Crookies%2C+l%26%238217%3Bincontro+felice+tra+croissant+e+cookies+fa+impazzire+il+web+e+anche+noi
claravarrialeit
/2025/04/crookies-lincontro-felice-tra-croissant-e-cookies-fa-impazzire-il-web-e-anche-noi/amp/

Crookies, l’incontro felice tra croissant e cookies fa impazzire il web e anche noi

Published by
Paola Ferraro

Quando il meglio di due cucine straordinarie si fonde l’esplosione dei gusti diventa un’esperienza unica e l’innovazione sperimenta nuove frontiere dando vita a veri e propri capolavori. E’ il caso di questa incredibile fusione tra i celebri biscotti americani, i cookies, e l’intramontabile croissant francese, messa in campo da un pasticciere annoiato che ha avuto l’idea vincente che ora fa impazzire il web ma anche tutti noi.

Crookies (Cucinavirale.it)

 

Ho avuto il piacere di assaggiare i Crookies a New York e ne sono rimasta folgorata esattamente come tutti quelli che si sono regalati questa indimenticabile esperienza del gusto e del sapore. L’idea di questa creazione è venuta a Stephan Louvard, a Parigi, che ha concepito un dolce ibrido che fonde biscotto e lievitato, croccante e fragrante allo stesso tempo, in un perfetto connubio sull’onda di altre sperimentazioni più o meno riuscite del momento.

Ingredienti per realizzare i mitici Crookies

  • 1 uovo
  • 250 g di farina
  • 125 g di burro
  • 100 g di zucchero di canna
  • 25 g di zucchero semolato
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale
  • 150 g di gocce di cioccolato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 rotolo di pasta per croissant

Il procedimento per confezionare i Crookies

Per fare questo fantastico dolcetto ibrido mi sono limitata a realizzare l‘impasto dei cookies e ad utilizzare un rotolo già pronto di pasta per croissant. Ma se volete potete realizzare con le vostre mani anche la pasta per croissant che richiede un procedimento molto lungo, ma vi può dare molte soddisfazioni. Per una ricetta più semplice e veloce si può optare per la mia soluzione intermedia che garantisce un ottimo risultato casalingo.

Croissant e cookies (Cucinavirale.it)

 

In una ciotola mescolate il burro, ammorbidito fuori frigo a temperatura ambiente per almeno un’ora, lo zucchero di canna, quello semolato e quello vanigliato, aggiungendo l’aroma di vaniglia e l’uovo. A questo punto potete aggiungere la farina, il lievito, il bicarbonato ed il sale continuando a mescolare sino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Infine incorporate le gocce di cioccolato e lasciate riposare.

Tagliate la vostra pasta pronta per croissant e formate dei triangoli, alla base sistemate un pochino di impasto dei cookies, appiattite e arrotolate partendo dalla base andando verso la punta sino a formare il classico croissant e sulla superficie aggiungete altro impasto dei cookies. Prendete una leccarda e ricopritela con la carta forno, disponendo i vostri crookies uno accanto all’altro. Cuocere a 180 gradi per circa 15 minuti e i meravigliosi dolci ibridi battezzati Crookies sono pronti. Lasciate raffreddare prima di servire.

Leggi anche: Stanchi dei soliti muffin? La variante salata diventerà il vostro asso nella manica

Crookies ripieno (Cucinavirale.it)

 

Leggi anche: Da quando preparo homemade i saccottini, ho smesso di fare colazione al bar: sfiziosi e anche più economici

Potete anche variare l’impasto dei cookies aggiungendo per esempio cacao in polvere, caramello o pistacchi. Il risultato vi sorprenderà grazie alla fragranza del croissant e la morbidezza dell’impasto dei cookies che danno vita ad una fusione magica, inaspettata, impossibile non amarli. La dimostrazione è il poco tempo che ci hanno messo per diventare virali ed arrivare proprio ovunque. Provare per credere!

Leggi anche: Torta cocco e nutella: con la ricetta di mia mamma preparo un dolce che va bene sempre, a colazione, merenda e come dessert

Paola Ferraro

Recent Posts

Con le due banane che avevo in frigo ho preparato un dolce: ho speso 2 euro per un risultato spettacolare

La frutta in casa mia non può proprio mancare, specie quando le temperature iniziano a…

1 ora ago

Dopo le feste voglio tenermi leggera. Mi faccio un pranzo saporito e che ha solo 300 calorie

Come la stragrande maggioranza delle persone, a Pasqua e Pasquetta non mi sono proprio regolata.…

3 ore ago

Ho preparato gli involtini di pesce spada alla messinese, un secondo piatto dal gusto mediterraneo

Le braciole alla messinese non si fanno solo con la carne, ma possono essere realizzate…

5 ore ago

Ti svolto la cena con questo piatto veloce, light e saporitissimo: la mia salvezza quando sono a dieta

E' primavera e questo a casa mia significa una cosa sola: servire in tavola uova…

8 ore ago

Dopo Pasqua mi ci vuole un pranzo light ma saporito: preparo dei burger vegani che mi sazionano ma senza appesantirmi

Messe da parte le abbuffate delle feste di Pasqua urge riequilibrare il fisico e l'organismo…

10 ore ago

Pizza toast: li preparo quando gli ospiti arrivano in casa senza preavviso, non sporco nulla e vanno via con la pancia piena

I Pizza toast mi hanno innumerevoli volte salvata dagli ospiti improvvisi, veloce e versatili li…

12 ore ago