I+rustici+per+l%E2%80%99aperitivo+li+preparo+velocemente+e+spendo+meno+di+5+euro%3A+io+e+i+miei+amici+abbiamo+detto+addio+al+bar
claravarrialeit
/2025/04/i-rustici-per-laperitivo-li-preparo-velocemente-e-spendo-meno-di-5-euro-io-e-i-miei-amici-abbiamo-detto-addio-al-bar/amp/
Ricette veloci

I rustici per l’aperitivo li preparo velocemente e spendo meno di 5 euro: io e i miei amici abbiamo detto addio al bar

Published by
Paola Saija

Con l’arrivo della primavera, la voglia di trascorrere più tempo all’aperto aumenta, le giornate si allungano e finalmente ci si prepara a dare il benvenuto a temperature più alte. Questo per me significa solo una cosa: “aprire le porte” del mio giardino e dare il benvenuto agli amici organizzando aperitivi e piccole festicciole. Chiunque arrivi in casa mia fa la fatidica domanda: “i rustici dove sono?”. Da diversi anni, ormai sono abituata a preparare per loro dei golosissimi stuzzichini da accompagnare ad un buon bicchiere di vino.

L’obiettivo però, non è quello di impiegare moltissime ore nella preparazione degli stuzzichini, anzi ho cercato per lungo tempo qualcosa che mi potesse fare avere tutto pronto in men che non si dica e finalmente posso dire di aver trovato la combinazione perfetta. Inoltre, un dettaglio non trascurabile riguarda la parte economica: il punto forte dei miei rustici è che possono essere veramente versatile, dentro ci metto ingredienti che ho in casa, così questi alimenti non rischiano di scadere. Il mio consiglio è quello di sbizzarrirvi, una pasta sfoglia e una manciata di formaggio grattugiato per intenderci potrebbero fare la differenza e gli ospiti non arriveranno all’ora di cena affamati.

L’aperitivo lo preparo in casa e spendo meno di 5 euro (Cucinavirale.it)

 

Ingredienti per la preparazione dei rustici: risparmio e tutti se ne vanno con la pancia piena

  • 1 rotolo di Pasta Sfoglia;
  • 1 pacco di wurstel;
  • 2 cubetti di spinaci congelati;
  • 80 grammi di formaggio grattugiato;
  • 4 fette di salame;
  • 1 uovo;
  • Mezza tazzina di latte.

Preparazione dei deliziosi rustici: li prepari in casa e ti dimentichi di andare al bar per l’aperitivo

Io e i miei amici, ormai preferiamo fare l’aperitivo in casa, abbiamo notato che è più conveniente e, soprattutto, possiamo sbizzarrirci sulla scelta dei rustici. In genere amo utilizzare vari ingredienti che ho in casa, così ogni volta per loro sarà una sorpresa. Oggi vi indicherò tutti i passaggi da seguire per riuscire a realizzarne di buoni, ho scelto di utilizzare gli ingredienti succitati, ma voi siete liberissimi di cambiarli e optare per altro qualora aveste in casa altri ingredienti.

Pasta sfoglia per preparazione dei rustici (Cucinavirale.it)

 

Iniziamo, in prima battuta, sbollentando gli spinaci, dunque, mettiamoli in padella e lasciamo cuocere per circa dieci minuti, aggiungiamo sale e pepe, quando saranno pronti lasciamo riposare e raffreddare. Attenzione, non dimentichiamo di scolarli a fine cottura, per evitare spiacevoli inconvenienti, in questo modo per intenderci la pasta sfoglia non si bagnerà moltissimo.

È importante, in secondo luogo, tirare fuori la pasta sfoglia 5 minuti prima della preparazione, quindi stendiamola su una superficie piana e lasciamo riposare. A questo punto, accendiamo il forno a 190 gradi, una volta pronti l’elettrodomestico sarà già caldo. Nel frattempo, grattugiamo anche il nostro formaggio, così l’occorrente è tutto pronto.

Tutti i passaggi per preparare dei rustici da leccarsi i baffi (Cucinavirale.it)

 

Adesso è giunto il momento di preparare i nostri rustici, dunque, iniziamo tagliando la pasta sfoglia (creando 3 strisce orizzontali) e subito dopo facciamo un taglio verticale, nello specifico devono venire fuori 6 rettangoli. Iniziamo a creare i nostri stuzzichini, poggiamo un wurstel sul primo rettangolo e arrotoliamo (è importante che la pasta sfoglia ricopra tutto l’ingrediente), una volta pronto serviamoci di un coltello e tagliate, lo spessore di ogni rustico dovrà essere di 2 centimetri. Proseguiamo, così alternando gli altri ingredienti e concludendo con i passaggi succitati.

LEGGI ANCHE: Una torta di patate così buona non l’hai mai provata, e a farla ci vuole un secondo

LEGGI ANCHE: Le braciolette alla messinese, gli involtini di carne che fanno venire l’acquolina in bocca solo a guardarli

Una volta pronti, rivestiamo la teglia con carta-forno e adagiamo sopra i piccoli rotolini, in un bicchiere mettete uovo e latte e spennellate. Terminati tutti questi passaggi possiamo passare alla cottura, cronometrate 25 minuti e mettiamo subito in forno. Trascorso il tempo necessario, tiriamo fuori e prepariamoci a gustarli. Il vostro aperitivo avrà sicuramente un sapore diverso e non avrete speso un capitale!

LEGGI ANCHE: Il mio pesto di pomodori secchi fa sempre furore. Con pochi ingredienti riesco a creare un piatto da veri chef

Rustici per l’aperitivo da dove iniziare? (Cucinavirale.it)
Paola Saija

Recent Posts

Insalata di patate lesse: pensi che sia noiosa? Se la arricchisci così cambi idea in un attimo: appetitosa e completa

L'Insalata di papate lesse è un classico della nostra tradizione anche se a volte viene…

2 ore ago

Per un dolce al cucchiaio strepitoso prepara la bavarese alle fragole, nella versione fresca e leggera senza uova

In un vecchio baule ho trovato la ricetta della nonna della mitica bavarese alle fragole…

7 ore ago

Con il cioccolato delle uova di Pasqua preparo dei muffin per la colazione: gustosi, antispreco e con una grande dose di energia

Non ne puoi più del cioccolato delle uova di Pasqua? Ne hai così tanto che…

14 ore ago

Mi sento leggerissima quando mangio il risotto al limone: è la mia prima scelta quando sono a dieta

Le abbuffate legate alla Pasqua portano con sé effetti collaterali che nessuno apprezza: vanno dal…

16 ore ago

Mozzarelle in carrozza: preparale così, con il mio trucchetto esce fuori una cena con i fiocchi

Le mozzarelle in carrozza in casa mia si preparano almeno una volta a settimane, un…

20 ore ago