Trasformare+la+colomba+di+Pasqua+in+una+zuppa+inglese%3A+un+dessert+che+%C3%A8+una+goduria
claravarrialeit
/2025/04/trasformare-la-colomba-di-pasqua-in-una-zuppa-inglese-un-dessert-che-e-una-goduria/amp/
Ricette dolci

Trasformare la colomba di Pasqua in una zuppa inglese: un dessert che è una goduria

Published by
Vanessa Zagaglia

Non riesco neanche più a tenere il conto delle colombe di Pasqua che mi sono avanzate. Me ne hanno regalate talmente tante che, nonostante io le abbia aperte e servite in entrambi i pasti di Pasqua e Pasquetta, i miei ospiti non sono comunque riusciti a farle fuori.

È stato proprio in quel momento che mi è balenata l’idea: non avrei dovuto proporle nella loro versione classica, bensì sotto un’altra forma. Cosa intendo dire? Che mi è bastato adoperare la colomba come base per creare una zuppa inglese per liberarmi dei rimasugli dei pranzi di Pasqua. Questo dessert, d’altro canto, è uno di quelli che vanno per la maggiore.

Con la colomba avanzata creo una zuppa inglese (Cucinavirale.it)

Colomba di Pasqua: con gli avanzi ho creato una zuppa inglese spaziale

Con 200 g di colomba sono riuscita a creare quattro monoporzioni di zuppa inglese. Ovviamente, in base alle tue disponibilità, puoi personalizzare la quantità degli ingredienti. Io, nella fattispecie, ho adoperato:

  • 200 g di colomba
  • 100 g di Alchermes
  • 500 g di latte intero
  • 140 g di zucchero
  • Quattro tuorli
  • 45 g di amido di mais
  • 50 g di cioccolato fondente
  • Estratto di vaniglia
  • Granella di zucchero
  • Mandorle

Zuppa inglese con la colomba avanzata: la ricetta che ha conquistato tutti

Il primo passaggio, ovviamente, è la realizzazione della crema pasticcera che servirà alla nostra zuppa inglese. Comincio versando il latte in un pentolino, insieme all’estratto di vaniglia, e portando il tutto a bollore. Nel mentre, rompo i tre tuorli in una ciotola e li unisco allo zucchero servendomi di una frusta. Aggiungo anche l’amido di mais e provvedo a mescolare.

La preparazione della crema pasticcera (Cucinavirale.it)

 

Nel momento in cui il latte è arrivato a bollore, tolgo il pentolino dal fuoco e unisco progressivamente il liquido al composto formato da uova, zucchero e amido di mais, mescolando con la frusta. Dopo averlo amalgamato, poco per volta, verso nuovamente il composto nel pentolino e lo riporto sul fuoco, a fiamma bassa, continuando a mescolare fino a che la crema non si sarà addensata.

Ricavo delle fettine dalla colomba avanzata (Cucinavirale.it)

 

È solo a quel punto che spengo il fornello e lascio raffreddare la crema, che vado poi a dividere in due ciotole differenti. In una di queste unisco 50 g di cioccolato grattugiato, mescolando fino a farlo sciogliere con il calore della crema.

A questo punto mi dedico alla mia colomba, dalla quale ricavo fette spesse circa un centimetro. Mi procuro quattro coppette sufficientemente larghe e, come base, adopero proprio la mia fetta di colomba imbevuta nell’Alchermes. Ricopro con uno strato di crema pasticcera classica, e poi con un secondo di crema al cioccolato.

Leggi anche —> Colazioni post abbuffate di Pasqua: ritrovo la linea grazie alle ciambelline fatte con tre ingredienti

Leggi anche —> Mi sono divertita a creare questi mini strudel per avere una coccola dolce in ogni occasione

Completo con un ulteriore strato di colomba, anch’essa bagnata con l’Alchermes, e termino con un ultimo strato di crema classica e uno di crema al cioccolato. Decoro con granella di zucchero e mandorle spezzettate, per poi conservare la mia zuppa inglese in frigorifero fino al momento dell’assaggio.

Leggi anche —> Oggi ho preparato un dolce alle prugne che faceva la mia nonna, così buono che è finito subito

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

I carciofi “ammuddicati”, cioè ripieni di mollica, sono da preparare proprio in questa stagione, da leccarsi i baffi

La primavera è esplosa in un tripudio di colori e sfumature, con la natura che…

2 ore ago

Se ti avanza l’agnello, fai come me: prepara delle polpette incredibili, buonissime se cotte così…

Tra i piatti più consumati a Pasqua, secondo la nostra tradizione culinaria, l'agnello occupa un…

4 ore ago

Per mangiare in modo sano e leggero preparo il merluzzo con i pomodorini: è light, saporito e gustoso. Va bene sia a pranzo che a cena

Bisogno di depurarsi dopo le feste di Pasqua? La soluzione più efficace e semplice in…

7 ore ago

Frittata di spaghetti, la preparo in poco tempo la sera prima e riesco a stupire anche i palati più esigenti

A pranzo ho sempre poco tempo a disposizione e, a volte, risulta difficile portare qualcosa…

8 ore ago

Non ho buttato via la pasta avanzata di Pasqua: ci ho creato una torta salata da svenire

A casa mia non esiste che gli avanzi finiscano nel cestino dell'umido. Perlomeno, non prima…

10 ore ago

Mi sono rimaste le uova di Pasqua: niente paura le riciclo preparando un dolce dal cuore caldo e fondente

Le feste pasquali sono finite e le pance sono piene dopo le abbuffate di questi…

15 ore ago