Quest%26%238217%3Binsalata+%C3%A8+il+contorno+perfetto+per+il+pranzo+di+Pasqua%3A+diversa+da+tutte+le+altre%2C+ti+stupir%C3%A0
claravarrialeit
/2025/04/questinsalata-e-il-contorno-perfetto-per-il-pranzo-di-pasqua-diversa-da-tutte-le-altre-ti-stupira/amp/
Ricette veloci

Quest’insalata è il contorno perfetto per il pranzo di Pasqua: diversa da tutte le altre, ti stupirà

Published by
Emanuela Toparelli

Da giorni ragionavo e vagavo nel web alla ricerca del contorno perfetto per gli ospiti del pranzo di Pasqua. Non solo l’ho trovato, ma ho già provato a preparare questa insalata originale e i miei familiari sono rimasti a bocca aperta: diversa dal solito, mescola sapori contrastanti che finiscono per equilibrarsi regalando un viaggio di piacere sensoriale. Colorata e accattivante da vedere, sarà un grande successo affianco a qualsiasi secondo piatto abbiamo scelto di servire Domenica.

Fresca e carica di sapore, questa ricetta viene direttamente dalla Provenza e sembra nascere per conquistare al primo sguardo e al primo assaggio. Da Nizza, arriva fino a noi con ingredienti semplici e combinati tra loro nel migliore dei modi, per esaltare i sapori l’uno dell’altro, senza che si sovrastino. E’ il piatto perfetto per accompagnare un secondo in un giorno di Festa o addirittura da servire come antipasto.

Il contorno ideale per il pranzo di Pasqua: l’insalata nizzarda (Cucinavirale.it)

 

Insalata di Pasqua, gli ingredienti di un piatto coloratissimo

  • 4 uova
  • 250 g di pomodorini ciliegino
  • 100 g di olive nere
  • 20 g di acciughe sottolio
  • Sale fino q.b.
  • 300 g di lattuga
  • 140 g di tonno sott’olio già sgocciolato
  • 40 g di cipollotto fresco
  • Olio EVO q.b.
  • Pepe nero q.b.

Come realizziamo l’insalata Nizzarda: il procedimento

Per prima cosa, cuociamo le uova sode in un pentolino con acqua fredda da portare a bollore con fuoco moderato. Trascorsi 7 minuti dall’inizio dell’ebollizione, scoliamo e lasciamo raffreddare le uova. Nell’attesa, togliamo la parte più verde del cipollotto e quella inferiore. Facciamo a rondelle sottili quel che resta.

La ricetta dell’insalata nizzarda (Cucinavirale.it)

 

Laviamo i pomodorini e tagliamoli in quattro parti ciascuno. Scoliamo i filetti di acciughe e facciamo anch’essi a pezzetti. Sgusciamo le uova e dividiamole in quattro spicchi. Laviamo l’insalata e spezzettiamola a mano in una ciotola. Aggiungiamo anche le olive denocciolate e i pomodorini.

L’insalata delle feste: come prepariamo la Nizzarda per Pasqua (Cucinavirale.it)

 

Proseguiamo unendo il cipollotto, il tonno sgocciolato e le acciughe. Condiamo con sale e pepe e mescoliamo per bene tutti gli ingredienti. Alla fine, completiamo la ricetta unendo anche l’uovo sodo. Ecco che con soli 20 minuti di preparazione e 7 minuti di cottura è pronta l’insalata Nizzarda da abbinare al pranzo di Pasqua. Chi volesse prepararla in anticipo perché il tempo all’ultimo minuto scarseggia, può conservarla in frigorifero per 1-2 giorni.

LEGGI ANCHE -> Stasera bruschette: le preparo con quello che trovo in casa, non spendo nulla e tutti vanno a letto sazi e felici

LEGGI ANCHE -> Fiori di zucca in pastella, ormai non li prepara più nessuno solo così: io aggiungo due ingredienti e profumano che è una meraviglia

Anche questa ricetta è facilmente personalizzabile. Chi ama aggiungere un proprio tocco distintivo ai piatti, può pensare di sostituire alcuni ingredienti o aggiungerne di nuovi per un risultato rinnovato e altrettanto soddisfacente: si pensi, ad esempio, al perfetto abbinamento dei peperoni verdi e gialli crudi, delle fave, dei ravanelli o dei cetrioli. Ancora, per accontentare dei commensali vegetariani o vegani, sentiamoci liberi di togliere i filetti di acciughe, il tonno e l’uovo e sostituirli con alternative proteiche e di origine vegetale, come le edamame o altri tipi di legume nonché il tofu, la frutta secca, il seitan o il farro.

LEGGI ANCHE -> Che buone le fave fritte: altro che pop corn, le preparo in due minuti prima di guardare un film

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Non ho buttato via la pasta avanzata di Pasqua: ci ho creato una torta salata da svenire

A casa mia non esiste che gli avanzi finiscano nel cestino dell'umido. Perlomeno, non prima…

2 ore ago

Mi sono rimaste le uova di Pasqua: niente paura le riciclo preparando un dolce dal cuore caldo e fondente

Le feste pasquali sono finite e le pance sono piene dopo le abbuffate di questi…

7 ore ago

Il mio segreto per ritornare in forma? Questi spiedini, li preparo in dieci minuti e resto sazia tutto il giorno

Le feste sono finite e nei giorni precedenti ho mangiato tantissime prelibatezze. Adesso inevitabilmente mi…

14 ore ago

La sera ho sempre voglia di dolce. Questa ricetta di crema al caffè mi salva la vita: leggera e senza panna

Di sera, specie quando arriva l'estate e le ore che trascorro fuori casa si moltiplicano…

16 ore ago

La pasta incaciata, la specialità siciliana talmente ricca che diventa un piatto unico da urlo

Il profumo della pasta incaciata in forno ti mette subito di buon umore e lo…

18 ore ago

Chi lo avrebbe mai detto, con il cioccolato dell’uovo di Pasqua ti sforno un dolce da far innamorare

Quello che sono riuscita a creare con il cioccolato avanzato dall'uovo di Pasqua è una…

20 ore ago