Quando mi chiedono quale contorno poter abbinare a una cena a base di carne, ma anche semplicemente cosa poter servire come verdura in un antipasto, io rispondo senza esitazione: la zucca Delica. Cucinare questo ortaggio, che ha delle proprietà e un gusto strepitosi, non è così complicato come potrebbe apparire.
Difatti, quando propongo ai miei amici di testare la bontà della zucca, tutti mi rispondono con la classica domanda: “Ma tu come la prepari?“. E io, di buona volontà, mi metto lì a elencare passaggio per passaggio i segreti della mia ricetta. La quale, in realtà, prevede ben pochi ingredienti.
Per realizzare un contorno dal gusto indimenticabile, procurati i seguenti ingredienti:
In base ai tuoi gusti, puoi scegliere di privare la zucca Delica della buccia, oppure di lasciarla. Io, sapendo che è proprio la buccia la parte dell’ortaggio che contiene più sostanze nutritive, tendo sempre a lasciarla. Come primo passaggio, dunque, lavo per bene la zucca sotto l’acqua corrente, la riduco a spicchi e poi a pezzi di piccole dimensioni.
Mi procuro, nel mentre, una teglia rivestita con carta da forno. Trito gli spicchi d’aglio in tanti piccoli pezzettini, facendo la stessa cosa con la cipolla. Metto sia il trito di aglio e cipolla che la zucca all’interno della teglia, mescolando per bene. Unisco anche gli altri odori: rosmarino, pepe, paprika dolce e sale, continuando a mescolare.
Per ultimi aggiungo l’olio e l’aceto balsamico. Quest’ultimo si abbina perfettamente con il sapore dolce della zucca Delica, e soprattutto crea un contrasto delizioso con la sapidità del sale e con aromi come pepe e paprika. Cosa fare, a questo punto? Non ci resta che infornare la nostra zucca Delica a 170°, per almeno 35/40 minuti, in forno statico.
A metà cottura, mi premuro sempre di estrarre la teglia e di dare una mescolata agli ingredienti, in maniera tale che i condimenti si distribuiscano per bene. Se noto che non sono stata abbastanza generosa con l’olio, provvedo ad aggiungerne qualche altro cucchiaino.
Leggi anche —> ll riso al salto, la specialità meneghina che piace a tutti
Leggi anche —> Stanchi dei soliti muffin? La variante salata diventerà il vostro asso nella manica
Nei minuti finali aziono sempre il grill, così da conferire al mio contorno quel sapore di abbrustolito che fa impazzire coloro ai quali sottopongo la mia ricetta. Se seguirai questi passaggi, stai pur certo che la zucca Delica diventerà la tua fissazione: tutti faranno a gara per ‘soffiarti’ i segreti della ricetta.
Leggi anche —> Hai mai preparato i gyoza vegani? Con questa ricetta sono persino più buoni di quelli del ristorante
Le feste sono finite e nei giorni precedenti ho mangiato tantissime prelibatezze. Adesso inevitabilmente mi…
Di sera, specie quando arriva l'estate e le ore che trascorro fuori casa si moltiplicano…
Il profumo della pasta incaciata in forno ti mette subito di buon umore e lo…
Quello che sono riuscita a creare con il cioccolato avanzato dall'uovo di Pasqua è una…
Mangiare in maniera sana ed equilibrata non significa sacrificarsi, "fare la fame" quando ci si…
Con l’arrivo di temperature più alte e con la fine del periodo pasquale, inutile negarlo…