Uova di Pasqua avanzate? Nessun problema! Quest’anno parto con anticipo, così da non farmi trovare impreparata quando si presenterà il momento di riciclarle. Non so tu, ma a me capita puntualmente, nei giorni che seguono questa ricorrenza, di avere casa invasa dalle uova di cioccolato che mi sono state regalate, e che, per forza di cose, non sono riuscita a terminare.
Cosa ne faccio? Ovviamente, le impiego per preparare dolci di ogni sorta, che posso consumare sia al mattino, quando la voglia di dolce, perlomeno nel mio caso, è ai massimi livelli, ma anche come spuntino spezzafame o come post cena. Il dolce che sto per presentarti l’ho già testato lo scorso anno e ho tutta l’intenzione di replicarlo, vista la sua bontà.
Per preparare questo dolce a base di uova di Pasqua avanzate, gli ingredienti che servono li trovi elencati di seguito:
Come primo passaggio, spezzetta grossolanamente le uova di Pasqua che ti sono avanzate, sia quelle al cioccolato fondente che quelle al latte. Nel frattempo, rompi le quattro uova nella ciotola della planetaria e tienile da parte: ti serviranno in un secondo momento.
Il cioccolato spezzettato andrà riposto in un pentolino insieme ai 100 g di burro, anche quest’ultimo tagliato a tocchetti. Fai sciogliere gli ingredienti a bagnomaria, a fiamma media, fino a che non avranno raggiunto una consistenza cremosa, priva di grumi.
Nel frattempo, tramite la planetaria (se non la possiedi, andranno benissimo le fruste elettriche), mescola le quattro uova insieme allo zucchero a velo e a un pizzico di sale. Impiegherai circa cinque minuti per ottenere un composto cremoso e denso. Nel mentre, aggiungi un cucchiaio di fecola di patate al mix di cioccolato e burro, che nel frattempo si sarà raffreddato.
A questo punto, non dovrai far altro che versare il composto di cioccolato e burro all’interno della ciotola della planetaria, amalgamando tutti gli ingredienti con una spatola, dal basso verso l’alto. Fodera una tortiera di circa 22 centimetri di diametro con carta da forno e versa all’interno della stessa il composto, livellando la superficie.
Leggi anche —> Crookies, l’incontro felice tra croissant e cookies fa impazzire il web e anche noi
Leggi anche —> Crostata alla marmellata lievitata, in una versione soffice soffice, facilissima da fare: conquisterà grandi e piccini
Inforna in forno statico preriscaldato, a 180°, per circa 35-40 minuti. Prima di estrarre il dolce, fai sempre la prova dello stecchino per verificare che sia cotto all’interno. Nel momento in cui la torta si sarà raffreddata, ricava la prima fetta e gustati l’inebriante gusto del dolce. Sarà sufficiente una sola serata con gli amici per spazzolarlo via tutto.
Leggi anche —> La cheesecake cocco e cioccolato è fresca e super golosa, la prepari senza usare il forno e non ti stanchi mai di mangiarla
Le feste pasquali sono finite e le pance sono piene dopo le abbuffate di questi…
Le feste sono finite e nei giorni precedenti ho mangiato tantissime prelibatezze. Adesso inevitabilmente mi…
Di sera, specie quando arriva l'estate e le ore che trascorro fuori casa si moltiplicano…
Il profumo della pasta incaciata in forno ti mette subito di buon umore e lo…
Quello che sono riuscita a creare con il cioccolato avanzato dall'uovo di Pasqua è una…
Mangiare in maniera sana ed equilibrata non significa sacrificarsi, "fare la fame" quando ci si…