Le mozzarelle in carrozza in casa mia si preparano almeno una volta a settimane, un secondo che non può proprio mancare e che mette tutti d’accordo. Ma attenzione, il mio trucchetto per renderle ancora più buone è quello di utilizzare il forno per la cottura e, dunque, puntualmente evito i cattivi odori provenienti dalla frittura.
A volte, si tende a pensare che, se non siano fritte, le mozzarelle in carrozza non siano buone, ma la verità è un’altra: anche prepararli in questo modo sarà una vera gioia per il palato. Io generalmente le preparo quando ho voglia di non perdere troppo tempo in cucina, ma nel frattempo ho voglia di qualcosa di sfizioso. Inoltre, preparare le mozzarelle in carrozza in forno significa non dover stare con le finestre spalancate. Ma adesso andiamo a vedere tutto quello che c’è da fare per riuscire a preparare al meglio questa prelibatezza.

Ingredienti per la preparazione delle Mozzarelle in carrozza, preparale così e andrai a letto felice
- 8 fette di Pancarrè;
- 2 uova;
- 100 grammi di prosciutto;
- 200 grammi di Mozzarella per pizza;
- Farina 00;
- Latte
- Pangrattato.
Preparazione per le mozzarelle in carrozza, i passaggi per un risultato perfetto
Le mozzarelle in carrozza, sono una pietanza di cui non posso fare assolutamente in meno, ma come vanno preparate? Molti pensano che per realizzarle sia necessario impiegare molte ore, ma le cose non stanno assolutamente così: in men che non si dica sarà tutto pronto e potrai gustare questa bontà. Adesso è arrivato il momento di occuparsi di tutti i passaggi necessari, è importante che vengano seguiti tutti, solo così il risultato potrà essere all’altezza delle aspettative.

Iniziamo occupandoci della nostra mozzarella per pizza, dunque, tagliamo a fette sottoli e proseguiamo asciugando con carta assorbente, così sarà possibile eliminare tutta l’acqua in accesso. A questo punto, possiamo su una superficie piano collocare le nostre fette di pane. Iniziamo mettendo tra due pezzi una fetta di prosciutto e mozzarella.
Subito dopo, chiudiamo e facciamo un un po’ di pressione, in una ciotola versiamo latte e poi la farina. In ordine collochiamo le nostre fette prima nel latte e poi la farina, subito dopo passiamole nell’uovo e infine nel pangrattato. Tutti i passaggi è importante che non vengano portati a termine in modo frettoloso, così da essere sicuri di portare a termine un risultato impeccabile.

Il mio consiglio è quello di ripassare nell’uovo e nel pangrattato nuovamente, così solo sarà possibile creare una panatura abbastanza spessa, questo eviterà che le nostre gustosissime mozzarelle in carrozza si aprano in cottura. Vi consigliamo adesso di procurare una teglia e ricoprirla con carta forno. Aggiungiamo un filo d’olio e mettiamo dentro tutte le fette di pane.
LEGGI ANCHE: Per sgonfiarmi mangio sempre quest’insalata a pranzo, saporita e formaggiosa
LEGGI ANCHE: Questa pasta mi salva sempre all’ultimo minuto: con un po’ di fantasia creo un capolavoro e resto leggera
Lasciamo scaldare il forno a 200 gradi per circa 15/20 minuti. Trascorso il tempo necessario, possiamo tirarle fuori, attendiamo qualche minuto prima di consumare. Quello che molti non sanno è che questa prelibatezza può essere mangiato anche il giorno seguente, basterà riscaldarle in forno per qualche minuto.