Bisogno di depurarsi dopo le feste di Pasqua? La soluzione più efficace e semplice in questi casi è una sola: mangiare in modo sano e leggero, senza ricorrere a chissà quali stratagemmi. Quando si pensa a ricette dietetiche la mente va verso preparazioni “tristi”, con poco sapore, quasi senza anima, ma non è affatto così. Si possono preparare sia per il pranzo che per la cena degli ottimi piatti, leggeri ma pieni di gusto, basta solo accoppiare gli ingredienti giusti, con poche calorie ma piene di nutrienti.
Tra questi ci sono le carni bianche, il pesce e le verdure ideali per realizzare dei secondi piatti light ma pieni di gusto e sapore. Oggi vi propongo un’idea facile, veloce, saporita ma anche leggera ed ideale per rimettersi in linea dopo le abbuffate delle feste o anche dell’estate. Si tratta del merluzzo con i pomodorini e basilico. Un secondo di mare che va bene sempre, a pranzo come a cena, ideale anche per chi non è molto bravo ai fornelli.
Per preparare il nostro secondo light di pesce iniziamo inserendo in padella un po’ di olio, lo facciamo scaldare e mettiamo anche l’aglio per farlo leggermente ammorbidire. Dopo qualche minuto incorporiamo anche i pomodorini tagliati a pezzetti. Mettiamo il coperchio e facciamo appassarire per un po’ di minuti tenendo la fiamma dolce.
Nel frattempo tagliamo le olive nere a metà e appena i pomodori sono morbidi mettiamo in padella anche questi. Lasciamo insaporire qualche minuto insieme ai pomodorini e tuffiamo in padella anche i filetti di merluzzo che possiamo scegliere tra quello congelato o fresco. Se questo è congelato, lo tiriamo dal freezer per tempo senza fare scongelare però del tutto il pesce. Aggiustiamo di sale e facciamo cuocere a fuoco medio
Appena i filetti iniziano a diventare morbidi li giriamo, delicatamente, con una spatolina e li facciamo cuocere dall’altro lato, con il coperchio sulla padella. Verso fine cottura possiamo profumare il nostro merluzzo con pomodorini con le erbe aromatiche. Io preferisco il basilico che dà una nota di freschezza e di colore ma possiamo anche optare per il rosmarino ed il prezzemolo sminuzzato.
LEGGI ANCHE —> La focaccia alla genovese come piace a noi, in una ricetta facile facile da preparare ogni giorno
LEGGI ANCHE —> Delle polpette di carne così succulente non le hai mai provate, sono economiche e facilissime da preparare
Lasciamo insaporire per circa 2 minuti e poi possiamo togliere dal fuoco ed impiattare il nostro merluzzo con i pomodorini. In pochissimo tempo abbiamo realizzato un piatto ricco, nutriente ma leggero. Per arricchirlo ulteriormente insieme alle olive nere possiamo inserire anche i capperi dissalati. E con le spezie, se ci piacciono i sapori intensi, anche un po’ di peperoncino tritato. Possiamo accompagnarci una insalata mista consumando il secondo di pesce appena pronto.
LEGGI ANCHE —> Ti insegno una tecnica spaziale per cucinare la zucca Delica. Diventerà il tuo chiodo fisso, te lo assicuro
Ora che arriva l'estate e le temperature si cominciano a fare sempre più roventi, il…
Una crostata deliziosa, perfetta da consumare al mattino, ma con la metà dei grassi che…
Vi ricordate le feste di compleanno del nostro recente passato? Quando si facevano in casa…
Quando pensiamo alla merenda la mente va subito ai bambini, ma non ci dobbiamo dimenticare…
Dimezzare le calorie della mia parmigiana di melanzane? Fino a qualche tempo fa lo avrei…
Da bambina adoravo le frittelle di mele, dolci e fragranti, una merenda da sogno che…