Casatiello dolce di Agerola, dolce tradizionale di Pasqua
Il casatiello dolce di Agerola è un tipico dolce del periodo di Pasqua che ssi prepara proprio in questo delizioso comune di Napoli, conosciuto…
Il casatiello dolce di Agerola è un tipico dolce del periodo di Pasqua che ssi prepara proprio in questo delizioso comune di Napoli, conosciuto…
Il migliaccio al cioccolato è una delle mie varianti preferite delle ricette tradizionali napoletane. Tutto il sapore del classico migliaccio, ma al gusto di…
La cassata siciliana senza cottura è una genialata!!! Velocissima da preparare e tanto tanto bona! Vabbè la cassata è in assoluto uno dei miei…
La frittata di maccheroni va mangiata almeno una volta nella vita! Dico almeno ma mento, perchè tanto quando la si prova non la si…
Le graffe napoletane, quelle buone buonissime, cicciotte cicciotte, dolci ma non troppo, ancora ci impazzisco. Questa tipologia di graffa a Napoli è famosissima per…
La zuppa inglese tradizionale resta uno dei dolci simbolo della nostra pasticceria. Nonostante il nome che può trarre in inganno, è assolutamente un dolce…
Gli asparagi gratinati sono uno di quei piatti semplicissimi da realizzare ma con cui, se ci abbini quel tocco in più, fai un gran…
Premesso che le polpette di baccalà e cipolla sono buonissime anche semplicemente solo fritte, qui ho optato per servirle con un semplice sughetto di…
La Bolognese napoletana, ‘a bolognes’ in dialetto, è una sorta di sugo ispirato al classico ragù emiliano. No, per noi napoletani questo non è…
Kärcher ti fa il pieno?? Sìììì!!! Ti ricordi di Kärcher la lavasciuga fighissima, quella roba che nasce per facilitare la tua vita?? No?? Qui…