Polpette di baccalà e cipolle al sugo per una cena vivace e golosa
Premesso che le polpette di baccalà e cipolla sono buonissime anche semplicemente solo fritte, qui ho optato per servirle con un semplice sughetto di…
Premesso che le polpette di baccalà e cipolla sono buonissime anche semplicemente solo fritte, qui ho optato per servirle con un semplice sughetto di…
Il gateau con polpo non è la dicitura giusta, non si capisce come quando si dice gattò cu e purpetiell affugat. Tutta un’altra musica,…
Gli involtini di maiale sono la prova che si può ottenere un secondo piatto perfetto con pochi e semplici ingredienti. Ho utilizzato il prosciutto…
La torta burro e marmellata, il ricordo della colazione di sempre. La mia colazione preferita pane, burro e marmellata. Il sapore di una volta,…
Le polpette di cipolle, di pane e cipolle, con l’aggiunta di pecorino e fritte sono una delle cose più buone che abbia mai mangiato….
La Bolognese napoletana, ‘a bolognes’ in dialetto, è una sorta di sugo ispirato al classico ragù emiliano. No, per noi napoletani questo non è…
Questa crostata con crema Rossana è stato il dolce scelto per il mio compleanno. Una scelta quasi obbligata in realtà, avevo tante cose da…
Lo Scarpariello, in dialetto ‘o scarpariell, è una semplicissima variante del classico piatto di pasta al pomodoro. Nasce nel retrobottega dei calzolai napoletani, ‘e…
La Pastiera al cioccolato è la mia variante della famosa pastiera napoletana adatta a tutti i veri amanti del cioccolato. Entrata in casa Varriale…
Il baccalà alla Luciana è il tocco di stile della cucina napoletana nei confronti del pezzo di pesce più amato dai napoletani. Ho un…