Le feste sono finite e questo significa per me solo una cosa: ritornare a mangiare piatti più leggeri. Sono stati giorni di grandi pranzi e cene, dove l’unico protagonista è stato il buon cibo. Non mi sono posta limiti e mi sono goduta queste feste sino alla fine, ma adesso è giunto il momento di mangiare un po’ più leggero e da dove comincio? Proprio dal mio amato couscous. Un piatto profumatissimo e super mediterraneo.
Inutile negarlo il couscous è in grado di conquistare chiunque, soprattutto dopo queste feste è bene mantenersi più leggeri e farlo non significa rinunciare al gusto, anzi! Ragion per cui ho deciso di condividere con voi questa incredibile ricetta, curiosi di sapere come va preparata? Le grandi protagoniste sono le verdure che rendono il piatto super colorati.
Per il condimento
Ho voglia, dopo queste feste, di mantenermi più leggera. Per farlo io mi cimento nella preparazione del couscous alle verdure, i passaggi da seguire non sono tantissimi, anzi vi dirò di più se non volete utilizzare il brodo vegetale potete tranquillamente utilizzare la stessa quantità di acqua bollente.
In primis, occupatevi delle verdure, dunque, puliamole tutte e tagliamole tutte a cubetti. Lo stesso discorso vale per la cipolla. Quando tutte saranno pronte possiamo procurare una padella molto capiente e aggiungere le melanzane e lasciamo cuocerle per circa 8 minuti, trascorso il tempo necessario rimuoviamole dalla padella e mettete da parte.
Nel frattempo, procuriamo un’altra padella e aggiungiamo sempre olio e subito dopo uno spicchio di aglio e la cipolla, attendiamo circa tre minuti e mettiamo dentro carote e peperoni. Non dimentichiamo di aggiungere il sale e aspettiamo 10 minuti, mescolando ogni tanto, aggiungiamo anche le zucchine e non dimentichiamo di rimuovere l’aglio, poi aggiungiamo i piselli e le melanzane.
LEGGI ANCHE: Patate croccanti senza frittura, c’è un motivo per cui mi vengono così buone. Non uso l’olio e le cuocio così
LEGGI ANCHE: Mi sono tolta lo sfizio ed ho preparato le montanarine, deliziose pizzelle fritte: è stato amore al primo morso
Dopo circa 20 minuti le nostre verdure saranno pronte, procediamo spegnendo il fuoco e aggiungiamo il basilico, mescoliamo e adesso occupiamoci della cottura del couscous, versiamolo in una grande ciotola aggiungiamo la curcuma, l’olio, il sale e poi il brodo o in alternativa acqua bollente, procuriamo pellicola e copriamo e attendiamo circa 10 minuti. Adesso possiamo procedere sgranando il couscous con la forchetta e versiamo tutto in padella con le verdure, mescoliamo e finalmente la nostra prelibatezza sarà pronta. La si può consumare anche fredda.
Le feste pasquali sono finite e le pance sono piene dopo le abbuffate di questi…
Le feste sono finite e nei giorni precedenti ho mangiato tantissime prelibatezze. Adesso inevitabilmente mi…
Di sera, specie quando arriva l'estate e le ore che trascorro fuori casa si moltiplicano…
Il profumo della pasta incaciata in forno ti mette subito di buon umore e lo…
Quello che sono riuscita a creare con il cioccolato avanzato dall'uovo di Pasqua è una…
Mangiare in maniera sana ed equilibrata non significa sacrificarsi, "fare la fame" quando ci si…