Casatiello dolce o pigna di Pasqua, il dolce pasquale campano
Il casatiello dolce, chiamato anche pigna di Pasqua in alcune località, è un altro tipico dolce pasquale campano oltre alla più famosa pastiera. Probabilmente…
Il casatiello dolce, chiamato anche pigna di Pasqua in alcune località, è un altro tipico dolce pasquale campano oltre alla più famosa pastiera. Probabilmente…
Il tortano napoletano è una di quelle pietanze tradizionali che si propongono a Pasqua. In realtà si prepara il Sabato Santo per mangiarlo alla…
Le brioches col tuppo sono in assoluto le mie preferite! Ci farei colazione ogni giorno e non solo. Le adoro in tutti i modi,…
Le pizze fritte cicoli e ricotta sono uno dei classici dello Street food napoletano. Una bontà unica, una vera golosità, un morso un sorriso insomma. Per rendere perfetta…
Le zeppole di San Giuseppe, il simbolo della devozione napoletana a San Giuseppe. Un dolce di soffice pasta bignè fritta e farcita con crema…
Le patate novelle son già sfiziose di per sé, ma in questo modo, lo diventano ancora di più. Sono piccantine, croccanti fuori e restano…
Le patate novelle ‘nzogna e pepe! Che goduria!!! Quando mia mamma le preparava, andavamo tutti a rubarcene un po’ e la padella si svuotava…
Queste semplici mini brioches dolci sono perfette al naturale per la colazione, per la merenda magari con l’aggiunta di marmellata o cioccolata ed anche per un buffet…
Ero alla ricerca di panini simili a quelli che compro dal mio panettiere…quanti esperimenti ho fatto! Troppo duri, troppo morbidi, troppo saporiti, troppo sciapi……