Quando pensiamo alla merenda la mente va subito ai bambini, ma non ci dobbiamo dimenticare che tutti dovremmo farla come spuntino di metà pomeriggio che ci aiuta a non arrivare super affamati alla cena e a garantire il giusto apporto di nutrienti. Spesso per via della fretta, del poco tempo a disposizione, o anche per pigrizia, la saltiamo oppure assumiamo cibi confezionati. Niente di più sbagliato!
Preparare una merenda sana e anche veloce in casa però non è affatto difficile e questo non ci vieta di gustare dei piccoli sfizi. Tra questi ci sono le chips di mele, velocissime da preparare e che saziono con gusto. Si tratta di uno spuntino da sgranocchiare con piacere ma senza avere i sensi di colpa per restare in linea, senza esagerazioni ma spezzando la fame con qualcosa di gustoso. Le chips di mele sono croccanti e dorate, ideali per la merenda casalinga o per un finger food da portare anche in borsa, e sgranocchiare nella pausa, a lavoro come all’università.

Ingredienti per preparare le chips di mele
- 400 g di mele croccanti
- 120 g di zucchero
- 1 limone (solo il succo)
- 170 g di acqua
Preparazione delle chips di mele
Le mele sono tra gli ingredienti perfetti per realizzare dei dolci, ideali per la colazione e la merenda. Ma se non vogliamo appesantirci e mangiare comunque con gusto, la soluzione ideale è creare con questi frutti che si trovano durante tutto l’anno, una sfiziosa merenda con pochissime calorie. Le cips di mele hanno solo 22 kcal a pezzo e dunque si possono mangiare senza avere sensi di colpa.

Per realizzarle per prima cosa prepariamo uno sciroppo mettendo in un pentolino l’acqua e lo zucchero. Facciamo sciogliere a fuoco dolce e appena pronto trasferiamo in una pirofila e lo facciamo raffreddare. Una volta freddo uniamo allo sciroppo il succo di limone così da evitare che le mele diventino nere.

Prepariamo poi le fettine di mele eliminando il torsolo e affettando la mela intera utilizzando una mandolina per ottenere delle fettine nè troppo sottili, altrimenti si sfalderanno, e nè troppo spesse da non essere essiccate correttamente. Le passiamo una ad una nello sciroppo, le facciamo sgocciolare e le sistemiamo sulla leccarda del forno ricoperta di carta forno.
LEGGI ANCHE —> Con le due banane che avevo in frigo ho preparato un dolce: ho speso 2 euro per un risultato spettacolare
LEGGI ANCHE —> Muffin con gocce di cioccolato, gonfi, profumati e soffici a casa tutti ci facciamo colazione e merenda
Infine le essicchiamo: possiamo usare un essiccatore se ne disponiamo oppure le inseriamo in forno a bassa temperatura, 80-90°C e le facciamo asciugare per almeno un paio d’ore girandole a metà del tempo. Al tatto risulteranno ancora morbide per via del calore, ma basterà lasciarle raffreddare per trasformanrsi in cips profumate e super croccanti. Le nostre cips di mele possono essere conservate in un sacchetto per alimenti ben chiuso fino a 4 giorni.
LEGGI ANCHE —> Torta in tazza con albume, pronta in 15 minuti. Una merenda ‘zero sbatti’ da preparare in friggitrice ad aria