La torta 7 vasetti, un originale sistema per dosare gli ingredienti ed avere un risultato sorprendente

Non la conoscevo ma mi ha molto divertito questa torta chiamata 7 vasetti nella quale le dosi si calcolano esclusivamente utilizzando come unità di misura un semplice vasetto dello yogurt. Nessuna bilancia con la quale pesare gli ingredienti di questo dolce semplice ma straordinario, fatto con tanto amore e prodotti genuini per un risultato davvero sorprendente. la ricetta base poi ci consente di variare con la nostra fantasia per realizzare dolci diversi ogni volta che usiamo la fantasia e la creatività.

La torta 7 vasetti è famosa proprio per la sua estrema facilità di esecuzione anche se non perde in gusto e sapore. Semplice, veloce diventa un’ottima alleata per pasticciare in cucina con i nostri piccoli chef che adorano mettere le mani in pasta, letteralmente. Vi potete divertire anche voi cercando le varianti che più fanno al caso vostro, scegliendo per l’occasione il giusto abbinamento che vi convince, sperimentando ogni vota un gusto diversi, ma sempre buonissimo.

torta 7 vasetti base
Torta 7 vasetti (Cucinavirale.it)

 

Gli ingredienti semplici per la torta 7 vasetti base

  • 1 vasetto di yogurt bianco (potete scegliere il gusto che più vi piace)
  • 3 vasetti di farina 00
  • 2 vasetti di zucchero di canna o semolato
  • 1 vasetto di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 3 uova
  • 1 pizzico di sale
  • scorza di limone grattugiato
  • a scelta 3 mele, pere e cioccolato, agrumi

Procedimento per realizzare la facilissima torta 7 vasetti

La torta 7 vasetti è un’originale preparazione di un dolce semplice ma molto goloso che utilizza come unità di misura per dosare i vari ingredienti un vasetto di yogurt. Quindi niente bilancia, grammi da calcolare né fastidiosi e complicati calcoli. Tutto quello che serve è un vasetto di yogurt del gusto che più vi piace e il gioco è fatto, siete pronte a realizzare questa fantastica preparazione della pasticceria casalinga che piace proprio a tutti.

7 vasetti di yogurt
7 vasetti di yogurt (Cucinavirale.it)

 

Prendiamo una ciotola e versiamoci dentro il nostro simpatico vasetto di yogurt che dobbiamo lavare ed asciugare per procedere a dosare gli altri ingredienti della ricetta. Aggiungiamo le 3 uova intere, 2 vasetti di zucchero e 1 vasetto di olio di semi e cominciamo a mescolare utilizzando le fruste elettriche. Ora possiamo incorporare 3 vasetti di farina 00, 1 pizzico di sale, e il lievito per dolci continuando a mescolare sino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

torta 7 vasetti alle mele
Torta 7 vasetti alle mele (Cucinavirale.it)

 

Per la nostra variante con le mele, aggiungiamo al composto anche la scorza di limone grattugiata e le mele tagliate a pezzetti, lasciandone da parte qualche fettine per la decorazione finale. Incorporare e amalgamare il tutto delicatamente. Prendere una tortiera rivestitela di carta forno e versate il nostro meraviglioso composto mentre il forno si riscalda a 180 gradi. Adagiate sulla superficie le fettine di mele tenute da parte per decorare e cospargetele con lo zucchero. Infine infornate la nostra torta 7 vasetti alle mele lasciandola cuocere per almeno 30 minuti. Per controllare la cottura usate il trucco dello stecchino che deve essere asciutto a indicare che la cottura è ultimata e la torta è prontissima.

Leggi anche: Torta all’arancia soffice e super profumata: la prepari in 10 minuti senza usare la bilancia e fai sempre un figurone

Leggi anche: Torta cocco e nutella: con la ricetta di mia mamma preparo un dolce che va bene sempre, a colazione, merenda e come dessert

Potete anche provare altri varianti gustose utilizzando sempre un gusto di yogurt differente. per esempio potete profumare con gli agrumi e quindi userete il gusto al limone o all’arancia, oppure per la versione pere e cioccolato utilizzate quello alla vaniglia e sostituite mezzo vasetto di farina con del cacao amaro e nell’impasto un apio di pere tagliate a cubetti. Per la variante al cocco utilizzate solo 2 vasetti di farina e 1 di farina di cocco, uno yogurt al cocco e alla fine potete decorare la vostra torta con il cocco rapè. Liberate la fantasia e sperimentate nuovi gusti perché tutte le versioni sono sempre da urlo. Provare per credere!

Leggi anche: Torta in tazza con albume, pronta in 15 minuti. Una merenda zero sbatti da preparare in friggitrice ad aria

Gestione cookie