La Genovese napoletana, un piatto povero dalle origini antiche.
La Genovese napoletana è uno dei piatti tipici napoletani della pazienza. E’ così definito perché la preparazione è lunga e un po’ noiosetta per…
La Genovese napoletana è uno dei piatti tipici napoletani della pazienza. E’ così definito perché la preparazione è lunga e un po’ noiosetta per…
Le fettuccine alla ferrarese sono una variante della lasagna che si fa al nord. Qui la lasagna è differente soprattutto per il tipo di ragù….
Queste sono le pennette brille della mia mamma 😀 Un piatto molto anni ’80, ma buono assai! Sono abbastanza semplici da preparare; con i…
Ricetta di zio Cacco 😀 Questi involtini di speck con tagliatelle al limone sono una ricetta del mio adorato zio Marco. Zio Caccooooooo lo chiamavo!!!…
Premesso che la pasta al forno napoletana classica non si prepara come sono solita fare io, premesso che ognuno ha i suoi gusti personale…
La lasagna napoletana, rigorosamente al singolare, è il piatto tipico che noi prepariamo il Martedì di Carnevale. E’ molto diversa dalla lasagna che prepara il…
Il ragù napoletano è un ragù diverso dal ragù nazionale che tutti conoscono. La prima cosa da dire a riguardo è che ogni casa…
Un piatto di cavatelli al vino, precisamente all’Aglianico, con del ragù bianco e scaglie di Grana Padano. Un piatto ricchissimo di sapore, sostanzioso e…
Un piatto ricco e gustoso, un piatto domenicale per me. I tegamini di succhietti con salsicce e la crema di carciofi hanno spaccato 😀…
Le orecchiette integrali con crema di piselli e salsicce sono un salva tempo molto gustoso, tanto da poter essere servite anche per un pranzo importante…