Preparo+sempre+il+ciambellone+bicolore+per+la+colazione+del+week+end%3A+soffice%2C+goloso+e+perfetto+da+inzuppare
claravarrialeit
/2025/04/preparo-sempre-il-ciambellone-bicolore-per-la-colazione-del-week-end-soffice-goloso-e-perfetto-da-inzuppare/amp/
Ricette dolci

Preparo sempre il ciambellone bicolore per la colazione del week end: soffice, goloso e perfetto da inzuppare

Published by
Francesca Bloise

Quando si pensa alla colazione all’italiana fatta in casa non si può non immaginare un bel tazzone di latte accompagnato dai biscotti o da una bella torta fatta in casa. Per il week-end io preparo sempre il ciambellone bicolore, un evergreen della nostra tradizione che mette tutti d’accordo, grandi e piccoli.

Come si fa a non amarlo? Semplice eppure buonissimo con la sua base di impasto bianco che si unisce e si mescola alla sua perfetta controparte, quella scura al cacao, che dona quel tocco di golosità alla quale nessuno dice di no. Soffice, oltre che goloso, il ciambellone bicolore è perfetto da inzuppare nel latte, nel tè o nell’orzo. Ognuno può farlo a propio modo per una colazione che più buona di così non si può chiedere. Vediamo insieme come prepararlo con un procedimento alla portata di tutti.

Ciambellone bicolore per la colazione (Cucinavirale.it)

 

Ingredienti per preparare il ciambellone bicolore in casa

  • 3 uova
  • 300 g di zucchero
  • 200 ml di olio di semi
  • 200 ml di latte
  • 320 g di farina
  • 8 g di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di cacao amaro

Preparazione per il ciambellone bicolore fatto in casa

Cominciamo subito con il montare bene le uova insieme allo zucchero. Occorrono alcuni minuti, sia che usiamo la planetaria che le fruste elettriche, fino a che non otteniamo una crema chiara e spumosa. A questo punto aggiungiamo lentamente l’olio di semi e poi, poco alla volta, la farina già unita al lievito. Se la setacciamo è ancora meglio, in questo modo otterremo un impasto liscio e senza grumi.

Uova per la preparazione del ciambellone (Cucinavirale.it)

 

Infine inseriamo, a filo, anche il latte leggermente tiepido. Lo possiamo riscaldare nel micronde o in un pentolino sui fornelli. Montiamo ancora fino ad ottenere un impasto omogeneo. Ne versiamo 2/3 nello stampo per la ciambella precedentemente imburrato e teniamo da parte il restante. A questo, ora aggiungiamo i due cucchiai di cacao amaro e mescoliamo con una spatola per far amalgamare il tutto.

Farina setacciata per l’impasto del ciambellone bicolore (Cucinavirale.it)

 

A questo punto versiamo il composto scuro su quello bianco direttamente nello stampo. Con una forchetta effettuiamo dei cerchi. In questo modo i due impasti si mischieranno meglio dando una sorta di effetto zebrato. A questo punto possiamo inserire il dolce nel forno precedentemente riscaldato a 170°C in modalità ventilata. Facciamo cuocere per almeno 50 minuti.

LEGGI ANCHE —> Torta cocco e nutella: con la ricetta di mia mamma preparo un dolce che va bene sempre, a colazione, merenda e come dessert

LEGGI ANCHE —>  Da quando preparo homemade i saccottini, ho smesso di fare colazione al bar: sfiziosi e anche più economici

Prima di estrarre il nostro ciambellone bicolore dal forno facciamo sempre la prova dello stecchino per controllare che il dolce sia cotto in maniera uniforme. Se lo stecchino risulta umido allora vuol dire che il dolce dovrà ancora rimanere in forno per qualche minuto. Il consiglio che vi do è di lasciar raffreddare un po’ il ciambellone nello stampo e poi estrarlo per sistemarlo su un piatto da portata. A piacere si può guarnire con una spolverata di zucchero a velo in superfice.

LEGGI ANCHE —>  Stanchi dei soliti muffin? La variante salata diventerà il vostro asso nella manica 

Cacao per il ciambellone per la colazione (Cucinavirale.it)
Francesca Bloise

Recent Posts

Se ti avanza l’agnello, fai come me: prepara delle polpette incredibili, buonissime se cotte così…

Tra i piatti più consumati a Pasqua, secondo la nostra tradizione culinaria, l'agnello occupa un…

2 ore ago

Per mangiare in modo sano e leggero preparo il merluzzo con i pomodorini: è light, saporito e gustoso. Va bene sia a pranzo che a cena

Bisogno di depurarsi dopo le feste di Pasqua? La soluzione più efficace e semplice in…

5 ore ago

Frittata di spaghetti, la preparo in poco tempo la sera prima e riesco a stupire anche i palati più esigenti

A pranzo ho sempre poco tempo a disposizione e, a volte, risulta difficile portare qualcosa…

6 ore ago

Non ho buttato via la pasta avanzata di Pasqua: ci ho creato una torta salata da svenire

A casa mia non esiste che gli avanzi finiscano nel cestino dell'umido. Perlomeno, non prima…

8 ore ago

Mi sono rimaste le uova di Pasqua: niente paura le riciclo preparando un dolce dal cuore caldo e fondente

Le feste pasquali sono finite e le pance sono piene dopo le abbuffate di questi…

13 ore ago

Il mio segreto per ritornare in forma? Questi spiedini, li preparo in dieci minuti e resto sazia tutto il giorno

Le feste sono finite e nei giorni precedenti ho mangiato tantissime prelibatezze. Adesso inevitabilmente mi…

20 ore ago