Dopo+le+feste+voglio+tenermi+leggera.+Mi+faccio+un+pranzo+saporito+e+che+ha+solo+300+calorie
claravarrialeit
/2025/04/dopo-le-feste-voglio-tenermi-leggera-mi-faccio-un-pranzo-che-ha-solo-300-calorie/amp/
Ricette veloci

Dopo le feste voglio tenermi leggera. Mi faccio un pranzo saporito e che ha solo 300 calorie

Published by
Vanessa Zagaglia

Come la stragrande maggioranza delle persone, a Pasqua e Pasquetta non mi sono proprio regolata. D’altro canto, ho ricevuto inviti a destra e a manca ai quali non mi sarei mai potuta sottrarre, tra parenti e amici. Le conseguenze? Ho mangiato molto di più del dovuto, specie in termini di dolci.

Tra colombe e uova di cioccolato mi sono davvero lasciata troppo andare. Per questo motivo, a partire da oggi, ho deciso di tenermi leggera e di riprendere la mia routine con tutte le accortezze del caso. Parto con un pranzo leggero, a base di ceci e tonno, che mi assicura solamente 300 calorie. Gli ingredienti? Te li svelo subito.

Pranzo light a base di ceci e tonno (Cucinavirale.it)

Pranzo con ceci e tonno: gli ingredienti per prepararlo

Al lavoro, già a partire da oggi, ho deciso di portarmi una schiscetta con un pranzo leggero, a base di ceci e tonno. Ecco, nella fattispecie, gli ingredienti che uso:

  • 200 g di ceci in scatola sgocciolati (200 calorie)
  • Una scatoletta di tonno al naturale, 56 g (58 calorie)
  • 150 g di broccoli (51 calorie)
  • 3/4 pomodorini
  • Olive nere
  • Aceto balsamico
  • Olio extravergine di oliva
  • Uno spicchio d’aglio
  • Sale e pepe q.b.

Come preparo il mio pranzo con ceci e tonno: ecco il procedimento

Anche se desidero un pranzo light e che mi consenta di sgonfiarmi dopo gli stravizi di Pasqua, ciò non significa che io sia disposta a rinunciare al gusto. Per preparare la mia schiscetta a base di tonno e ceci, innanzitutto, porto a ebollizione una pentola colma d’acqua. Ci tuffo dentro i miei broccoli, dopo aver eliminato il gambo, e li faccio sbollentare per una decina di minuti.

I miei broccoli saltati in padella (Cucinavirale.it)

 

Successivamente, faccio dorare lo spicchio d’aglio in una padella antiaderente, con un filo d’olio di oliva. Lo rimuovo e provvedo ad aggiungere i broccoli scolati, facendoli saltare per qualche minuto, a fiamma media. Nel mentre, scolo i ceci dalla loro acqua di conservazione e li sciacquo attentamente sotto l’acqua corrente.

Ceci in barattolo (Cucinavirale.it)

 

Una volta completato anche questo passaggio, passo al tonno al naturale. Privo anch’esso dell’acqua di conservazione e lo unisco alla padella con i broccoli, facendo la stessa cosa con i ceci. Aggiusto di sale e pepe e lascio che gli ingredienti si insaporiscano sul fuoco per un paio di minuti.

Una volta trascorso questo lasso di tempo, ripongo il mio pranzo con sole 300 calorie nella mia schiscetta, completando con una manciata di olive nere denocciolate, i pomodorini tagliati a spicchi, un cucchiaio di olio a crudo e un po’ di aceto balsamico (se possiedi la glassa, ancora meglio!).

Leggi anche —> Zucca, carote e patate, il tris perfetto che mi regala sempre una vellutata che fa invidia agli chef: colorata, saporita e densa

Leggi anche —> Hai mai preparato i gyoza vegani? Con questa ricetta sono persino più buoni di quelli del ristorante

Se lo desideri, ovviamente, puoi personalizzare gli aromi e le spezie di questo pranzo light a tuo piacimento. Peperoncino e basilico, ad esempio, sono due sapori che si sposano perfettamente con gli ingredienti che ho scelto.

Leggi anche —> Da quando preparo homemade i saccottini, ho smesso di fare colazione al bar: sfiziosi e anche più economici

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Ora che arriva l’estate voglio una pasta ‘zero sbatti’. Il sugo che mi ha conquistata è a base di basilico

Ora che arriva l'estate e le temperature si cominciano a fare sempre più roventi, il…

3 mesi ago

È deliziosa, ma ha la metà dei grassi. Come faccio a ottenere una crostata così squisita

Una crostata deliziosa, perfetta da consumare al mattino, ma con la metà dei grassi che…

3 mesi ago

Un’idea pratica e simpatica per le feste di compleanno e non solo: la ricetta dei mitici panini al latte

Vi ricordate le feste di compleanno del nostro recente passato? Quando si facevano in casa…

3 mesi ago

La merenda me la preparo in casa: uso solo le mele e ne faccio uno spuntino appetitoso e leggero da sgranocchiare con zero sensi di colpa

Quando pensiamo alla merenda la mente va subito ai bambini, ma non ci dobbiamo dimenticare…

3 mesi ago

Come ho dimezzato le calorie della mia parmigiana di melanzane: te lo svelo

Dimezzare le calorie della mia parmigiana di melanzane? Fino a qualche tempo fa lo avrei…

3 mesi ago

Avete mai assaggiato le frittelle di mele non fritte? Vi propongo la versione light, una sorprendente bontà

Da bambina adoravo le frittelle di mele, dolci e fragranti, una merenda da sogno che…

3 mesi ago