Pasta fredda, a Pasquetta preparo in anticipo questo piatto delizioso: spendo poco e stupisco i miei ospiti

Pasquetta è alle porte e io amo passare questa giornata in campagna. È il momento esatto per poter stare a contatto con la natura e passare del tempo in compagnia. Più volte è capitato, però, di essere ancora sazi dal pranzo di Pasqua, dunque, la voglia di appesantirsi nuovamente non c’è. Per questa ragione, preparo sempre in anticipo della pasta fredda, si può consumare in qualsiasi momento della giornata e soprattutto non si starà interminabili ore davanti i fornelli.

Pasta fredda
Pasta fredda, la ricetta ideale per Pasquetta (Cucinavirale.it)

 

Si tratta di un primo piatto leggero che si prepara con pochi ingredienti, ma che a Pasquetta potrà fare la differenza, “reduci” dai pranzi e dalle cene, a volte per questa giornata si opta per mantenersi più leggeri. Inoltre è risaputo la grande protagonista a Pasquetta è proprio la carne. Per tale ragione amo sempre preparare questa pasta. Per le dosi è sempre meglio regolarsi in base agli ospiti che saranno presenti. Se siete pronti vi svelo come prepararla.

Ingredienti Pasta fredda fai in questo modo: a Pasquetta sorprendi tutti

  • Fusilli 480 grammi;
  • Zucchine 500 grammi;
  • Prosciutto a cubetti 250 grammi;
  • Olive q.b.;
  • Formaggio spalmabile;
  • Olio;
  • Sale;
  • Pepe;
  • Qualche ciuffetto di basilico.

Preparazione Pasta fredda, tutti i passaggi per una ricetta impeccabile

Come vi ho già detto, questa pasta fredda è diventato il mio cavallo di battaglia, soprattutto a Pasquetta, la preparo il giorno prima e così il giorno dopo non avrò praticamente nulla da fare. Potrò così evitare di stare innumerevoli ore davanti i fornelli. Poi senza giri di parole, non tutti amano appesantirsi il giorno dopo Pasqua, dunque, questo primo piatto risulta perfetto. Prepararlo è semplicissimo e inoltre potrete aggiungere voi o cambiare gli ingredienti, fatta questa premessa possiamo andare a scoprire tutti i passaggi da seguire.

zucchine
Prepara la pasta fredda per Pasquetta tutti i dettagli (Cucinavirale.it)

 

In prima battuta, occupiamoci delle zucchine, dunque, laviamole e tagliamo a rondelle. Subito dopo aggiungiamo in padella un filo d’olio e dopo circa 30 secondi buttiamo dentro l’alimento, lasciamo cuocere per circa 15 minuti, trascorso il tempo necessario spegniamo la fiamma e attendiamo che raffreddino.

Nell’attesa, occupiamoci della pasta, dunque, mettiamo a bollire l’acqua, per quel che riguarda la tempistica da rispettare è bene fare riferimento alle indicazioni riportate sulla confezione. Subito dopo prendiamo un grande contenitore e tagliamo a rondelle finissime le olive e il prosciutto, aggiungiamo poi le zucchine ormai raffreddate, versiamo olio, un pizzico di sale e pepe, amalgamiamo tutto e trasferiamo nuovamente tutto in padella a fuoco lento.

Prosciutto cotto
Ingredienti necessari per la preparazione della pasta fredda (Cucinavirale.it)

 

La pasta adesso sarà quasi pronta, dunque, scoliamo e aggiungiamola agli ingredienti e mescoliamo per qualche secondo. Subito dopo, aggiungiamo qualche cucchiaio di formaggio spalmabile e ultimiamo mescolando, completiamo con qualche foglia di prezzemolo. Adesso la nostra pasta è pronta, lasciamo raffreddare e finalmente si potrà mangiare.

LEGGI ANCHE: Zucca, carote e patate, il tris perfetto che mi regala sempre una vellutata che fa invidia agli chef: colorata, saporita e densa

LEGGI ANCHE: Zucca e taleggio, con due ingredienti ottengo delle lasagne da paura. I miei amici ancora se le sognano

La pasta potrà essere consumata anche il giorno seguente, chi vorrà potrà aggiungere una manciata di formaggio grattugiato. Insomma a Pasquetta ci vuole poco a sorprendere gli ospiti e vi assicuro che questa pasta farà tutti felici.

LEGGI ANCHE: Amo la pasta con i carciofi preparata in questa versione: un’autentica esperienza di primavera

Olive
Tutti gli ingredienti per la preparazione della pasta fredda (Cucinavirale.it)
Gestione cookie