Veramente il cous cous mi piace in tutti i modi, ma avendo un amore enorme per il pesce questo è il modo in cui lo preferisco in assoluto. Tutto sommato è anche abbastanza veloce da preparare se il fumetto ed il polpo già sono pronti, quindi anche se si torna alla sera un’ oretta ed il piatto è in tavola. Mio figlio non lo amava molto, ma ha imparato a mangiarlo proprio con questo piatto che è molto saporito; il fumetto regala un sapore deciso e un profumo che invoglia ad addentare ciò che hai davanti. Un ricco piatto unico per amanti dei sapori decisi.
Cous cous di pesce
Ingredienti per 4 persone
-
500 gr di cous cous
-
500 gr di cozze
-
500 gr di vongole e/o lupini
-
500 gr di calamaro
-
500 gr di polpo
-
12 gamberoni
- 1 barattolo di pomodorini
- aglio e prezzemolo
- olio evo
- brodo di pesce necessario per la quantità di cous cous (varia da marca a marca) oppure acqua
- 1 carota
- 1/” cipolla
- un pezzo di sedano
- vino bianco
Fumetto ristretto
Per prima cosa staccare le teste alla metà dei gamberoni. Soffriggere in un po’ di olio la cipolla, la carota ed il sedano tagliati grossolanamente. Aggiungere le teste dei gamberoni. Quando inizierà ad uscire il sughetto sfumare con del vino bianco. Aggiungere 1/2 bicchiere di acqua e far restringere il sughetto. Versare il tutto in un passa verdura per aiutarsi a far uscire tutto il sugo dai gamberoni.
Pesce
Lessare il polpo e tagliarlo a pezzetti. Aprire le cozze sul fuoco in una pentola coperta, sgusciarle, filtrare l’acqua di cottura e conservarla. Fare la stessa operazione con le vongole. Tagliare il calamaro e spadellarlo per qualche minuto in pochissimo olio, così come i gamberoni. Sgusciare i gamberoni senza testa e tagliarli a pezzi.
Sugo
Ridurre a crema uno spicchio di aglio ed un ciuffetto di prezzemolo e soffriggerli in un po’ di olio. Aggiungere i pomodorini privati della loro pellicina e cuocere fino a far consumare il pomodoro. Aggiungere l’acqua delle cozze e delle vongole, il fumetto e tutto il pesce tranne i gamberoni interi.
Composizione del piatto
A questo punto si può preparare il cous cous sia con l’acqua che con un brodo di pesce usando un dado. Far asciugare a fiamma lenta un po’ il sugo, giusto il tempo della preparazione del cous cous e quando questo sarà pronto versarlo in una capiente ciotola. Condire con il sugo e decorare con i gamberoni.
meraviglioso Clà , me mangerei adesso un piatto !!!
grazie cla’!! effettivamente per chi ama il pesce è proprio una goduria e noi amanti siamo eh?? 😀 😀 :-*
ho seriamente rischiato di mordere il monitor per quel cous cous … è bellissimo e di certo goduriosissimo!
gnam!
non lo hai fatto vero?? ti sei fermata prima di morderlo giusto?? ahahahah! ti ci vedo a leccar monitor a te.. un po’ come quando si era piccoli e si baciavano le tv quando c’era il bellissimo di turno 😀 😀 T.L.A.A. :-*
nono non l’ho fatto! però ho coperto la tartiera per evitare di allagarla!
anche io!!!! <3
:-* :-* :-*