La Pasqua è passata e con lei le abbuffate delle migliori pietanze del periodo che ci hanno deliziato ma anche appesantito. Così ho pensato a cosa potevo organizzare per un pranzo light, con pochi semplici ingredienti, freschi e leggeri. E quale migliore soluzione di una meravigliosa insalatona, da preparare in un attimo per disintossicarsi da due giorni di bagordi pasquali, colombe, uova al cioccolato e chi ne ha più ne metta.
Ma di insalate ce ne sono milioni di tipi e quindi mi sono decisa a farmi consigliare dalla mitica tata T che ha tirato fuori dal suo personalissimo cilindro 3 idee davvero stuzzicanti, originali e facili da realizzare. Si accontentano tutti i gusti e si possono preparare in poco tempo, senza stare troppo davanti ai fornelli. Semplici ma davvero gustose le insalate si possono proporre anche per un picnic all’aperto o per una cena leggera tra amici.

Ingredienti per creare 3 insalatone leggere ma gustose
Per l’insalata di salmone e finocchi
- 250 g di insalata a piacere
- 1 busta di salmone affumicato
- 2 arance succose
- 1 finocchio
- pepe rosa
- condimento a piacere
Per l’insalata con arancia e barbabietole
- 250 g di insalata a piacere
- 1 barbabietola già cotta
- 1 arancia
- granella di noci
- miele
- olio
- sale
Per l’insalata di baccalà tiepida
- 300 g baccalà dissalato e ammollato
- 1 zucchina
- 1 pomodoro
- pinoli
- alloro
- salvia
- olio
- sale
Procedimento per assemblare le insalate leggere del dopo Pasqua
Le insalatone sono le migliori alleate per i momenti in cui sentiamo il bisogno di rimanere leggeri e la loro composizione può variare a seconda dei gusti e delle esigenze di ognuno. Si possono creare dei veri e propri piatti equilibrati e pieni di sostanza nonostante la leggerezza e la semplicità degli ingredienti, sempre con gusto ed equilibrio. Con un pò di fantasia e creatività potete realizzare delle insalatone diverse e saporite, accostando alimenti diversi tra loro ma che si sposano perfettamente.

La prima idea che mi ha proposto la tata T è un’insalata fatta con il salmone affumicato che deve essere lasciato a marinare nel succo di arancia per almeno mezz’ora. Nel frattempo puliamo, laviamo e tagliamo a fettine sottili il finocchio, sbucciamo e tagliamo a fette o a spicchi l’arancia e laviamo e asciughiamo l’insalata scelta da abbinare. Infine in una bella ciotola capiente assembliamo il tutto con il salmone, i finocchi, le fette di arancia e il pepe rosa. Condire a piacere e per dare croccantezza potete aggiungere dei crostini di pane.

La seconda proposta è un’insalata vegetariana con le barbabietole che trovate confezionate già cotte, dovete solo eliminare la pelliccina esterna. Tagliare a fette e lasciare su di un piatto condita con olio e sale. Poi prendete l’arancio lo sbucciate togliendo bene tutta la parte bianca che ricopre gli spicchi e lo affettate o lasciate a spicchi. A questo punto assembliamo preparando un letto di insalata a piacere, le fette di barbabietola, l’arancia e cospargete con la granella di noci per dare croccantezza al piatto. Un filo di olio, sale e pepe rosa e infine un velo di miele a completare il piatto.
Leggi anche: Piatti caldi o freddi da copiare per cene veloci a seconda della stagione
Leggi anche: La mia squisita farinata di ceci le batte tutte, solo due ingredienti per un risultato super
L’ultima proposta è un’insalata tiepida con il baccalà dissalato e ammollato che andiamo a sciacquare e a cuocere al vapore con alloro e salvia per mantenere intatto il gusto del mare. Laviamo la zucchina e la tagliamo a tocchetti e la facciamo saltare in una padella con un filo di olio e un goccio di acqua per ammorbidire. Tagliamo il pomodoro a pezzetti e tostiamo i pinoli in padella. Ora assembliamo la nostra insalata tiepida con i pezzi di baccalà, le zucchine, i pomodori e i pinoli tostati e versiamo l’olio extravergine di oliva a crudo, da leccarsi i baffi. Provare per credere!
Leggi anche: Pomodori ripieni, avevo in frigo solo pochi ingredienti e ho inventato un piatto da applausi completo e vegetariano
