Per+Pasqua+niente+ricette+eleborate%3A+solo+gusto+e+velocit%C3%A0.+In+poco+tempo+sforno+una+pasta+al+forno+super+saporita
claravarrialeit
/2025/04/per-pasqua-niente-ricette-eleborate-solo-gusto-e-velocita-in-poco-tempo-sforno-una-pasta-al-forno-super-saporita/amp/
Ricette veloci

Per Pasqua niente ricette eleborate: solo gusto e velocità. In poco tempo sforno una pasta al forno super saporita

Published by
Francesca Bloise

Chi lo diche che per servire una pietanza appetitosa c’è bisogno di tanto tempo e ricette elaborate? Basta poco per realizzare gustosi primi piatti senza trascorrere ore ed ore ai fornelli. Un esempio è la pasta al forno saporita, perfetta per i giorni di festa e anche per il pranzo di Pasqua. Si prepara in poco tempo ed è ideale per stupire parenti e amici che sono nostri ospiti.

Si tratta di una ricetta veramente facile e veloce, alternativa della più elaborata lasagna al forno ma vi assicuro che sul fatto del gusto non ha nienta da invidiare. La preparazione è veramente semplice e può essere proposta anche in diverse varianti. Ideale da mangiare calda e fumante, appena tolta dal forno. Ecco perchè è quello che ti serve per la mattina di Pasqua, la prepari in un attimo, la metti a cuocere in forno e nel mentre ti dedichi alle altre portate. La sforni e la puoi servire in tutto il suo gusto. Vediamo come si prepara.

Pasta al forno saporita per il menù di Pasqua (Cucinavirale.it)

 

Ingredienti per la preparazione della pasta al forno saporita

  • 500 g di rigatoni o mezze maniche
  • 700 g di passata di pomodoro
  • 350 g di mozzarella
  • 60 g di formaggio grattugiato
  • 300 g di salsiccia
  • 350 ml di besciamella
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 cipolla
  • Sale q.b.

Preparazione della pasta al forno saporita

Per prima cosa prepariamo il sugo con la salsiccia con il quale condiremo la nostra pasta al forno saporita. Facciamo rosolare la cipolla tritata con l’olio d’oliva nel tegame e appena si ammorbidisce inseriamo la salsiccia sbriciolata e la facciamo rosolare. Aggiungiamo nel tegame anche la passata di pomodoro, saliamo a piacere e facciamo cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti.

Cottura del sugo per la pasta al forno (Cucinavirale.it)

 

Nel frattempo mettiamo sul fuoco l’acqua della pasta e appena inizia a bollire saliamo e inseriamo i rigatoni o le mezze maniche in base a quello che abbiamo scelto. Facciamo cuocere lasciando la pasta al dente. Nel mentre appena il sugo è cotto inseriamo la besciamella e mescoliamo per far amalgamare. Tuffiamo anche la pasta, spezzettiamo sopra la mozzarella e cospargiamo con il formaggio tenendo un po’ di mozzarella e formaggio da parte.

Mezze maniche per preparare la pasta al forno saporita (Cucinavirale.it)

 

Mescoliamo bene il tutto e trasferiamo la pasta con tutto il condimento in una pirofila. In superfice cospargiamo con la mozzarella ed il formaggio tenuti da parte. Questo permetterà di creare una bella gratinatura in cottura. Mettiamo così in forno e lasciamo cuocere per 25 minuti a 180°C.

LEGGI ANCHE —> Colomba di Pasqua? Quest’anno la prepariamo in casa: sarà più buona di quella del supermercato

LEGGI ANCHE —> Risotto alle fragole: ero così scettica, ma dopo aver provato questa ricetta è sbocciato l’amore

Trascorso il tempo di cottura si può sfornare la nostra pasta al forno saporita e servirla calda, filante e croccante in superficie. Come formato di pasta possiamo usare quello che abbiamo in casa e anche il sugo si può personalizzare secondo gusti e disponibilità. Al posto della salsiccia si può insierire pancetta, speck o guanciale.

LEGGI ANCHE —> Fiori di zucca in pastella, ormai non li prepara più nessuno solo così: io aggiungo due ingredienti e profumano che è una meraviglia

Francesca Bloise

Recent Posts

Ora che arriva l’estate voglio una pasta ‘zero sbatti’. Il sugo che mi ha conquistata è a base di basilico

Ora che arriva l'estate e le temperature si cominciano a fare sempre più roventi, il…

3 mesi ago

È deliziosa, ma ha la metà dei grassi. Come faccio a ottenere una crostata così squisita

Una crostata deliziosa, perfetta da consumare al mattino, ma con la metà dei grassi che…

3 mesi ago

Un’idea pratica e simpatica per le feste di compleanno e non solo: la ricetta dei mitici panini al latte

Vi ricordate le feste di compleanno del nostro recente passato? Quando si facevano in casa…

3 mesi ago

La merenda me la preparo in casa: uso solo le mele e ne faccio uno spuntino appetitoso e leggero da sgranocchiare con zero sensi di colpa

Quando pensiamo alla merenda la mente va subito ai bambini, ma non ci dobbiamo dimenticare…

3 mesi ago

Come ho dimezzato le calorie della mia parmigiana di melanzane: te lo svelo

Dimezzare le calorie della mia parmigiana di melanzane? Fino a qualche tempo fa lo avrei…

3 mesi ago

Avete mai assaggiato le frittelle di mele non fritte? Vi propongo la versione light, una sorprendente bontà

Da bambina adoravo le frittelle di mele, dolci e fragranti, una merenda da sogno che…

3 mesi ago