Vi ricordate le feste di compleanno del nostro recente passato? Quando si facevano in casa del festeggiato e la mamma preparava un sacco di cose buone per il buffet da offrire ai piccoli ospiti scatenati. Protagonisti assoluti erano i mitici panini al latte, morbidi, profumati riempiti di ogni delizia e uno tirava l’altro. Buonissimi anche vuoti se ne facevano tutti una bella scorpacciata e se avanzavano erano ottimi anche il giorno dopo.
Bene allora ho pensato di proporre questa ricetta facile per preparare questi meravigliosi paninetti al latte che si possono realizzare qualche giorno prima, congelare e scongelare a temperatura ambiente il giorno della festa. Pratici, leggeri li puoi farcire con quello che più ti piace sia dolce che salato, vanno bene con qualsiasi sapore. Via libera dunque a salumi, burro, formaggi, o Nutella e marmellata, saranno squisiti e andranno a ruba.
Â
Preparare i panini al latte fa subito festa e mette allegria così ho messo sotto anche i miei figli e li abbiamo preparati tutti insieme e appena sfornati se li erano già divorati. Poco importa sono così buoni che è un piacere farli e rifarli tutte le volte che c’è un’occasione conviviale, un picnic, un pranzo a buffet, oppure quando ne abbiamo semplicemente voglia. La comodità di congelarli ti dà modo di prepararli in anticipo per essere pronti quando servono davvero.
Â
Cominciamo scaldando un pochino il latte e sciogliete il burro a bagnomaria. Intanto fate la fontanella con la farina con buco al centro dove incorporare il lievito di birra e lo zucchero. A questo punto unire il burro fuso e raffreddato e pian piano anche il latte mescolando con il cucchiaio. Alla fine mettete il sale e impastate il tutto sino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo e lasciate riposare coperto da uno strofinaccio per il tempo di lievitazione 2/3 ore.
Â
Una volta terminato il tempo di lievitazione prendiamo il nostro impasto e andiamo sgonfiarlo dividendolo poi in 30 parti con le quali facciamo delle palline che lasceremo a lievitare sulla teglia rivestita da carta forno per altri 40 minuti coperte da un canovaccio pulito. terminato anche questo periodo di lievitazione passiamo a spennellare ogni panino con un poco di uovo sbattuto e latte. In questo modo si avrĂ la deliziosa e tipica colorazione brunita dei panini al latte.
Leggi anche:Â Torta in tazza con albume, pronta in 15 minuti. Una merenda zero sbatti da preparare in friggitrice ad aria
Leggi anche:Â Muffin con gocce di cioccolato, gonfi, profumati e soffici a casa tutti ci facciamo colazione e merenda
Siamo ora pronti per infornare in forno con funzione statica, che avremo preriscaldato a 180 gradi, e lasciamo cuocere i panini per almeno 15/20 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare completamente prima di iniziare a farcirli a piacere con salame, prosciutto, coppa, formaggio spalmabile, oppure crema, Nutella o marmellata se volete avere anche la versione dolce. I panini al latte sono pronti, fragranti, morbidi e profumati, provare per credere!
Leggi anche:Â Ti avanzano delle banane mature e non sai cosa fare? Prepariamo insieme un dolce soffice e profumatissimo
Quando pensiamo alla merenda la mente va subito ai bambini, ma non ci dobbiamo dimenticare…
Dimezzare le calorie della mia parmigiana di melanzane? Fino a qualche tempo fa lo avrei…
Da bambina adoravo le frittelle di mele, dolci e fragranti, una merenda da sogno che…
Quante volte tornando dal supermercato ci siamo resi conto di non aver comprato la salsa…
Da quando mi sono trasferita in Liguria ho notato che in ogni bar di ogni…
Ormai amato e molto gettonato in qualitĂ di piatto light e leggero, il pokè ha attraversato…