucchero a velo, il succo d’arancia e di limone, in modo di ottenere una specie di purea di fragole senza pezzi. Nel frattempo mettiamo in ammollo in acqua fredda i fogli di colla di pesce per almeno dieci minuti. Poi li strizziamo bene e li mettiamo in un tegamino con un pochino di panna liquida per farli sciogliere completamente.

Leggi anche: La sera ho sempre voglia di dolce. Questa ricetta di crema al caffè mi salva la vita: leggera e senza panna

Leggi anche: Tiramisù al limone: in primavera questo dolce diventa il protagonista per eccellenza a casa mia, i miei ospiti svuotano il piatto

Prendiamo una ciotola dove metteremo il composto di fragole e la panna scaldata con la colla di pesce sciolta e mescoliamo per bene e vedrete che inizierà ad addensarsi. Ora dobbiamo montare la panna fresca con le fruste e per un risultato ottimale consiglio di usare la panna freddissima e di montarla in una ciotola altrettanto fredda. Incorporare la panna montata al composto di fragole delicatamente facendo attenzione a non smontarla. Versare il composto ottenuto nello stampo leggermente unto scelto della forma che più vi piace e lasciare a rassodare in frigo per almeno 6 ore. Quando è pronta capovolgere la bavarese su un piatto e decorare con panna montata e fragole fresche. Vi conquisterà al primo assaggio, provare per credere!

Leggi anche: Tutti pazzi per la mia cheesecake dentro il bicchiere: il dolce senza cottura super goloso dell’ultimo minuto

Gestione cookie