Tiramis%C3%B9+al+limone%3A+in+primavera+questo+dolce+diventa+il+protagonista+per+eccellenza+a+casa+mia%2C+i+miei+ospiti+svuotano+il+piatto
claravarrialeit
/2025/04/tiramisu-al-limone-in-primavera-questo-dolce-diventa-il-protagonista-per-eccellenza-a-casa-mia-i-miei-ospiti-svuotano-il-piatto/amp/
Ricette dolci

Tiramisù al limone: in primavera questo dolce diventa il protagonista per eccellenza a casa mia, i miei ospiti svuotano il piatto

Published by
Paola Saija

Se vuoi deliziare i tuoi ospiti puoi farlo con una ricetta molto semplice. Si tratta di un dolce molto fresco, ovvero il tiramisù al limone. Io amo prepararlo, quando so che da lì a poco gli ospiti busseranno alla porta. L’obiettivo di oggi è quello di fornirvi tutti i dettagli che riguardano questa prelibatezza. Con poco riesci a fare felici tutti.

Io per molto tempo ho preparato il tradizionale tiramisù, ma non tutti apprezzano il caffè, dunque, ho pensato a questa variante che vi assicuro è irresistibile. La si può consumare dopo un pranzo per non appesantirsi troppo. Ovviamente, in questa variante i savoiardi non sono imbevuti nel caffè, ma in un liquido composto da Limoncello, zucchero e acqua.

Tiramisù al limone come prepararlo (Cucinavirale.it)

 

Ingredienti per il tiramisù al limone: con poco servi un dolce unico

  • 350 grammi di savoiardi;
  • 500 grammi di mascarpone;
  • 3 uova;
  • 2 limoni;
  • 180 grammi di zucchero;
  • 60 ml di limoncello;
  • 250 ml di acqua.

Preparazione del tiramisù al limone: fai felici tutti con una bontà unica

Preparare questo dolce non richiede chissà quale esperienza in cucina, ragion per cui ho deciso di mostrarvi tutti i passaggi. Inoltre è anche semplicissimo reperire tutti gli ingredienti. La domanda che tutti mi pongono quando porto a tavola il dolce è: ma come l’hai preparato? Inoltre, il profumo invade tutti gli spazi. Iniziamo subito e vediamo cosa c’è da fare.

Tiramisù al limone, farai felice tutti (Cucinavirale.it)

 

In primis è fondamentale preparare la bagna per il tiramisù, dunque, procuriamo un pentolino e versiamo dentro 250 millilitri di acqua tiepida e aggiungiamo 60 grammi di zucchero e il limoncello. Dopo circa un minuto cominciamo a mescolare, fino a quando tutto non si sarà sciolto completamente. L’obiettivo, per intenderci, è quello di ottenere un composto privo di grumi.

Quando sarà pronta attendiamo che si raffreddi e separiamo i tuorli delle uova dagli albumi, procuriamo uno sbattitore elettrico e montiamo a neve gli albumi. Non è ancora finita in un secondo contenitore lavoriamo i tuorli, ma aggiungendo anche lo zucchero rimanente.

Tiramisù al limone, quali sono i passaggi da seguire (Cucinavirale.it)

 

Proseguiamo aggiungendo ai tuorli anche lo zucchero e il mascarpone, il succo dei due limoni e la scorza di mezzo limone grattugiata, mescoliamo con una frusta, fino a quando tutto sarà ben amalgamato. Uniamo anche i tuorli e mascarpone agli albumi e continuiamo a mescolare tutto.

LEGGI ANCHE: La torta 7 vasetti, un originale sistema per dosare gli ingredienti ed avere un risultato sorprendente

LEGGI ANCHE: So già cosa fare con le uova di Pasqua che mi avanzeranno. Ci preparo un dolce che è la fine del mondo

Come si prosegue adesso? Semplice versando in un contenitore la soluzione che abbiamo preparato in precedenza a base di limoncello, a questo punto possiamo inzuppare i nostri savoiardi uno alla volta e trasferiamoli in una pirofila, subito dopo averli inzuppati, ad ogni strato aggiungiamo il mascarpone al limone. Ripetiamo l’operazione con un secondo strato di savoiardi, fino a raggiungerne tre. Alla fine, spolveriamo sopra abbondante scorza di limone grattugiata e finalmente il dessert sarà pronto per essere servito in tavola. Alla fine lasciamo riposare per almeno 2 ore in frigo e alla fine possiamo servirlo.

LEGGI ANCHE: Mi sono divertita a creare questi mini strudel per avere una coccola dolce in ogni occasione

Paola Saija

Recent Posts

Trasformare la colomba di Pasqua in una zuppa inglese: un dessert che è una goduria

Non riesco neanche più a tenere il conto delle colombe di Pasqua che mi sono…

2 ore ago

Voglia di dolce, io la sazio con questo abbinamento. È sano e non compromette la dieta

Anche se la Pasqua è appena trascorsa e di dolci, specie in questi ultimi giorni,…

2 ore ago

I carciofi “ammuddicati”, cioè ripieni di mollica, sono da preparare proprio in questa stagione, da leccarsi i baffi

La primavera è esplosa in un tripudio di colori e sfumature, con la natura che…

4 ore ago

Se ti avanza l’agnello, fai come me: prepara delle polpette incredibili, buonissime se cotte così…

Tra i piatti più consumati a Pasqua, secondo la nostra tradizione culinaria, l'agnello occupa un…

6 ore ago

Per mangiare in modo sano e leggero preparo il merluzzo con i pomodorini: è light, saporito e gustoso. Va bene sia a pranzo che a cena

Bisogno di depurarsi dopo le feste di Pasqua? La soluzione più efficace e semplice in…

9 ore ago

Frittata di spaghetti, la preparo in poco tempo la sera prima e riesco a stupire anche i palati più esigenti

A pranzo ho sempre poco tempo a disposizione e, a volte, risulta difficile portare qualcosa…

10 ore ago