Vorrei rifare il tuo gnocco arrotolato con ripeno di funghi, deve essere molto
buono. Vorrei sapere se è possibile cuocerlo il giorno prima, conservarlo in frigo e mantecarlo nel burro il giorno successivo. Grazie
Ciao Maria, non l’ho mai fatto ma secondo me si può fare. Lascerei il rotolo intero nella pellicola in cui hai cotto, in questo modo l’impasto non si secca. Se provi mi fai sapere come va? Così posso eventualmente aggiungere una nota sulla tuo procedimento 😉
Sai che forse viene anche meglio con questa tecnica? Dovrebbe tenere benissimo il taglio in questo modo. Magari la provo anche io 😉 Per gli gnocchi io uso patate vecchie a pasta bianca che sono farinose, mi trovo meglio e non utilizzo troppa farina. Una cosa importantissima da fare è controllare la cottura all’interno con uno stuzzicadenti. Deve uscire pulito. Meglio cuocere in più il rotolo che in meno.
Grazie per i preziosi consigli. Mi piacciono molto le tue ricette
e credo ti disturberò altre volte per avere qualche altro chiarimento sulle tue belle e buone ricette.
A proposito hai qualche bella idea per un aperitivo natalizio?
Grazie per le tempestive risposte; sei bravissimaaaa!!!!
P.S. Se avanzo una parte di rotolo credo che lo congelerò!!
Naturalmente di farò sapere il risultato
Ma grazie a te!! Mi fa sempre piacere essere utile 😉 Idea geniale il congelamento, se riesce poi è una gran cosa, ci si può sempre anticipare con la preparazione. Per le idee di Natale a breve pubblicherò due articoli, uno con suggerimenti generici e uno più tradizionale 😉
Ciao sono nuovo in questo sito e volevo chiederti dove si trova quel locale a Napoli dove hai mangiato le patate chips con fonduta di mozzarella cosi buone?fiducioso in una risposta ringrazio anticipatamente
Ciao Clara,
esperimento riuscito!! Il rotolo cotto e conservato in frigo (per un giorno) si taglia benissimo, dal punto di vista del gusto solo tu puoi dirmi se c’e differenza con
quello fatto e mangiato.
Ne ho congelato una parte (naturalmente già cotta e sempre avvolta nella pellicola), quando la consumerò ti dirò se il sapore è ok.
Grazie ancora per i suggerimenti e la ricetta che ha avuto molto successo.
Grandeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! Sono felicissima!!! Grazie 1000 per l’esperimento!! E’ una manna dal cielo e ti dirò, lo proverò prestissimo! Ancora grazieeeeee!!!! :-*
I just found your website and I live in the US. For the soft nougat recipes you said to use Creme Alba and then later on the page would be the homemade recipe. I saw the homemade dawn cream is that the same thing? Is Creme Alba called something else in the Unites states? Thank you so much.
Hi, Crema Alba is the same as white Nutella. Here in Italy it is not found in retail and this recipe replaces it. But if you have the opportunity to buy it, the nougat will be better.
150 gr di ciocco bianco
50 gr di burro
50gr di latte condensato
2 cucchiai di zucchero a velo
un goccio di panna
Sciogliere a bagnomaria cioccolato e burro, aggiungere il latte condensato e mescolare. A questo punto probabile che gli ingredienti si separino, ma non importa. Mescolando, aggiungere lo zucchero e un po’ di panna e la crema acquisterà morbidezza.
Questo sito si avvale di cookie.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookieAccettaLeggi di più
Vorrei rifare il tuo gnocco arrotolato con ripeno di funghi, deve essere molto
buono. Vorrei sapere se è possibile cuocerlo il giorno prima, conservarlo in frigo e mantecarlo nel burro il giorno successivo. Grazie
Ciao Maria, non l’ho mai fatto ma secondo me si può fare. Lascerei il rotolo intero nella pellicola in cui hai cotto, in questo modo l’impasto non si secca. Se provi mi fai sapere come va? Così posso eventualmente aggiungere una nota sulla tuo procedimento 😉
Certo, spero venga bene perchè voglio proporlo a degli ospiti.
