Hai dimenticato di comprare la maionese? Ti dico come prepararla in meno di 5 minuti: l’occorrente lo trovi in casa e sarà super cremosa

Quante volte tornando dal supermercato ci siamo resi conto di non aver comprato la salsa per eccellenza? Facciamo riferimento proprio alla maionese. Si tratta di un grande classico, che in casa mia non manca mai, la ragione? È possibile utilizzarla per accompagnare tantissimi piatti. Da anni ormai la preparo in casa e la mia paura fino a qualche tempo fa era quella di non ottenere il risultato sperato, ovvero consistenza cremosa e liscia, ma pian piano ho aggiustato il tiro e, ormai la realizzo in meno di cinque minuti.

La maionese riesco a prepararla con 3 ingredienti ed è perfetta per accompagnare la carne, l’insalata e le tradizionali patatine fritte. Inoltre, sapere cosa metto dentro mi fa stare molto più tranquilla, l’obiettivo di oggi è quello di condividere con voi i trucchetti per riuscire a prepararne una gustosissima, non preoccupatevi in pochi minuti tutto sarà pronto. Non posso non dire che ovviamente sarà molto più leggera e genuina di quelle acquistate al supermercato.

Maionese fatta in casa
Prepara la maionese in meno di cinque minuti (Cucinavirale.it)

 

Ingredienti maionese in pochi minuti, il risultato? Consistenza super cremosa

  • 2 uova;
  • 400 ml olio di semi di girasole;
  • 30 ml di aceto (in alternativa si può utilizzare il succo di limone)
  • Sale q.b..

Preparazione maionese: in meno di 5 minuti la puoi servire

La maionese è perfetta se si vogliono accompagnare patatine fritte o al forno e ancora per condire panini o per la carne panata e arrostita. Può capitare, però, di non voler acquistare quella del supermercato, ma può anche accadere di dimenticare di acquistarla. A tal proposito, vi diciamo che non c’è nulla da temere perché si può intervenire realizzandone una in un bel contenitore direttamente in casa e subito subito dopo servirla.

Uova
Prepara la maionese in casa (Cucinavirale.it)

 

Come vi avevamo detto gli ingredienti da utilizzare sono veramente pochi e non c’è nulla da temere, sono quelli succitati e sicuramente molti li conservano già in casa. Fatta questa premessa, possiamo iniziare e capire tutto quello che c’è da fare.

Da dove cominciare? Proprio dall’uovo, dunque, rompiamolo dentro una ciotola, una postilla è d’obbligo in questo contesto l’alimento non deve essere assolutamente freddo. Dopo questo passaggio possiamo andare avanti e versiamo l’olio di semi di girasole, mescolate per qualche minuto e aggiungete il succo di limone o l’aceto e alla fine salate.

Aceto per preparazione maionese
Crea la tua maionese super cremosa (Cucinavirale.it)

 

Dopo aver aggiunto i tre ingredienti, possiamo azionare il nostro frullatore a immersione e cominciare a creare la nostra maionese. Nel giro di 2 minuti si potrà notare una crema densa e vellutata che è pronta per essere utilizzata. Ve lo avevamo detto nel giro di pochi minuti la nostra maionese sarebbe stata pronta per essere utilizzata.

LEGGI ANCHE: Che buone le fave fritte: altro che pop corn, le preparo in due minuti prima di guardare un film

LEGGI ANCHE: La vera ricetta di un grande classico: mai stato più semplice preparare gli spaghetti con le vongole

Un consiglio è quello di servirla appena pronta, ma attenzione qualora avanzasse potete servirvi di un barattolo con chiusura ermetica e collocarla dentro. È importante consumarla, però, entro 3 giorni al massimo.

LEGGI ANCHE: La pasta alla norma va preparata così e guai a dire il contrario: ti porto a casa sapori e profumi della Sicilia

Olio
Ingredienti per la preparazione della maionese (Cucinavirale.it)
Gestione cookie