Tutti+pazzi+per+la+mia+cheesecake+dentro+il+bicchiere%3A+il+dolce+senza+cottura+super+goloso+dell%26%238217%3Bultimo+minuto
claravarrialeit
/2025/04/tutti-pazzi-per-la-mia-cheesecake-dentro-il-bicchiere-il-dolce-senza-cottura-super-goloso-dellultimo-minuto/amp/
Ricette veloci

Tutti pazzi per la mia cheesecake dentro il bicchiere: il dolce senza cottura super goloso dell’ultimo minuto

Published by
Paola Saija

Amavo preparare la cheesecake tradizionale, ma puntualmente mi ritrovavo a dover pulire una montagna di stoviglie. Per fortuna, ho sperimentato la preparazione dentro il bicchiere e improvvisamente i problemi sono spariti. Le monoporzioni mi permettono anche di non gettare nulla e, soprattutto, di organizzare la preparazione del dolce in pochi minuti. Insomma, una ricetta che potrei definire “zero sbatti”, ma che mi permette di fare un figurone. Il risultato per me ogni volta che la preparo continua ad essere entusiasmante e per questo ho deciso di condividere con voi i dettagli.

La mia cheesecake dentro il bicchiere è uno dei dolci più richiesti in famiglia, tutti si leccano i baffi. Inoltre, non voglio negarlo, il risultato, grazie all’impiego del bicchiere la rende una soluzione davvero unica. Io amo prepararla con le ciliegie, ma chi vorrà potrà renderla unica come meglio crede. Pare inutile dirlo: questo dessert non ha difetti! Ma adesso è giunto il momento di prepararlo insieme e scoprire quali sono gli ingredienti che non possono mancare.

Preparazione Cheesecake nel bicchiere (Cucinavirale.it)

 

Ingredienti Cheesecake nel bicchiere: un dolce semplice e profumatissimo

  • 180 grammi di biscotti digestivi;
  • 250 grammi di Philadelphia;
  • 70 grammi di burro;
  • 150 ml di panna fresca liquida;
  • 80 grammi di zucchero a velo;
  • 250 grammi di ciliegie;
  • Foglioline di menta.

Preparazione Cheesecake nel bicchiere, super cremosa

Siete curiosi di sapere come preparo la mia cheesecake dentro il bicchiere? Di seguito, vi fornirò tutti i dettagli per una preparazione perfetta e super gustosa. Io la preparo anche quando i miei mi avvisano all’ultimo di star arrivando da me, ma non solo è perfetta anche per le merende. Inoltre, si rivela essere una preparazione perfetta anche per chi non ha molta esperienza in cucina e non ama i dolci cotti. Ma adesso passiamo al focus e capiamo come in pochi minuti mi ritrovo ad avere tutto pronto.

Lavorazione panna e zucchero a velo (Cucinavirale.it)

 

Procuriamo un contenitore e versiamo dentro la philadelphia e lo zucchero a velo, continuiamo lavorando tutto con le fruste elettriche. Dopo questo passaggio, si può continuare versando dentro la panna liquida e montando tutto, continuate ad amalgamare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Mettiamo tutto da parte, ci torneremo fra pochi istanti.

Biscotti per la preparazione della cheesecake (Cucinavirale.it)

 

Collocate su una superficie piana 4 bicchieri, il mio consiglio è quello di non sceglierne né troppo grandi né troppo piccoli. Servitevi di un mixer e frullate i vostri biscotti, quando saranno pronti trasferite per ogni bicchiere 4 cucchiai, è importante servirsi di un cucchiaio per compattare la base, adesso si potrà proseguire versando la crema precedentemente preparata.

LEGGI ANCHE: Torta cocco e nutella: con la ricetta di mia mamma preparo un dolce che va bene sempre, a colazione, merenda e come dessert

LEGGI ANCHE: Da quando preparo homemade i saccottini, ho smesso di fare colazione al bar: sfiziosi e anche piĂą economici

L’impasto prima preparato va collocato dentro una sac à poche e subito dopo va versato all’interno del bicchiere, cercate di ricoprire più della metà del bicchiere. Adesso possiamo finalmente proseguire e occuparci della decorazione, dunque, laviamo le nostre ciliegie(possono essere sostituite con il cioccolato o con altri frutti che avete a disposizione), tagliamo a pezzettini e andiamo a collocare tutto sopra.  Chi vorrà potrà anche utilizzare la marmellata, io di solito tra uno strato e l’altro ne verso un cucchiaio. Quando tutto sarà pronto procediamo collocando tutto in frigo per circa 60 minuti, all’occorrenza potete tirar fuori questa bontà e gustarla.

LEGGI ANCHE: Prepara la mousse al cioccolato utilizzando solo 4 ingredienti: li conservi giĂ  in casa

Ciliegie che servono per completare la preparazione della cheesecake dentro il bicchiere (Cucinavirale.it)
Paola Saija

Recent Posts

Il mio segreto per ritornare in forma? Questi spiedini, li preparo in dieci minuti e resto sazia tutto il giorno

Le feste sono finite e nei giorni precedenti ho mangiato tantissime prelibatezze. Adesso inevitabilmente mi…

58 minuti ago

La sera ho sempre voglia di dolce. Questa ricetta di crema al caffè mi salva la vita: leggera e senza panna

Di sera, specie quando arriva l'estate e le ore che trascorro fuori casa si moltiplicano…

3 ore ago

La pasta incaciata, la specialitĂ  siciliana talmente ricca che diventa un piatto unico da urlo

Il profumo della pasta incaciata in forno ti mette subito di buon umore e lo…

5 ore ago

Chi lo avrebbe mai detto, con il cioccolato dell’uovo di Pasqua ti sforno un dolce da far innamorare

Quello che sono riuscita a creare con il cioccolato avanzato dall'uovo di Pasqua è una…

7 ore ago

Insalata d’orzo e via: uso quello che ho in frigo e preparo una piatto leggero e super saporito

Con l’arrivo di temperature piĂą alte e con la fine del periodo pasquale, inutile negarlo…

11 ore ago