P. S. Che patate mi suggerisci di utilizzare?
Sai che forse viene anche meglio con questa tecnica? Dovrebbe tenere benissimo il taglio in questo modo. Magari la provo anche io 😉 Per gli gnocchi io uso patate vecchie a pasta bianca che sono farinose, mi trovo meglio e non utilizzo troppa farina. Una cosa importantissima da fare è controllare la cottura all’interno con uno stuzzicadenti. Deve uscire pulito. Meglio cuocere in più il rotolo che in meno.
Grazie per i preziosi consigli. Mi piacciono molto le tue ricette
e credo ti disturberò altre volte per avere qualche altro chiarimento sulle tue belle e buone ricette.
A proposito hai qualche bella idea per un aperitivo natalizio?
Grazie per le tempestive risposte; sei bravissimaaaa!!!!
P.S. Se avanzo una parte di rotolo credo che lo congelerò!!
Naturalmente di farò sapere il risultato
Ma grazie a te!! Mi fa sempre piacere essere utile 😉 Idea geniale il congelamento, se riesce poi è una gran cosa, ci si può sempre anticipare con la preparazione. Per le idee di Natale a breve pubblicherò due articoli, uno con suggerimenti generici e uno più tradizionale 😉
Ciao sono nuovo in questo sito e volevo chiederti dove si trova quel locale a Napoli dove hai mangiato le patate chips con fonduta di mozzarella cosi buone?fiducioso in una risposta ringrazio anticipatamente
Ciao! Il locale è Muu-Muzzarella Lounge ed è in vico Alabardieri.
Questo il link al loro sito http://muumuuzzarellalounge.it/
Buona mozzarella!!! ??
Ciao Clara,
esperimento riuscito!! Il rotolo cotto e conservato in frigo (per un giorno) si taglia benissimo, dal punto di vista del gusto solo tu puoi dirmi se c’e differenza con
quello fatto e mangiato.
Ne ho congelato una parte (naturalmente già cotta e sempre avvolta nella pellicola), quando la consumerò ti dirò se il sapore è ok.
Grazie ancora per i suggerimenti e la ricetta che ha avuto molto successo.
Grandeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! Sono felicissima!!! Grazie 1000 per l’esperimento!! E’ una manna dal cielo e ti dirò, lo proverò prestissimo! Ancora grazieeeeee!!!! :-*
semplicemente complimentissimi per il blog…stra or di na rio!!!!
Grazie, sei molto gentile 🙂
I just found your website and I live in the US. For the soft nougat recipes you said to use Creme Alba and then later on the page would be the homemade recipe. I saw the homemade dawn cream is that the same thing? Is Creme Alba called something else in the Unites states? Thank you so much.
Hi, Crema Alba is the same as white Nutella. Here in Italy it is not found in retail and this recipe replaces it. But if you have the opportunity to buy it, the nougat will be better.
SALVE! MI CHIAMO PAOLA , TI SCRIVO DA ROMA . VORREI CHIEDERTI SE E POSSIBILE LA RICETTA DELLA CREMA ALBA . GRAZIE
Ciao, trovi a questo Link le Creme versione “casalinga” https://search.app/PGGHbndSTmEhmS9c7
Questa la Crema Alba
CREMA ALBA CASALINGA
150 gr di ciocco bianco
50 gr di burro
50gr di latte condensato
2 cucchiai di zucchero a velo
un goccio di panna
Sciogliere a bagnomaria cioccolato e burro, aggiungere il latte condensato e mescolare. A questo punto probabile che gli ingredienti si separino, ma non importa. Mescolando, aggiungere lo zucchero e un po’ di panna e la crema acquisterà morbidezza.