Se ti avanza l’agnello, fai come me: prepara delle polpette incredibili, buonissime se cotte così…

Tra i piatti più consumati a Pasqua, secondo la nostra tradizione culinaria, l’agnello occupa un posto speciale. Viene preparato e servito in ogni variante, in base ai gusti: cotto al forno, in umido o alla brace. In qualsiasi modo esso sia stato preparato, se avanza è un peccato farlo finire nella busta dell’umido. Nel rispetto dell’ambiente e del prossimo, si rende necessario capire come recuperare la parte rimasta in frigorifero.

Ci sono delle ricette nate dagli avanzi che, se preparate bene, possono addirittura superare il piatto originale in fatto di gusto. Creiamo un piatto sfizioso e fantasioso partendo dall’agnello avanzato: è una soluzione anti spreco che insegnerà ai più piccoli a rispettare la natura e dare valore al cibo e delizierà tutti i commensali con la sua croccantezza e il sapore deciso, da consumare come secondo piatto o come originale aperitivo.

polpette avanzi agnello
Polpette con gli avanzi di agnello (Cucinavirale.it)

 

Polpette con l’agnello avanzato a Pasqua: gli ingredienti

  • 150 g di agnello cotto
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 1 patata lessa
  • 20 g di burro
  • 1 rametto di rosmarino
  • olio di oliva q.b.
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di pangrattato
  • 1 pizzico di sale fino
  • succo di mezza arancia
  • 2 cucchiai di farina 00

Come preparo le polpette di agnello: la ricetta facilissima

Dividiamo la carne dell’agnello dalle ossa e riponiamola nel mixer insieme all’uovo, al parmigiano grattugiato, al pangrattato, alla patata bollita. Mettiamo un pizzico di sale e frulliamo per tre minuti per ottenere un composto morbido. La carne dovrà essere ben spezzettata.

polpette avanzi agnello
Carne di agnello, come riciclarla (Cucinavirale.it)

 

Versiamo tutto in una ciotola e mescoliamo anche con le mani. Qualora il mix di ingredienti frullati dovesse risultare troppo morbido, aggiungiamo ancora un po’ di pangrattato. Preleviamo man mano piccole quantità di impasto e realizziamo delle polpette con le mani.

polpette avanzi agnello
Agnello post Pasqua: lo uso per preparare polpette buonissime (Cucinavirale.it)

 

Sciogliamo il burro in una padella antiaderente insieme a un filo d’olio d’oliva e un rametto di rosmarino. Mentre attendiamo che l’olio si scaldi, versiamo la farina sulle polpette e infariniamole su ogni lato. Mettiamole in padella a rosolare girandole per farle cuocere su ogni lato e avendo cura di non romperle. Dopo 3 o 4 minuti con fiamma medio bassa, versiamo anche il succo d’arancia, mescoliamo rapidamente e spegniamo il fuoco.

LEGGI ANCHE -> Pollo arrosto, se lo sottovaluti fai un grande errore: tutti sbagliano il procedimento

LEGGI ANCHE -> Delle polpette di carne così succulente non le hai mai provate, sono economiche e facilissime da preparare

Ecco che le polpette sono pronte per essere sistemate sul piatto di portata e mangiate ancora calde e croccanti. Abbiamo recuperato la carne d’agnello in modo originale, ottenendo un risultato ancora più sfizioso rispetto al piatto di partenza. Chiaramente, lo stesso procedimento è adatto ad essere replicato anche con altri tipi di carne avanzata, come il pollo al forno o l’arrosto di vitello. In alternativa alla patata lessa, possiamo mettere anche patate cotte al forno se avanzate insieme alla carne. Invece, chi non ama il sapore dell’arancia nei piatti salati, può sostituirla con il succo di limone.

LEGGI ANCHE -> Se vuoi un pollo saporito devi usare questo ingrediente segreto, io ci preparo un secondo da leccarsi i baffi

Gestione cookie