Gnocchi gratinati per Pasqua, la ricetta per una preparazione succulenta: i piatti dei miei ospiti si svuotano in men che non si dica

Gli gnocchi gratinati per Pasqua sono un must a casa mia, la preparo senza perdere troppe ore e sono sicura di ottenere un grande risultato. Io, di solito, utilizzo per rendere tutto più filante, anche i formaggi che ho in frigo. Fino a qualche anno fa ero abituata a preparare le lasagne, ma ero stufa di servire sempre le stesse cose e ho deciso per il cambio di rotta.

Gnocchi gratinati? Sì, grazie. Questa è la risposta che i miei ospiti mi danno sempre, quando parlo di questo primo piatto, lo preparo spendendo pochi euro, ma, una volta portato sulle tavola, scattano gli applausi e inevitabilmente sono tutti a chiedermi il bis. Vi assicuro che potrete mettervi a cucinare pochi minuti prima dell’orario previsto per mangiare, si preparano in meno di 60 minuti.

Gnocchi gratinati
Gnocchi gratinati tutta la preparazione (Cucinavirale.it)

 

Ingredienti gnocchi gratinati: filano che è una meraviglia e mi becco i complimenti di tutti

  • 800 grammi di gnocchi di patate;
  • 140 grammi scamorza affumicata;
  • 140 grammi scamorza dolce;
  • 300 ml di passata di pomodoro;
  • 100 grammi di Parmigiano Reggiano;
  • 2 cucchiai Pangrattato;
  • Olio extravergine d’oliva;
  • 1 spicchio aglio;
  • Sale;
  • Olio extravergine d’oliva.

Preparazione gnocchi gratinati: un must per Pasqua e con poco faccio un figurone

Come vi abbiamo detto, preparare gli gnocchi gratinati non è molto complicato, anzi i passaggi sono alla portata di tutti, anche per chi non è ferrato tantissimo in cucina. Passo passo vi spiegherò cosa fare per portare sulla tavola un piatto da leccarsi i baffi. Non resta che iniziare e prendere appunti, gli gnocchi gratinati saranno i veri protagonisti durante la Pasqua.

Gnocchi
Gnocchi gratinati: un piatto perfetto per Pasqua (Cucinavirale.it)

 

Iniziamo mettendo in una pentola uno spicchio di aglio e aggiungiamo olio extravergine di oliva, lasciamo soffriggere per qualche minuto e subito dopo procediamo aggiungiamo la passata di pomodoro e il basilico e non dimentichiamo di aggiungere il sale, lasciamo adesso cuocere a fiamma molto alta per circa due minuti e poi abbassiamo e attendiamo cinque minuti.

Sugo in padella
Gnocchi gratinati pronti in meno di 60 minuti (Cucinavirale.it)

 

Nell’attesa, occupiamoci dei nostri buonissimi gnocchi, dunque, lasciamo bollire in pentola l’acqua, anche in questo caso non dimentichiamo il sale e, quando tutto sarà pronto versiamo i nostri gnocchi. Rispettiamo i tempi di cottura. Una volta pronti, scoliamo e procuriamo una grande ciotola versando sugo e gnocchi e mescoliamo. Aggiungiamo la scamorza precedentemente tagliata a cubetti e amalgamiamo.

LEGGI ANCHE: Risotto alle fragole: ero così scettica, ma dopo aver provato questa ricetta è sbocciato l’amore

LEGGI ANCHE: Che buone le fave fritte: altro che pop corn, le preparo in due minuti prima di guardare un film

Adesso, è arrivato il momento di occuparsi degli ultimi passaggi, dunque, trasferiamo i nostri gnocchi in una pirofila e distribuiamo nella teglia, aggiungiamo il pangrattato e subito dopo il parmigiano grattugiato. Il nostro primo piatto è pronto per essere infornato per 25 minuti a 180 gradi. Trascorso il tempo necessario, tiriamo fuori tutto e impiattiamo i nostri gnocchi gratinati.

LEGGI ANCHE: Bruschette con avocado e salmone: velocissime e sceniche. Le preparo per diversi tipi di occasione e vanno sempre a ruba

Scamorza
Gnocchi gratinati i tuoi ospiti ti chiederanno il bis (Cucinavirale.it)
Gestione cookie