I fusilli salmone zucchine e zafferano sono un piatto furbo perché veloce e che sporca poco. Non solo devo esser veloce in cucina, ma anche a lavar le cose se poi voglio fare quello che mi pare 😀 Allora, sovente, cerco di sporcare il meno possibile e per questo uso una sola padella per preparare un primo piatto. A parte la velocità del piatto devo dire che questa cottura insaporisce moltissimo la pasta. La cottura direttamente nel sugo con l’aggiunta di un dado e l’acqua o di brodo fresco, regala quell’ intensità di sapore alla pasta che personalmente adoro. Poi essendo veloce è uno dei piatti che preferisco cucinare, circa venti minuti ed il piatto è in tavola!
Fusilli salmone zucchine e zafferano
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di fusilli freschi
- 2 zucchine
- 100 gr di salmone affumicato
- 1 cipolla media
- olio evo
- 500 ml di brodo o acqua + dado vegetale
- vino bianco
- 1 bustina di zafferano
In una grossa padella rosolare la cipolla tagliata a fette nell’olio. Aggiungere il salmone tagliato a pezzi e farlo rosolare, sfumare con del vino bianco. Intanto grattugiare a scaglie le zucchine, aggiungerle nella padella e farle cuocere a fiamma alta. Aggiungere tutto il brodo (oppure 500 ml di acqua calda e un dado vegetale) e lo zafferano, far cuocere per per una decina di minuti a fiamma bassa e poi mettere la pasta nella padella. Il liquido inserito in questa ricetta è valido per una pasta fresca con cottura di 6/7 minuti, se la pasta da usare prevede una cottura superiore, aumentare il liquido. Far cuocere la pasta fino a che il brodo si sarà completamente asciugato.
Buonissima questa pasta, non ho dubbi. L’unico dubbio che ho è: questi si chiamano fusilli a Napoli? Da noi i fusilli sono un altra cosa. Un baciuzzo tesò
sì terry, qui si chiamano fusilli e sono quelli fatti con il ferretto 😉 grazie :-*
bel piatto Clara
ma hai letto che commenti sarcastici e critici sulla fan page ufficiale?
se non piace potrebbero anche astenersi…
che pensi?
grazie maria :-* non ho letto niente eheheehh vado a vedere!