Non c’è niente di meglio che svegliarsi al mattino ed essere coccolati, anche a tavola. Certo non sempre è possibile, soprattutto in settimana quando andiamo sempre di fretta ma nei giorni di festa è un piccolo piacere che cerco di non far mancare mai alla mia famiglia. Io mi diletto ai fornelli e loro gradiscono ogni volta. E cosa scegliere se non il re delle golosità?Questa sera ho deciso di preparare una squisita torta al cioccolato per deliziarli domani per la colazione di Pasquetta.
Prima di uscire per trascorrere la giornata con amici faremo tutti colazione insieme e metterò al centro della tavola questo dolce che si prepara veramente in un attimo ma che ha una resa veramente ottima e piace a tutti. Servono pochi e semplici ingredienti ma vi assicuro che una fetta tira l’altra. Succede sempre così a casa mia quando la faccio. La torta al cioccolato è alta, soffice e golosa al punto giusto. Non si può chiedere di meglio se non iniziare la giornata in questo modo.
Ci mettiamo subito all’opera per preparare la nostra torta al cioccolato per la colazione di Pasquetta. Iniziamo rompendo le uova in una ciotola o nel recipiente della planetaria, le sbattiamo e le mescoliamo insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Nel mentre facciamo sciogliere il cioccolato fondente nel microonde, inserendolo in una ciotolina coperta per evitare schizzi.
Facciamo sciogliere con la stessa tecnica anche il burro. Inseriamo così sia cioccolato che burro fusi al composto di uova e mescoliamo. Ultimo step incorporiamo anche la farina ed il lievito mescolati tra loro e setacciati. Mescoliamo, a questo punto, con la frusta a mano. Passaggio essenziale questo che serve per non far smontare tutto l’impasto.
Imburriamo una tortiera da 22 cm di diamentro o la rivestiamo con la carta forno, inseriamo all’interno l’impasto della nostra torta al cioccolato e livelliamo. Inseriamo in forno già caldo e facciamo cuocere a 180°C per 35 minuti circa. Facciamo sempre la prova dello stecchino prima di estrarre la torta dal forno: se questo risulta asciutto allora vuol dire che la cottura è terminata.
LEGGI ANCHE —> La cheesecake cocco e cioccolato è fresca e super golosa, la prepari senza usare il forno e non ti stanchi mai di mangiarla
LEGGI ANCHE —> Crostata alla marmellata lievitata, in una versione soffice soffice, facilissima da fare: conquisterà grandi e piccini
Sforniamo la torta al cioccolato, facciamola leggermente raffreddare e sistemiamola su un vassoio o un piatto da portata. A piacere si può aggiungere anche lo zucchero a velo in superfice. Solitamente io non lo faccio. Aspetto che si raffreddi totalmente e poi copro la torta al cioccolato e la lascio già sul tavolo per la colazione della Pasquetta di domani.
LEGGI ANCHE —> Muffin con gocce di cioccolato, gonfi, profumati e soffici a casa tutti ci facciamo colazione e merenda
Le feste sono finite e nei giorni precedenti ho mangiato tantissime prelibatezze. Adesso inevitabilmente mi…
Di sera, specie quando arriva l'estate e le ore che trascorro fuori casa si moltiplicano…
Il profumo della pasta incaciata in forno ti mette subito di buon umore e lo…
Quello che sono riuscita a creare con il cioccolato avanzato dall'uovo di Pasqua è una…
Mangiare in maniera sana ed equilibrata non significa sacrificarsi, "fare la fame" quando ci si…
Con l’arrivo di temperature più alte e con la fine del periodo pasquale, inutile negarlo…