Questi+crostini+veloci+e+invitanti+sono+una+prelibatezza.+Li+preparo+quando+ho+poco+tempo+e+tanti+ospiti+a+cena
claravarrialeit
/2025/04/questi-crostini-veloci-e-invitanti-sono-una-prelibatezza-li-preparo-quando-ho-poco-tempo-e-tanti-ospiti-a-cena/amp/
Ricette veloci

Questi crostini veloci e invitanti sono una prelibatezza. Li preparo quando ho poco tempo e tanti ospiti a cena

Published by
Vanessa Zagaglia

Quando ho bisogno di una ricetta veloce, attraverso la quale completare un menù di antipasti nel quale mi accorgo che manca qualcosa, non ho il benché minimo dubbio. Finisco sempre per ripiegare sui crostini, perché so benissimo quanto questi ultimi, oltre a essere semplici da preparare, siano graditi ai miei ospiti.

D’altro canto, servire una cena che sia completa di tutte le portate che occorrono, dall’antipasto al dolce, è una prerogativa a cui non posso rinunciare. L’ultima volta in cui mi sono trovata in difficoltà non ho esitato nemmeno per un secondo. Ho servito degli squisiti crostini preparati davvero in dieci minuti, e in ben tre versioni differenti.

Crostini veloci e facilissimi da preparare (Cucinavirale.it)

Crostini veloci e appetitosi: io li preparo in tre versioni diverse

Preparare dei crostini che siano una vera goduria per il palato, ma anche veloci per me che devo servirli, è davvero un gioco da ragazzi. Gli ingredienti che mi procuro, nella fattispecie, sono:

  • Pane in cassetta o pancarrè, a seconda dei tuoi gusti
  • Pomodori secchi
  • Ricotta
  • Mortadella
  • Stracciatella
  • Pistacchi sgusciati
  • Salsiccia
  • Stracchino
  • Olio, pepe e origano per condire

Le quantitĂ  degli alimenti che ti ho appena elencato, ovviamente, variano a seconda del numero degli invitati alla tua tavola.

Come preparo i miei crostini veloci, perfetti per l’antipasto

Per prima cosa, due terzi del pane in cassetta comperato li metto ad abbrustolire in forno, a una temperatura di circa 200°, per almeno dieci minuti. Faccio in modo di distanziare le fette tra loro, così da non creare una sovrapposizione. Tutto questo semplicemente perché questi crostini andranno conditi solo successivamente alla cottura.

Pane per crostini (Cucinavirale.it)

 

Per quanto riguarda la restante parte delle fette di pancarrè, mi muovo in questo modo. Le farcisco con un primo strato di stracchino e poi di salsiccia fresca. Completo con un pizzico di pepe, un giro d’olio, e inforno a 200° per 10-12 minuti, attendendo che la carne si cuocia e che il formaggio si sciolga, così da sprigionare tutto il suo sapore.

Crostini con mortadella, stracciatella e pistacchi (Cucinavirale.it)

 

Nel frattempo avevo giĂ  messo le fette di pane abbrustolite in precedenza a raffreddare sul piano cottura. Una volta che avranno disperso il loro calore, mi dedico alla farcia. MetĂ  di questi crostini li condisco con mortadella, stracciatella e pistacchi. Inizio a farcirli con una fettina di mortadella, sopra la quale vado a riporre un cucchiaio di stracciatella e una manciata di pistacchi sgusciati.

I crostini che rimangono, invece, li condisco con ricotta e pomodori secchi. In questo caso, il primo strato che vado a comporre è quello con la ricotta, che insaporisco con pepe, origano e un giro d’olio. Sopra vi posiziono i pomodori secchi sgocciolati, che con il formaggio andranno a creare un connubio davvero pazzesco. Nel mentre, estraggo dal forno i crostini con salsiccia e stracchino, che nel frattempo si saranno cotti.

Leggi anche —> Il riso al salto, la specialità meneghina che piace a tutti

Leggi anche —> Baccalà alla calabrese, un tripudio di colore e sapore. Devi provarlo perché è irresistibile e lasci tutti a bocca aperta

Servo i miei crostini appetitosi in un vassoio da portata, avendo cura di dividere quelli caldi da quelli freddi. Un antipasto godurioso, invitante, ma soprattutto velocissimo da preparare. Vedere i miei commensali che se li divorano in un boccone, per me, è sempre fonte di grandi soddisfazioni.

Leggi anche —> Prepara la mousse al cioccolato utilizzando solo 4 ingredienti: li conservi già in casa

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Mi sono rimaste le uova di Pasqua: niente paura le riciclo preparando un dolce dal cuore caldo e fondente

Le feste pasquali sono finite e le pance sono piene dopo le abbuffate di questi…

1 ora ago

Il mio segreto per ritornare in forma? Questi spiedini, li preparo in dieci minuti e resto sazia tutto il giorno

Le feste sono finite e nei giorni precedenti ho mangiato tantissime prelibatezze. Adesso inevitabilmente mi…

8 ore ago

La sera ho sempre voglia di dolce. Questa ricetta di crema al caffè mi salva la vita: leggera e senza panna

Di sera, specie quando arriva l'estate e le ore che trascorro fuori casa si moltiplicano…

10 ore ago

La pasta incaciata, la specialitĂ  siciliana talmente ricca che diventa un piatto unico da urlo

Il profumo della pasta incaciata in forno ti mette subito di buon umore e lo…

12 ore ago

Chi lo avrebbe mai detto, con il cioccolato dell’uovo di Pasqua ti sforno un dolce da far innamorare

Quello che sono riuscita a creare con il cioccolato avanzato dall'uovo di Pasqua è una…

14 ore ago