Polpette di pane con piselli, un piatto unico economico e buonissimo!

Le polpette di pane con piselli sono un secondo piatto semplicissimo da preparare. Adoro le polpette di pane, abbinate con i piselli poi sono fantastiche. Sono una cena perfetta, non si direbbe ma sono molto leggere. Aromatizzate poi un po’, soddisfano proprio il palato. Solitamente le preparo appena torno a casa, la preparazione è abbastanza veloce. Metto in ammollo il pane e mentre si spugna metto a cuocere i piselli. Appena pronto il pane preparo l’impasto, faccio le polpette, le cuocio leggermente e mi ci trovo giusto con il tempo per inserirle nei piselli. Tempo 30/40 minuti e la cena è pronta 😉 Adoro le polpette in generale, ma vegetariane come queste qui.

polpette di pane 2

Polpette di pane con piselli

Ingredienti per 10 polpette

Per le polpette

  •  500 gr circa di mollica di pane
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino raso di aglio in polvere
  • un po’ di prezzemolo secco o fresco
  • sale e pepe
  • abbondante formaggio grattugiato
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • pane frattugiato

Per i piselli

  • un po’ di cipolla
  • olio extravergine di oliva
  • 1 barattolo di piselli
  • sale

Inoltre

  • olio di girasole per friggere le polpette

 

In una ciotola versare il bicchiere di vino bianco ed aggiungere l’acqua. Metterci in ammollo la mollica di pane.

Intanto, in una pentola capiente, soffriggere la cipolla con l’olio extravergine di oliva e poi aggiungere i piselli, un po’ di sale ed un bicchiere di acqua. Coprire con il coperchio, mettere la fiamma al minimo e lasciar cuocere.

Strizzare benissimo il pane e preparare l’impasto delle polpette aggiungendo l’uovo, il formaggio grattugiato, l’aglio in polvere, il prezzemolo, sale e pepe. Formate le polpette, rotolarle nel pane grattugiato.

Friggere in poco olio le polpette, girandole una volta. Quando saranno quasi pronte, spostarle nella pentola con i piselli e continuare la cottura.

Servire le polpette di pane e piselli calde.

polpette di pane

Queste polpette sono già buonissime dopo fritte e possono essere servite semplicemente con un’insalata 😉

Altre polpette che adoro sono queste polpette ditonnocon piselli.

Print Friendly, PDF & Email
More from sciuesciue

Spezzatino cremoso con piselli

Questo spezzatino cremoso con piselli è piaciuto moltissimo. Una ricetta semplicissima, con...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.