Riso? Si, ma solo in questo modo: la mia ricetta light per una dieta bomba

Troppo spesso sottovalutiamo il riso venere e le proprietà benefiche che racchiude in sé. Probabilmente per le spinte culturali che muovono le nostre tradizioni culinarie, siamo abituati a prediligere il “chicco bianco”, non senza commettere un grande errore: il riso nero è perfetto per chi intende consumare un pasto leggero e al contempo nutriente. Molto versatile, possiamo utilizzarlo come base da abbinare a tantissimi condimenti diversi: quella con le verdure è tra le varianti più gettonate.

Accompagnando il riso venere agli ortaggi di stagione possiamo portare in tavola un piatto fresco e ricco di nutrienti, seppur leggero e poco calorico. Perfetto per chi intende mantenersi leggero e per chi sta seguendo un periodo di restrizione alimentare in vista del recupero della forma fisica ideale. In queste giornate post eccessi pasquali, lo proponiamo come una soluzione light che darà la carica di cui abbiamo bisogno per affrontare con energia gli impegni quotidiani senza rinunciare al buon gusto e ai nutrienti.

riso venere e verdure
Riso venere con le verdure per pranzo (Cucinavirale.it)

 

Riso venere con verdure: gli ingredienti del piatto light per eccellenza

  • 350 g di riso venere
  • 300 g di zucchine
  • 90 g di cipolle rosse
  • Prezzemolo q.b.
  • 200 g di carote
  • 180 g di pisellini
  • 180 g di mais
  • 60 g di feta
  • Olio d’oliva q.b.

Preparo il riso venere con pochi e facilissimi passaggi: il procedimento

In primis, cuociamo il riso in acqua bollente salata basandoci sul tempo di cottura indicato sulla confezione. Nell’attesa, puliamo le carote e le zucchine e tagliamole a cubetti spessi circa 1 cm. Mondiamo e affettiamo in modo molto sottile la cipolla, da far soffriggere per circa 2 minuti prima di aggiungere anche carote e zucchine.

riso venere e verdure
Riso venere, come prepararlo con le verdure (Cucinavirale.it)

 

Uniamo al soffritto i piselli, poi aggiungiamo sale a sufficienza e lasciamo cuocere a fiamma medio-alta, avendo cura di girare spesso. In circa 10 minuti saranno cotti, profumiamo con il prezzemolo tritato e versiamo il riso ormai pronto. Amalgamiamo per bene tutti gli ingredienti all’interno della stessa padella, poi trasferiamo nei piatti da portata.

riso venere e verdure
Preparare il riso nero con un mix di verdure (Cucinavirale.it)

 

Ultimo step, aggiungere il mais, la feta sbriciolata e qualche fogliolina intera di prezzemolo a scopo decorativo. Finiamo con un filo d’olio a crudo ed ecco il piatto pronto per essere servito. E’ una ricetta dal risultato finale profumato e coloratissimo che conquisterà prima la vista e poi il palato: a tal proposito, in virtù del bell’aspetto che la caratterizza, adoro servirla in piatti ricamati o ciotole dai motivi orientali. Se abbiamo degli ospiti a casa, l’effetto “wow” quando serviremo a tavole il riso venere con verdure è certamente garantito.

LEGGI ANCHE -> Ti svolto la cena con questo piatto veloce, light e saporitissimo: la mia salvezza quando sono a dieta

LEGGI ANCHE -> Dopo Pasqua mi ci vuole un pranzo light ma saporito: preparo dei burger vegani che mi sazionano ma senza appesantirmi

Chi desidera aggiungere al piatto un tocco originale e croccante può arricchire il piatto con un pugno di frutta secca a proprio piacimento. Perfetto abbinamento è dato dalle mandorle tostate, dalle noci o dai semi di sesamo. Apportano un valore aggiunto che, se apprezzato, rappresenta una chicca finale che impreziosisce la ricetta e rende il riso persino più saziante.

LEGGI ANCHE -> Dopo l’abbuffata pasquale avevo voglia di qualcosa di leggero e fresco: 3 idee per un pranzo light

Gestione cookie