Ti+avanzano+delle+banane+mature+e+non+sai+cosa+fare%3F+Prepariamo+insieme+un+dolce+soffice+e+profumatissimo
claravarrialeit
/2025/04/ti-avanzano-delle-banane-mature-e-non-sai-cosa-fare-prepariamo-insieme-un-dolce-soffice-e-profumatissimo/amp/
Ricette dolci

Ti avanzano delle banane mature e non sai cosa fare? Prepariamo insieme un dolce soffice e profumatissimo

Published by
Paola Ferraro

A volte ci ritroviamo con alcuni avanzi o alimenti troppo in là con la maturazione e non sappiamo davvero cosa farci e visto che è sempre un peccato buttare via il cibo ecco una buona idea per riciclare le banane troppo mature. Possiamo preparare un dolce squisito, facilissimo da fare, zero sbattimento e dura per giorni. Sto parlando del banana bread ricetta americana che mi ha sempre incuriosito e quindi ho imparato subito a farlo. Una vera bontà, da mangiare a colazione o a merenda, rimane soffice e profumato a lungo.

Il banana bread è ormai sbarcato anche nel nostro Bel Paese e lo puoi trovare in alcuni localini trendy, ma io amo farlo a casa così me lo ritrovo pronto quando ho voglia di uno snack dolce. Inoltre mi capita spesso di avanzare le banane che magari sono diventate troppo mature e così le riciclo e le uso per realizzare questo dolce spettacolare, umido e morbido, si scioglie in bocca e si fa in un baleno e il profumo inonda tutta la casa.

Banana bread (Cucinavirale.it)

 

Ingredienti per preparare il nostro mitico banana bread, soffice e profumato

  • 3 banane mature (300 g di polpa)
  • 2 uova
  • 80 g di zucchero di canna
  • 80 ml di olio di semi
  • 200 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Procedimento per realizzare un banana bread da urlo, per uno snack dolce e super goloso

Il banana bread è un dolce che arriva dall’America e solo il nome mi ha sempre fatto simpatia. Incuriosita l’ho assaggiato una volta per caso in uno di quei locali trendy di Milano qualche anno fa e me ne sono innamorata al primo morso. Era così soffice, profumato, una vera leccornia, da mangiare in ogni occasione, a colazione o a merenda o quando arriva quella voglia irresistibile di qualcosa di dolce. Così ho imparato a farlo ed ora non manca mai a casa mia, basta una ciotola e pochi ingredienti.

Banane mature (Cucinavirale.it)

 

Le banane devono essere belle mature, anzi più sono scure più il dolce risulterà profumato e invitante e se volete potete rendere l’impasto più leggero usando metà farina integrale e con l’olio di semi avrete un dolce senza lattosio. Al contrario se lo preferite più corposo e saporito usate il burro fuso al posto dell’olio di semi. Per una decorazione divertente potete aggiungere una mezza banana tagliata per il lungo da mettere sopra l’impasto prima di infornare. Ma andiamo con ordine.

Banane schiacciate (Cucinavirale.it)

 

Per prima cosa prendiamo una ciotola e schiacciamo bene le banane con una forchetta, poi aggiungiamo le uova, lo zucchero di canna, l’olio, la vaniglia e mescoliamo il tutto. Incorporiamo la farina setacciata, il lievito e il pizzico di sale e continuiamo a mescolare sino ad ottenere un impasto omogeneo. Nelle varianti a questo punto potete aggiungere per esempio le gocce di cioccolato, o le noci tritate, piuttosto che la cannella.

Leggi anche: Voglia di dolce, io la sazio con questo abbinamento. È sano e non compromette la dieta

Leggi anche: Con le due banane che avevo in frigo ho preparato un dolce: ho speso 2 euro per un risultato spettacolare

Abbiamo bisogno di uno stampo tipo plumcake e dopo averlo foderato con la carta forno o imburrato e infarinato per evitare che il dolce si attacchi, versiamo tutto il composto. Scaldare il forno a 180 gradi e cuocere per 1 ora circa, facendo sempre la prova stecchino, deve uscire asciutto, per controllare l’avvenuta cottura. A questo punto lasciate raffreddare il nostro banana bread, capovolgete sopra un bel piatto da portata e affettare a volontà. Una vera delizia, provare per credere!

Leggi anche: Mi sono rimaste le uova di Pasqua: niente paura le riciclo preparando un dolce dal cuore caldo e fondente

Paola Ferraro

Recent Posts

Per uno snack salato da mangiare a tutte le ore prova la torta verde ligure, te ne innamorerai

Da quando mi sono trasferita in Liguria ho notato che in ogni bar di ogni…

3 ore ago

Basta comprare il pokè, io lo faccio a casa identico all’originale, spendo la metà ed è perfetto a dieta

Ormai amato e molto gettonato in qualità di piatto light e leggero, il pokè ha attraversato…

5 ore ago

Con 3 ingredienti preparo un’insalata che è la fine del mondo: ricca, gustosa, veloce da preparare ma soprattutto sana e bilanciata

A volte ci sembra difficile e quasi impossibile mangiare in maniera sana e bilanciata, come…

7 ore ago

I rustici per l’aperitivo li preparo velocemente e spendo meno di 5 euro: io e i miei amici abbiamo detto addio al bar

Con l’arrivo della primavera, la voglia di trascorrere più tempo all’aperto aumenta, le giornate si…

9 ore ago

Insalata di patate lesse: pensi che sia noiosa? Se la arricchisci così cambi idea in un attimo: appetitosa e completa

L'Insalata di papate lesse è un classico della nostra tradizione anche se a volte viene…

11 ore ago

Per un dolce al cucchiaio strepitoso prepara la bavarese alle fragole, nella versione fresca e leggera senza uova

In un vecchio baule ho trovato la ricetta della nonna della mitica bavarese alle fragole…

16 ore ago