Quando viene la voglia di dolce non sempre troviamo quello che fa al caso nostro e allora ho creato questi meravigliosi mini strudel che possono soddisfare questa esigenza o diventare delle monoporzioni per un dessert da urlo nelle cene con gli amici. L’idea nasce grazie alla tata dei miei figli che si diletta in cucina per realizzare ricette varie, nel tentativo di accontentare tutta la famiglia e a volte sperimentando pesca la giusta trovata da copiare assolutamente.
La ricetta è davvero semplice e si può realizzare facilmente senza troppi sforzi così potete avere un fantastico dessert da proporre agli amici, dedicatissimo, una coccola dolce per ciascuno così nessuno ci resta male. Partendo da pochi ingredienti è possibile preparare questi mini strudel, golosi e sorprendenti per gusto e originalità . Piacciono proprio a tutti e spesso qualche amica mi chiede la ricetta per poterli rifare a sua volta.
Â
Lo strudel è uno dei miei dolci preferiti e mi ricorda le gite in montagna di quando ero piccolina e andavo a sciare con la famiglia. Strudel significa “vortice” in tedesco ed è proprio un vortice di gusto che ci colpisce quando ne assaggiamo uno fatto con la ricetta originale che sprigiona profumi e sapori incredibili. Questo rotolo di pasta ripiena di ingredienti genuini racchiude un mondo unico e speciale che proviene da un’epoca lontana, ma che è giunto sino a noi in tutta la sua bontà e fragranza.
Â
Un giorno alla tata che si occupa dei miei figli è venuta l’idea di preparare questi mini strudel, uno per ciascuno, per evitare che i bambini litigassero per l’ennesima volta. Ne è nata una ricetta vincente, veloce e buonissima che può essere adatta anche per le cene con gli amici, che amano essere coccolati e soddisfatti alla mia tavola ed io li accontento volentieri e cerco di stupirli ogni volta che posso e che trovo la ricetta giusta per loro.
Per cominciare mettiamo a bagno l’uvetta per ammorbidirla e tostiamo i pinoli velocemente in padella. Prepariamo le mele e dopo averle lavate e sbucciate tagliamole in tanti pezzetti che facciamo saltare in padella con una noce di burro e 1 cucchiaio di zucchero di canna per addolcirle e renderle morbide. A questo punto prendiamo una ciotola capiente e componiamo il nostro ripieno amalgamando tutti gli ingredienti con due cucchiai di marmellata e il restante zucchero.
Â
Leggi anche:Â Muffin con gocce di cioccolato, gonfi, profumati e soffici a casa tutti ci facciamo colazione e merenda
Leggi anche:Â Cake pops, li preparo con la torta avanzata: una goduria per il palato, grandi e piccini fanno sempre i salti di gioia
Ora stendiamo il nostro rotolo di pasta sfoglia pronta e disponiamo il ripieno su tutta la superficie, arrotoliamo a formare un rotolo non troppo stretto. Avvolgiamo delicatamente con la pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per una mezz’ora per compattare il tutto. Poi togliere il rotolo dalla pellicola e procedere a tagliare alcune fette spesse provvedendo a chiudere da un lato con la mano a coppa in modo da formare una specie di cestino.
Disporre i nostri mini strudel su una leccarda ricoperta di carta forno e cuocerli a 180 gradi per almeno 25 minuti sino a raggiungere la doratura desiderata. Quando sono pronti togliere dal forno la leccarda e spolverare le monoporzioni di strudel con lo zucchero a velo e servire ancora caldi, ma sono buonissimi anche freddi. Provare per credere!
Leggi anche:Â Bon bon al cocco, facilissimi e super economici: sono come quelli famosi ma io li faccio in casa con soli 3 ingredienti
A casa mia non esiste che gli avanzi finiscano nel cestino dell'umido. Perlomeno, non prima…
Le feste pasquali sono finite e le pance sono piene dopo le abbuffate di questi…
Le feste sono finite e nei giorni precedenti ho mangiato tantissime prelibatezze. Adesso inevitabilmente mi…
Di sera, specie quando arriva l'estate e le ore che trascorro fuori casa si moltiplicano…
Il profumo della pasta incaciata in forno ti mette subito di buon umore e lo…
Quello che sono riuscita a creare con il cioccolato avanzato dall'uovo di Pasqua è una…