Orecchiette con bolognese di polpo
Le orecchiette con bolognese di polpo sono un piatto davvero eccezionale. A prima vista sembrerebbe il classico sugo alla bolognese con carne macinata, ma…
Le orecchiette con bolognese di polpo sono un piatto davvero eccezionale. A prima vista sembrerebbe il classico sugo alla bolognese con carne macinata, ma…
La zuppa di alici è un piatto poverissimo preparato semplicemente con acqua, due pomodorini alici e aromi. Nonostante la semplicità degli ingredienti questa è…
O ‘roje e maccarun ovvero maccheroni ai due sapori. Si chiamano così perché sono conditi con due soli ingredienti. Non c’è olio né altro…
Zuppa di uova ovvero ‘a zuppa d’ova. E’ un piatto antico molto povero, si preparava in tempo di guerra, uova e pane erano meno difficili da…
‘O Cuoppo è lo splendido Street Food napoletano che si può servire in tanti modi diversi. E’ un cono, solitamente di cartone, riempito di fritturina…
La Genovese napoletana è uno dei piatti tipici napoletani della pazienza. E’ così definito perché la preparazione è lunga e un po’ noiosetta per…
Il Babà è un dolce stranissimo. Sembrerebbe insignificante e insipido se assaggiato al naturale, ma quando viene bagnato si trasforma magicamente in uno dei…
Le zeppole di San Giuseppe, il simbolo della devozione napoletana a San Giuseppe. Un dolce di soffice pasta bignè fritta e farcita con crema…
Premesso che la pasta al forno napoletana classica non si prepara come sono solita fare io, premesso che ognuno ha i suoi gusti personale…
La lasagna napoletana, rigorosamente al singolare, è il piatto tipico che noi prepariamo il Martedì di Carnevale. E’ molto diversa dalla lasagna che prepara il…