Faccio+colazione+con+i+pancake+senza+uova%3A+sono+il+mio+segreto+per+perdere+2-3+kg+in+poco+tempo
claravarrialeit
/2025/04/faccio-colazione-con-i-pancake-senza-uova-sono-il-mio-segreto-per-perdere-2-3-kg-in-poco-tempo/amp/
Ricette dolci

Faccio colazione con i pancake senza uova: sono il mio segreto per perdere 2-3 kg in poco tempo

Published by
Emanuela Toparelli

Recuperare il benessere e il peso forma dopo Pasqua è assolutamente possibile, basta poco impegno e sapere come muoversi in cucina. La prima fonte di calorie della giornata è la colazione, pasto principale che servirà a fornirci energia e carica per tutte le attività da svolgere nelle ore che seguiranno. Tuttavia, se fatta nel modo sbagliato o se saltata completamente può portare “effetti collaterali” che non gioveranno al nostro obiettivo di perdita peso.

Il segreto sta nel mangiare qualcosa che sia nutriente e che, al contempo, non crei cali glicemici nelle ore a seguire, costringendoci a ricorrere a spuntini poco sani o pranzi abbondanti e controproducenti. In questi giorni che seguono le festività, ho pensato di preparare dei gustosissimi pancake evitando di mettere le uova nella ricetta. Ne è risultato un piatto più leggero che possiamo condire a nostro piacimento purché resti sano e saziante.

Pancake senza uova, come prepararli (Cucinavirale.it)

 

Pancake senza uova: gli ingredienti di cui abbiamo bisogno

  • 450 g di latte intero
  • 50 g di burro
  • 8 g di lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico di sale fino
  • 300 g di farina 00
  • 60 g di zucchero a velo
  • estratto di vaniglia q.b.
  • burro per cuocere q.b.
  • salsa ai mirtilli q.b.

La ricetta di cui non possiamo fare a meno: pancake senza uova

Con questa ricetta ogni colazione farà sembrare tutti i giorni come la domenica mattina: un momento di pace e tranquillità all’insegna del gusto, ideale per momenti di convivialità familiare o per abbandonarsi al piacere di un buon dolce. Il primo step per ottenere i pancake senza uova sarà quello di sciogliere il burro in un pentolino e lasciarlo intiepidire.

Colazione a dieta, prepara questi pancake senza uova (Cucinavirale.it)

 

Va setacciata la farina in una ciotola e subito dopo anche il lievito. Aggiungiamo zucchero e latte e amalgamiamo tutti gli ingredienti con una frusta a mano. Uniamo il sale, il burro fuso intiepidito e l’estratto di vaniglia. Dobbiamo ottenere una pastella liscia e omogenea.

La ricetta dei pancake light senza uova (Cucinavirale.it)

 

Scaldiamo la padella antiaderente a fuoco medio-basso e usiamo una noce di burro per ungerla. Versiamo al centro un mestolo di impasto, allarghiamolo leggermente con il dorso di un cucchiaio per conferirgli la tipica forma tonda del pancake. Dopo pochi minuti, vedremo formarsi sulla superficie delle bollicine: è arrivato il momento di girare il pancake con l’ausilio di una paletta.

LEGGI ANCHE -> Colazioni post abbuffate di Pasqua: ritrovo la linea grazie alle ciambelline fatte con tre ingredienti

LEGGI ANCHE -> Ho già troppe colombe e mi serve un modo per riciclarle. Ho trovato la torta perfetta, gustosa e con pochi ingredienti

Cuociamo per un minuto anche sull’altro lato. Il tempo di cottura totale sarà di circa 3 minuti per ogni pancake. Man mano che saranno cotti, possiamo disporli sul piatto da portata e condirli come meglio preferiamo. Personalmente, scelgo una salsina ai mirtilli che non conti troppe calorie e gli conferisca un sapore fresco e deciso (per prepararla, versiamo in un pentolino i mirtilli congelati e cuociamoli per 5 minuti aggiungendo poco zucchero). Trattandosi di pancake senza uova, se la mattina non abbiamo troppo tempo possiamo pensare di prepararli anche in anticipo e conservarli in frigorifero per un paio di giorni. Scaldati in padella prima di mangiarli tornano esattamente come appena pronti.

LEGGI ANCHE -> I Baci di Dama, la mia ricetta facile facile da provare e rifare a oltranza per avere una coccola dolce ogni giorno

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Tiramisù al limone: in primavera questo dolce diventa il protagonista per eccellenza a casa mia, i miei ospiti svuotano il piatto

Se vuoi deliziare i tuoi ospiti puoi farlo con una ricetta molto semplice. Si tratta…

7 ore ago

Trasformare la colomba di Pasqua in una zuppa inglese: un dessert che è una goduria

Non riesco neanche più a tenere il conto delle colombe di Pasqua che mi sono…

9 ore ago

Voglia di dolce, io la sazio con questo abbinamento. È sano e non compromette la dieta

Anche se la Pasqua è appena trascorsa e di dolci, specie in questi ultimi giorni,…

9 ore ago

I carciofi “ammuddicati”, cioè ripieni di mollica, sono da preparare proprio in questa stagione, da leccarsi i baffi

La primavera è esplosa in un tripudio di colori e sfumature, con la natura che…

11 ore ago

Se ti avanza l’agnello, fai come me: prepara delle polpette incredibili, buonissime se cotte così…

Tra i piatti più consumati a Pasqua, secondo la nostra tradizione culinaria, l'agnello occupa un…

13 ore ago

Per mangiare in modo sano e leggero preparo il merluzzo con i pomodorini: è light, saporito e gustoso. Va bene sia a pranzo che a cena

Bisogno di depurarsi dopo le feste di Pasqua? La soluzione più efficace e semplice in…

16 ore ago