Muffin+con+gocce+di+cioccolato%2C+gonfi%2C+profumati+e+soffici+a+casa+tutti+ci+facciamo+colazione+e+merenda
claravarrialeit
/2025/04/muffin-con-gocce-di-cioccolato-gonfi-profumati-e-soffici-a-casa-tutti-ci-facciamo-colazione-e-merenda/amp/
Ricette dolci

Muffin con gocce di cioccolato, gonfi, profumati e soffici a casa tutti ci facciamo colazione e merenda

Published by
Francesca Bloise

I muffin sono certamente tra i dolci americani più famosi che ci siano, arrivati ormai da diverso tempo anche nel nostro Paese. Hanno conquistato tutti per la loro sofficità, tortine perfette nel loro essere così versatili ma sempre buonissime per accompagnare la colazione o anche la merenda. A casa mia vanno completamente a ruba! Quando li sistemo nel portatorte im vetro con il coperchio scompaiono in un attimo perchè, tutti, grandi e piccoli, ne “rubiamo” uno.

Si possono gustare, infatti, a colazione per inzupparli nel latte o per accompagnarli al caffè o ad un succo di frutta, anche a merenda. Chiusi dentro un contenitore ermetico possono essere portati fuori per uno spuntino a lavoro o all’università o per arricchire un picnic. I muffin sono molto scenici, gonfi, profumati e soffici, fanno venire voglia di mangiarli in un sol boccone ma non è possibile. Quelli con le gocce di cioccolato hanno una base di impasto bianco molto denso che arricchisco con il cioccolato aggiungendo quel tocco di golosità in più a cui nessuno dice di no.

Muffin con gocce di cioccolato appena sfornati (Cucinavirale.it)

 

Ingredienti per preparare i muffin con gocce di cioccolato

  • 250 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 180 ml di yogurt
  • 80 ml di olio di semi
  • 50 ml di latte
  • 2 uova
  • 100 g di gocce di cioccolato
  • 1 bustina di lievito per dolci

Preparazione dei muffin con gocce di cioccolato

Per l’impasto dei muffin separiamo per prima cosa gli ingredienti. In una ciotola mettiamo quelli secchi: farina setacciata unita allo zucchero e al lievito per dolci. In un’altra ciotola mescoliamo le uova sbattute con il latte, lo yogurt e l’olio. Quando saranno ben amalgamati questi ingredienti liquidi versiamo a pioggia quelli solidi e mescoliamo velocemente.

Farina, latte e uova per i muffin (Cucinavirale.it)

 

La cosa essenziale è che il composto non deve risultare troppo liscio ed omogeneo. E’ questo il vero segreto per non far affondare le gocce di cioccolato. L’impasto ha la giusta consistenza per “sorreggerle”. A questo punto uniamo proprio le gocce di cioccolato mescolando con un mestolo per distribuirle in modo uniforme.

Gocce di cioccolato per i muffin (Cucinavirale.it)

 

Versiamo l’impasto negli stampini. Il consiglio è di usare la teglia apposita per i muffin così da avere maggiore stabilità e praticità, inserire all’interno i pirottini e versare direttamente l’impasto riempendo fino a 3/4. Inseriamo in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti o fino a quando i nostri muffin con gocce di cioccolato non avranno assunto un colorito dorato in superfice.

LEGGI ANCHE —> Torta cocco e nutella: con la ricetta di mia mamma preparo un dolce che va bene sempre, a colazione, merenda e come dessert

LEGGI ANCHE —> Da quando preparo homemade i saccottini, ho smesso di fare colazione al bar: sfiziosi e anche più economici

Effettuiamo la prova dello stecchino e quando i muffin sono cotti, socchiudiamo lo sportello del forno e facciamo riposare i dolcetti per 5 minuti. Poi li sforniamo, li facciamo raffreddare su una griglia per dolci e quando saranno freddi possiamo servirli per gustarli a colazione e a merenda. Se non scompaiono all’improvviso, i muffin si conservano per alcuni giorni se restano coperti senza prendere aria.

LEGGI ANCHE —>  Prepara la mousse al cioccolato utilizzando solo 4 ingredienti: li conservi già in casa

Francesca Bloise

Recent Posts

Il mio segreto per ritornare in forma? Questi spiedini, li preparo in dieci minuti e resto sazia tutto il giorno

Le feste sono finite e nei giorni precedenti ho mangiato tantissime prelibatezze. Adesso inevitabilmente mi…

57 minuti ago

La sera ho sempre voglia di dolce. Questa ricetta di crema al caffè mi salva la vita: leggera e senza panna

Di sera, specie quando arriva l'estate e le ore che trascorro fuori casa si moltiplicano…

3 ore ago

La pasta incaciata, la specialità siciliana talmente ricca che diventa un piatto unico da urlo

Il profumo della pasta incaciata in forno ti mette subito di buon umore e lo…

5 ore ago

Chi lo avrebbe mai detto, con il cioccolato dell’uovo di Pasqua ti sforno un dolce da far innamorare

Quello che sono riuscita a creare con il cioccolato avanzato dall'uovo di Pasqua è una…

7 ore ago

Insalata d’orzo e via: uso quello che ho in frigo e preparo una piatto leggero e super saporito

Con l’arrivo di temperature più alte e con la fine del periodo pasquale, inutile negarlo…

11 ore ago