Biscottone inzupposo, il biscotto semplice da pucciare nel latte
Il biscottone inzupposo… – Ma questo sei tu? – Sì, vorrei ritrovare il sapore di quei tempi…. Allora i biscotti erano grandi grandi… –…
Il biscottone inzupposo… – Ma questo sei tu? – Sì, vorrei ritrovare il sapore di quei tempi…. Allora i biscotti erano grandi grandi… –…
‘A pizza chiena, la pizza piena, è un rustico campano che si usa preparare nel periodo pasquale. Più precisamente lo si prepara in quantità…
La torta Paradiso è la riproduzione quasi fedele delle merendine della Kinder. Una nuvoletta di bontà, tagliata a fette diventa una merendina ma, in…
Gyoza in casa? Si può? Certo che sì! Se devo proprio ammetterlo, mi piacciono molto, ma non li avrei mai fatti. I ravioli giapponesi…
Il migliaccio al cioccolato è una delle mie varianti preferite delle ricette tradizionali napoletane. Tutto il sapore del classico migliaccio, ma al gusto di…
Migliaccio salato Il migliaccio napoletano, conosciuto oggi come tipico dolce tradizionale del Carnevale, in realtà, nasce come pietanza salata. Ha avuto “un’evoluzione costretta”. Anticamente…
Programma di promozione e informazione promosso da Assocarni, Sbk e Comunità Europea. AperiVit, un aperitivo decisamente particolare, sia per l’ingrediente principale che per la…
I mezzi paccheri rigati con pesto e stacciatella pugliese, per chi ama questi due ingredienti, sono davvero buoni da paura! Vabbè io sono un’amante…
I friggitelli ripieni, per gli amanti di questa tipologia di peperoni, sono una portata davvero deliziosa. Possono essere serviti sia come contorno, in quantità…
Fettucelle con cozze, pomodorini gialli del Vesuvio, stracciata di mozzarella di bufala e limone. Nemmeno scriverei altro, nemmeno scriverei la ricetta, è tutta nel…
Questi rigatoni con acciughe sono un piatto svuota frigo / svuota dispensa. Avevo voglia di pasta, avevo voglia di un sapore forte, deciso, ma…