I+carciofi+%26%238220%3Bammuddicati%26%238221%3B%2C+cio%C3%A8+ripieni+di+mollica%2C+sono+da+preparare+proprio+in+questa+stagione%2C+da+leccarsi+i+baffi
claravarrialeit
/2025/04/i-carciofi-ammuddicati-cioe-ripieni-di-mollica-sono-da-preparare-proprio-in-questa-stagione-da-leccarsi-i-baffi/amp/
Ricette salate

I carciofi “ammuddicati”, cioè ripieni di mollica, sono da preparare proprio in questa stagione, da leccarsi i baffi

Published by
Paola Ferraro

La primavera è esplosa in un tripudio di colori e sfumature, con la natura che diventa rigogliosa e ci offre i suoi magnifici prodotti di stagione. Ora è periodo di carciofi e come tutti gli anni mi è venuta una gran voglia di farne una bella scorpacciata così ho ripensato alla ricetta di casa mia che li vede preparati ripieni con la mitica mollica condita, alla siciliana. Una vera squisitezza che amo mangiare e che propongo a tutti i miei amici quando vengono a cena da me in questo meraviglioso periodo.

I carciofi sono buoni anche crudi in insalata con le scagliette di grana, oppure nelle famose ricette alla romana o alla giudìa, ma per cambiare un poco mi sono ricordata di come li facevano in Sicilia le mie zie ed ho provato a rifarli, seguendo la ricetta di famiglia. Sono venuti buonissimi, esattamente come mi ricordavo, morbidi, saporiti, una vera delizia per il palato e se non li avete mai assaggiati provate questa ricetta, rimarrete stupiti e soddisfatti.

carciofi ripieni di mollicacarciofi ripieni di mollica
I carciofi ammuddicati (Cucinavirale.it)

 

Ingredienti per preparare i carciofi ammuddicati, ripieni di mollica condita alla siciliana

  • 4/6 carciofi
  • 300 g di pangrattato fresco a grana grossa
  • 100 g circa di parmigiano grattugiato
  • 2 spicchi di aglio
  • prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Procedimento per preparare i carciofi ripieni di mollica condita come si fanno a casa mia

Il procedimento per realizzare i carciofi ammuddicati, riempiti di mollica condita è semplice e veloce e se volete risparmiare tempo per la cottura il mio consiglio è di utilizzare la pentola a pressione. In questo modo dimezzerete il tempo di cottura. I carciofi risulteranno morbidi e ogni foglia sarà un boccone prelibato pieno di un tesoro di sapore. Si perchè la mollica condita diventerà il ricco ripieno di ogni foglia per un insieme  di sapori strepitosi.

Carciofi in acqua e limone (Cucinavirale.it)

 

Per prima cosa puliamo i nostri carciofi eliminando la prima fila di foglie più dure, tagliamo il gambo e mettiamo a bagno in acqua e limone per evitare che i carciofi ossidino diventando neri. Nel frattempo prepariamo il ripieno utilizzando il pangrattato fresco, a grana grossa in modo che assorba meglio il condimento e risulti più morbido all’assaggio. In una ciotola condiamo con sale, pepe, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato e l’aglio sempre tritato. Mescolare bene il tutto e aggiungere 2/3 giri di olio in modo che la mollica risulti umida e non farinosa.

Carciofi ripieni in cottura (Cucinaviarle.it)

 

Il prossimo step prevede di togliere i nostri carciofi dall’acqua e limone e aprirli per bene sbattendoli a testa in giù sul tavolo o usando le mani per aprire bene foglia dopo foglia. A questo punto mettiamo nella pentola a pressione un dito di acqua e la condiamo con sale, olio e uno spicchio di aglio. Un trucco per insaporire ancora di più i carciofi mettere un pochino di sale all’interno di ogni foglia. Ora possiamo riempire i carciofi con la mollica condita facendo attenzione a riempire ogni singola foglia. Il carciofo deve strabordare di ripieno, bello ciccione.

Leggi anche: Mi aggiungo all’utimo alla grigliata di Pasquetta: ho preparato al volo un’insalata di carciofi leggera e saporita, perfetta per accompagnare sia carne che pesce

Leggi anche: Amo la pasta con i carciofi preparata in questa versione: un’autentica esperienza di primavera

Passiamo alla cottura mettendo i nostri carciofi ripieni di mollica condita all’insù sul fondo della pentola a pressione. Chiudiamo per bene il meccanismo della pentola e calcoliamo dal sibilo della valvola circa 20 minuti, abbassando la fiamma, così otterremo dei carciofi teneri teneri e super saporiti. Ogni foglia custodirà il suo gioiello diventando un boccone prelibato e indimenticabile. Togliere dalla pentola i nostri meravigliosi carciofi ammuddicati e disponiamoli in un piatto da portata raccogliendo tutto il sughetto con cui possiamo bagnarli per un effetto wow. Provare per credere!

Leggi anche: Plumcake salato alle zucchine , con questo antipasto rustico e sfizioso aggiunto un tocco in più al mio menù

Paola Ferraro

Recent Posts

Ora che arriva l’estate voglio una pasta ‘zero sbatti’. Il sugo che mi ha conquistata è a base di basilico

Ora che arriva l'estate e le temperature si cominciano a fare sempre più roventi, il…

2 settimane ago

È deliziosa, ma ha la metà dei grassi. Come faccio a ottenere una crostata così squisita

Una crostata deliziosa, perfetta da consumare al mattino, ma con la metà dei grassi che…

2 settimane ago

Un’idea pratica e simpatica per le feste di compleanno e non solo: la ricetta dei mitici panini al latte

Vi ricordate le feste di compleanno del nostro recente passato? Quando si facevano in casa…

2 settimane ago

La merenda me la preparo in casa: uso solo le mele e ne faccio uno spuntino appetitoso e leggero da sgranocchiare con zero sensi di colpa

Quando pensiamo alla merenda la mente va subito ai bambini, ma non ci dobbiamo dimenticare…

2 settimane ago

Come ho dimezzato le calorie della mia parmigiana di melanzane: te lo svelo

Dimezzare le calorie della mia parmigiana di melanzane? Fino a qualche tempo fa lo avrei…

2 settimane ago

Avete mai assaggiato le frittelle di mele non fritte? Vi propongo la versione light, una sorprendente bontà

Da bambina adoravo le frittelle di mele, dolci e fragranti, una merenda da sogno che…

2 settimane ago