I miei mini arancini sono una conferma, li preparo da parecchi anni e non esiste Pasquetta senza questa prelibatezza. Vi dirò di più non mi preoccupo di preparare altre prelibatezze, i miei ospiti chiedono sempre questi. Va specificato che possono essere serviti sia caldi che freddi e, dunque, questo significa solo una cosa: possono essere preparati con largo anticipo.
I mini arancini mettono tutti d’accordo, sia grandi che piccini e difficilmente ne rimangono sul piatto, la ricetta è stata già collaudata, ragion per cui ho deciso di condividerla anche con voi, la si può preparare in pochissimo tempo e i vostri ospiti “faranno fuori” tutto nel giro di pochissimi minuti, per questo vi consiglio di prepararne una buona quantità, così nessuno rischierà di rimanere a bocca asciutta.
Ingredienti per una panatura croccante:
Ingredienti per il ragù, se avanza potrai preparare un primo piatto
Per farcire:
Preparare questi piccoli arancini non è assolutamente difficile, anzi! Inoltre ti assicurano di fare una bellissima figura, ma da dove iniziare? Non si può non partire dal ragù, dunque, tritiamo la cipolla, la carota e il sedano e lasciamo soffriggere per circa 4 minuti, subito dopo aggiungiamo anche la carne macinata e i piselli e lasciamo rosolare, non appena tutto sarà pronto aggiungiamo il pomodoro e il brodo, dopo un minuto sfumiamo con il vino e lasciamo cuocere per 30 minuti.
Nel frattempo, procediamo e cuciamo il nostro riso nel brodo, se non avete tempo potete acquistare quello già pronto, sarà perfetto per risparmiare molti minuti. Il riso dovrà essere al dente, raggiunto il tempo necessario scoliamo e aggiungiamo zafferano e formaggio e mescoliamo. Trasferiamo tutto in una grande ciotola e lasciamo raffreddare.
Quando tutto sarà pronto possiamo formare i piccoli arancini, lavoriamo il composto con le mani e pratichiamo un incavo, qui andiamo ad aggiungere ragù e un dadino di mozzarella, richiudiamo tutto e formiamo una piccola pallina. Lo stesso procedimento dovrà essere seguito per tutti gli altri arancini.
LEGGI ANCHE: L’antipasto di Pasqua lo arricchisco con delle fantasione uova ripiene: sceniche e super versatili, le devi provare
Adesso i mini arancini sono pronti, passiamoli ad uno ad uno prima nell’uovo e subito dopo nel pangrattato, poi possiamo procedere facendo riscaldare l’olio di semi in un tegame, quando sarà giunto a temperatura mettiamo dentro 3 alla volta i piccoli arancini, lasciamo friggere fino a doratura, una volta pronti utilizziamo carta per frittura e collochiamoli su di un vassoio, finalmente saranno pronti per essere serviti.
LEGGI ANCHE: Non avevo mai assaggiato delle verdure al forno così saporite. Da quando le ho scoperte le preparo sempre
Ora che arriva l'estate e le temperature si cominciano a fare sempre più roventi, il…
Una crostata deliziosa, perfetta da consumare al mattino, ma con la metà dei grassi che…
Vi ricordate le feste di compleanno del nostro recente passato? Quando si facevano in casa…
Quando pensiamo alla merenda la mente va subito ai bambini, ma non ci dobbiamo dimenticare…
Dimezzare le calorie della mia parmigiana di melanzane? Fino a qualche tempo fa lo avrei…
Da bambina adoravo le frittelle di mele, dolci e fragranti, una merenda da sogno che…