Crostata+alla+marmellata+lievitata%2C+in+una+versione+soffice+soffice%2C+facilissima+da+fare%3A+conquister%C3%A0+grandi+e+piccini
claravarrialeit
/2025/04/crostata-alla-marmellata-lievitata-in-una-versione-soffice-soffice-facilissima-da-fare-conquistera-grandi-e-piccini/amp/
Ricette dolci

Crostata alla marmellata lievitata, in una versione soffice soffice, facilissima da fare: conquisterà grandi e piccini

Published by
Paola Ferraro

La crostata alla marmellata è uno dei miei dolci preferiti e naturalmente la faccio regolarmente ogni volta che ne abbiamo voglia in famiglia e quando i miei amici mi chiedono quella speciale soffice soffice. Non avete capito male è vero la mia crostata alla marmellata è facile, veloce e soprattutto viene super morbida, una vera bontà per i palati più esigenti, piace proprio a tutti, grandi piccini, amici e parenti. Una garanzia di successo.

Crostata alla marmellata (Cucinavirale.it)

 

La ricetta di questa crostata alla marmellata si prepara in un attimo, senza tempi di riposo, e quindi diventa un’ottima alleata quando non sappiamo cosa preparare di dolce in una serata tra amici o per una merenda improvvisata. Io la preferisco zeppa di marmellata alle albicocche, ma naturalmente potete usare il gusto che più vi piace per confezionare questo dolce antico ma attualissimo in questa versione sprint davvero sublime per quanto è buona e super soffice.

Ingredienti per la crostata alla marmellata lievitata

  • 300 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 300 g di marmellata al gusto preferito (anche di più se vi piace bella zeppa)

Procedimento per fare la crostata alla marmellata lievitata

Per preparare la crostata alla marmellata lievitata non sarà necessario eseguire complicati passaggi, né aspettare ore di lievitazione. La ricetta è semplice e veloce ed in un batter d’occhio potrete sfornare una crostata alla marmellata deliziosa, morbida e super soffice, molto ricca di marmellata, insomma una vera bomba di bontà. Per cominciare mettiamo a fondere il burro in un pentolino a bagnomaria mentre incorporiamo il lievito alla farina e allo zucchero.

Pasta frolla (Cucinavirale.it)

 

In una ciotola sbattere bene le uova e versiamo a filo il burro fuso in modo che si amalgami bene in un composto liscio poi direttamente sul piano di lavoro ben infarinato o in una ciotola capiente iniziamo a incorporare alla farina le uova con il burro e impastiamo il tutto sino a formare un impasto liscio ed omogeneo. Un bel panetto di pasta frolla soda che non dovrete far riposare neanche un secondo.

Prendere una tortiera alta a cerniera, imburrarla per bene e infarinarla il giusto, togliendo la farina in eccesso. Disporre la pasta frolla all’interno della tortiera, tenendo da parte una pallina per le decorazioni finali. Ora potete mettere tutta la marmellata che volete, aiutandovi con un semplice cucchiaio, su tutta la superficie della frolla, tenendovi ad un centimetro dal bordo, in modo che cuocendo non tocchi la tortiera e si bruci.

Leggi anche: Torta all’arancia soffice e super profumata: la prepari in 10 minuti senza usare la bilancia e fai sempre un figurone

Crostata alla marmellata (Cucinavirale.it)

 

Leggi anche: Torta in tazza con albume, pronta in 15 minuti. Una merenda ‘zero sbatti’ da preparare in friggitrice ad aria

Con la pallina di pasta frolla rimasta preparate con la vostra fantasia le decorazioni da mettere sopra la marmellata che possono essere le classiche losanghe seghettate, semplici cordoli sottili, oppure potete far sbizzarrire i bambini facendoli giocare con le formine per dolci e disporre sulla superficie della nostra crostata lievitata le forme di pasta più disparate. Le potete trovare con i simboli oppure con gli animaletti. Ora il trucco infornare a forno freddo e poi impostare a 160 gradi. Quando iniziate a sentire il profumo calcolate 15 minuti di cottura. Sfornate dopo aver fatto la prova stecchino che deve uscire dalla torta asciutto et voilà la crostata alla marmellata lievitata è pronta da servire come preferite, calda, tiepida o fredda. Provare per credere!

Leggi anche: Torta alle carote, ti suggerisco come può nascere un dolce buono, soffice e colorato anche quando in casa ti sembra di non avere nulla

Paola Ferraro

Recent Posts

Il mio segreto per ritornare in forma? Questi spiedini, li preparo in dieci minuti e resto sazia tutto il giorno

Le feste sono finite e nei giorni precedenti ho mangiato tantissime prelibatezze. Adesso inevitabilmente mi…

51 minuti ago

La sera ho sempre voglia di dolce. Questa ricetta di crema al caffè mi salva la vita: leggera e senza panna

Di sera, specie quando arriva l'estate e le ore che trascorro fuori casa si moltiplicano…

3 ore ago

La pasta incaciata, la specialità siciliana talmente ricca che diventa un piatto unico da urlo

Il profumo della pasta incaciata in forno ti mette subito di buon umore e lo…

5 ore ago

Chi lo avrebbe mai detto, con il cioccolato dell’uovo di Pasqua ti sforno un dolce da far innamorare

Quello che sono riuscita a creare con il cioccolato avanzato dall'uovo di Pasqua è una…

7 ore ago

Insalata d’orzo e via: uso quello che ho in frigo e preparo una piatto leggero e super saporito

Con l’arrivo di temperature più alte e con la fine del periodo pasquale, inutile negarlo…

11 ore ago