Riciclo+le+uova+di+Pasqua+e+preparo+questo+dolce%3A+non+spreco+nulla+e+sorprendo+tutti
claravarrialeit
/2025/04/riciclo-le-uova-di-pasqua-e-preparo-questo-dolce-non-spreco-nulla-e-sorprendo-tutti/amp/

Riciclo le uova di Pasqua e preparo questo dolce: non spreco nulla e sorprendo tutti

Published by
Paola Saija

Il periodo di Pasqua è terminato e, adesso, le uova di cioccolato sono le grandi protagoniste. Come ben sappiamo, smaltirle sembra impossibile. Io, per anni, non ho saputo come intervenire con esattezza, poi ho pensato ad un dolce che è in grado di mettere tutti d’accordo e ho tirato fuori un super dessert da servire ai miei ospiti.

Ogni volta far felici tutti può per me diventare una sfida ardua. A tal proposito, ho pensato che con le uova di Pasqua avanzate preparo un delizioso salame di cioccolato, la ragione? Nessuno può dire no a questa bontà e non rischio di far finire tra i rifiuti il cioccolato.

Le uova io le riciclo così (Cucinavirale.it)

 

Ingredienti salame di cioccolato: le uova di Pasqua “le faccio fuori” così

  • 130 grammi di biscotti integrali;
  • 40 grammi di cacao amaro;
  • 50 grammi di zucchero semolato;
  • 130 grammi di cioccolato fuso (possiamo utilizzare quello che abbiamo in casa);
  • 80 grammi burro;
  • Zucchero a velo.

Preparazione salame di cioccolato, tutti gli step da seguire per un risultato gustoso

Non sopporto gettare il cibo e, di conseguenza, amo molto cimentarmi nella preparazione di varie ricette, da qualche anno in particolare con le uova di Pasqua avanzate preparo il salame di cioccolato. Questa ricetta mi permette di non sprecare cibo, ma anche di non avviarmi verso preparazioni che richiedono passaggi di ogni sorta.

Preparazione salame di cioccolato i passaggi da non saltare (Cucinavirale.it)

 

In primis, è fondamentale sbriciolare i biscotti e poi unirli allo zucchero, chi vuole potrà unire della frutta secca, come ad esempio mandorle o nocciole. Possiamo lasciare da parte tutto e occuparci del cioccolato, dunque, lasciamolo sciogliere a bagnomaria.

Quando il nostro cioccolato sarà pronto possiamo aggiungere il resto del composto precedentemente preparato, per intenderci i biscotti uniti alla frutta secca. Subito dopo è bene aggiungere il burro e cominciamo ad amalgamare fino ad ottenere un composto morbido e ben amalgamato. Cosa fare dopo?

I passaggi per una preparazione (Cucinavirale.it)

 

Continuiamo collocando su una superficie piana la carta stagnola, e versando tutto sopra e arrotolando, l’obiettivo è quello di creare una forma che somigli quanto più possibile a quella di un salame. Chiudiamo gli estremi e il nostro dolce ed è finalmente pronto. È doveroso attendere circa 3 ore prima di consumarlo, dunque, riponiamolo in frigo.

LEGGI ANCHE: Se ti avanza l’agnello, fai come me: prepara delle polpette incredibili, buonissime se cotte così…

LEGGI ANCHE: Frittata di spaghetti, la preparo in poco tempo la sera prima e riesco a stupire anche i palati più esigenti

Trascorso il tempo necessario, spolveriamo con zucchero a velo, tagliamo a fettine e gustiamo questa prelibatezza. Lo si potrà conservare in frigo per qualche giorno. Così facendo sarà possibile non sprecare e non rischiare di gettare le uova di Pasqua e in più sarà l’occasione giusta per realizzare un dolce che piace proprio a tutti. Grandi e piccini faranno i salti di gioia arrivata l’ora di cena. 

LEGGI ANCHE: Per mangiare in modo sano e leggero preparo il merluzzo con i pomodorini: è light, saporito e gustoso. Va bene sia a pranzo che a cena

Paola Saija

Recent Posts

Il pollo fatto così non lo hai mai mangiato e con il sugo condisci anche la pasta, davvero strepitoso

Il pollo è uno di quegli ingredienti che si può utilizzare per un'infinità di preparazioni.…

2 ore ago

Bastano due cucchiai e sei già sazio: a cena mangio questa tartare e il metabolismo mi ringrazia

Pochi assaggi e sono già sazia: quando devo restare attenta all'alimentazione e limitare gli sgarri,…

4 ore ago

Riso? Si, ma solo in questo modo: la mia ricetta light per una dieta bomba

Troppo spesso sottovalutiamo il riso venere e le proprietà benefiche che racchiude in sé. Probabilmente…

6 ore ago

Per la merenda preparo un dolce casalingo fragrante che devi provare: la torta di mele e mandorle

Fare meranda in modo sano e genuino non è affatto difficile, per grandi e piccoli.…

8 ore ago

Questa pasta mi salva sempre all’ultimo minuto: con un po’ di fantasia creo un capolavoro e resto leggera

Alcune giornate non riesco proprio a stare per troppo tempo davanti i fornelli, a volte…

10 ore ago

Per sgonfiarmi mangio sempre quest’insalata a pranzo, saporita e formaggiosa

Non ne posso più di feste comandate, ponti e pranzi extra. Se, da un lato,…

12 ore ago