Non mi era mai capitato di assaggiare delle verdure al forno così saporite, fino a che non sono riuscita a scovare la ricetta che mi ha permesso di svoltare le mie ore trascorse in cucina. Quella, per intenderci, che non ha reso vani tutti i miei precedenti sforzi.
Cucinare le verdure, d’altro canto, è una vera e propria arte. Far in modo di servire a tavola un piatto che sia saporito e godurioso, specie quando non si hanno proteine e carboidrati con cui poterlo arricchire, è un’impresa tutt’altro che semplice. Con la mia ricetta, tuttavia, sono sicura che riuscirai a centrare perfettamente lo scopo.
Il vero segreto per preparare delle verdure saporite è adoperare ingredienti che ben si sposino tra loro, impreziositi dai giusti condimenti. Nello specifico:
Come prima cosa, predispongo tutti gli ingredienti così da prepararmi per la cottura in forno. Taglio la zucca Delica a spicchi, dai quali ricavo tanti piccoli tocchettini. Lavo i pomodorini sotto l’acqua corrente e li incido a metà. Per quanto concerne le zucchine, elimino le estremità e le affetto a rondelle di qualche millimetro di spessore. Il cavolo cappuccio, invece, lo taglio a listarelle sottili.
Successivamente, trasferisco tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e provvedo a condirli. Sbuccio due spicchi d’aglio e li affetto sottilmente; faccio la stessa cosa con lo scalogno (io ne uso mezzo, ma potresti anche aumentare la dose, nel caso in cui ne gradissi particolarmente il sapore). Condisco con pepe, peperoncino, rosmarino, sale e olio in abbondanza. Completo con un paio di cucchiai di salsa di soia e salsa teriyaki, che renderanno il tutto ancora più saporito.
Preriscaldo il forno in modalità statica, a 170°. Prima di disporre le mie verdure in una teglia foderata con carta da forno, aggiungo anche un paio di cucchiai di pangrattato e mescolo per l’ultima volta i miei ingredienti. Li predispongo sulla teglia e inforno, impostando un timer di 20 minuti.
A metà cottura, estraggo le mie verdure dal forno e provvedo a mescolarle, così da rendere la cottura ancora più uniforme. Se noto che manca un po’ di condimento, aggiungo un filo d’olio in più o della salsa teriyaki. Inforno nuovamente e imposto altri 15 minuti di timer, avendo cura di completare con 2-3 minuti di grill finali.
Leggi anche —> Piatti caldi o freddi da copiare per cene veloci a seconda della stagione
Leggi anche —> La mia squisita farinata di ceci le batte tutte, solo due ingredienti per un risultato super
Una volta sfornate le mie verdure, aggiungo qualche fogliolina di basilico mentre sono ancora calde. Quando le servo ai miei commensali, l’espressione di godimento che noto sui loro volti è davvero una gioia per me: finalmente la ricetta che ho scovato è quella giusta.
Leggi anche —> Stanchi dei soliti muffin? La variante salata diventerà il vostro asso nella manica
Le feste sono finite e nei giorni precedenti ho mangiato tantissime prelibatezze. Adesso inevitabilmente mi…
Di sera, specie quando arriva l'estate e le ore che trascorro fuori casa si moltiplicano…
Il profumo della pasta incaciata in forno ti mette subito di buon umore e lo…
Quello che sono riuscita a creare con il cioccolato avanzato dall'uovo di Pasqua è una…
Mangiare in maniera sana ed equilibrata non significa sacrificarsi, "fare la fame" quando ci si…
Con l’arrivo di temperature più alte e con la fine del periodo pasquale, inutile negarlo…