Concludo+le+festivit%C3%A0+Pasquali+in+grande%2C+preparo+dei+deliziosi+tartufini+al+cioccolato+in+dieci+minuti+e+vizio+tutti+i+miei+ospiti
claravarrialeit
/2025/04/concludo-le-festivita-pasquali-in-grande-preparo-dei-deliziosi-tartufini-al-cioccolato-in-dieci-minuti-e-vizio-tutti-i-miei-ospiti/amp/
Ricette dolci

Concludo le festività Pasquali in grande, preparo dei deliziosi tartufini al cioccolato in dieci minuti e vizio tutti i miei ospiti

Published by
Paola Saija

Cosa c’è di più buono dei piccoli tartufini al cioccolato? Vien voglia, solo a guardarli, di mangiarli tutti. Io di solito saluto con questi dolcini i miei ospiti e, d’altra parte, loro restano super contenti, questa prelibatezza è veramente buona e mette tutti d’accordo. Possono essere preparati al limone, ma anche al caffè e ovviamente al cioccolato. Insomma, verrebbe proprio da dire: l’importante è realizzarli.

Io per le Festività pasquali stupisco i miei ospiti con questi piccoli dolcetti, non esiste un’altra bontà in grado di fare felici in questo modo. Inoltre, anche da presentare sono molto eleganti, ma in che modo li preparo? Nei prossimi paragrafi vi spiegherò tutti i dettagli e tutti gli ingredienti necessari da utilizzare.

Prepara dei buonissimi tartufi per le feste (Cucinavirale.it)

 

Ingredienti per la preparazione dei gustosissimi tartufini al cioccolato, ti leccherai i baffi

  • Cioccolato fondente 150 grammi;
  • Cioccolato al latte 100 grammi;
  • Panna fresca liquida 150 grammi;

Per la copertura perfetta utilizza questi ingredienti

  • Granella di nocciola;
  • Cacao amaro in polvere20 grammi;
  • Granella di pistacchi;
  • Cocco Rapè.

Preparazione tartufi al cioccolato, goditi con amici e parenti questi dolcetti

Dopo aver reperito tutto il necessario, possiamo metterci all’opera e capire come preparare questi piccoli dolcini, che si rivelano essere sempre un’esplosione di gusto. Ma da dove si inizia? Io generalmente per prepararli impiego una manciata di minuti, ma vi assicuro che si tratta di una prelibatezza la cui preparazione è alla portata di tutti. Se siete pronti potete prendere nota e scoprire tutti i dettagli.

Tartufi al cioccolato tutto sulla preparazione (Cucinavirale.it)

 

In primis, è fondamentale occuparsi del cioccolato, dunque, grattugiamo il cioccolato fondente e la stessa cosa facciamo con quello al latte. All’interno di una pentola aggiungiamo la panna e lasciamo bollire e, quando avrà raggiunto il bollore aggiungiamo il cioccolato fondente, subito dopo versiamo anche quello al latte, procuriamo le fruste e cominciamo a mescolare fino a quando tutto si sarà sciolto completamente.

La ganache dovrà essere trasferita in una ciotola e subito dopo possiamo lasciare raffreddare, trascorsi circa 30 minuti mescoliamo nuovamente, l’obiettivo è quello di non renderla troppo dura, dopo sarà difficile lavorarla. Adesso finalmente è giunto il momento di cominciare a comporre i nostri tartufi, come fare?

Pistacchio per ultimare la preparazione dei tartufini (Cucinavirale.it)

 

Cominciamo prelevando delle piccole porzioni di composto al cioccolato e inumidiamo con acqua e creiamo le nostre palline, queste andranno collocate su un vassoio rivestito con carta forno e riponiamo tutto in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, possiamo tirare tutto fuori e spolverare e arrotolare le palline nella granella di nocciola, pistacchio e cocco grattugiato.

LEGGI ANCHE: La Pastiera a Pasqua non può mancare: io utilizzo la ricetta di mia nonna per seguire la tradizione e faccio un figurone

LEGGI ANCHE: Torta alle carote, ti suggerisco come può nascere un dolce buono, soffice e colorato anche quando in casa ti sembra di non avere nulla

Finalmente i nostri piccoli dolcetti sono pronti, possiamo collocarli in frigorifero se non abbiamo voglia di consumarli nell’immediato e chi vuole potrà anche consumarli nei giorni a seguire. Si tratta di un’alternativa ai soliti dolci pasquali anche molto economica e con gli ingredienti succitati verranno fuori circa 40 tartufini.

LEGGI ANCHE: I panzerotti alla Nutella di mia nonna sono i migliori: un’esplosione di gusto ad ogni boccone e adatti per tutte le occasioni

Paola Saija

Recent Posts

Frittata di spaghetti, la preparo in poco tempo la sera prima e riesco a stupire anche i palati più esigenti

A pranzo ho sempre poco tempo a disposizione e, a volte, risulta difficile portare qualcosa…

4 minuti ago

Non ho buttato via la pasta avanzata di Pasqua: ci ho creato una torta salata da svenire

A casa mia non esiste che gli avanzi finiscano nel cestino dell'umido. Perlomeno, non prima…

2 ore ago

Mi sono rimaste le uova di Pasqua: niente paura le riciclo preparando un dolce dal cuore caldo e fondente

Le feste pasquali sono finite e le pance sono piene dopo le abbuffate di questi…

7 ore ago

Il mio segreto per ritornare in forma? Questi spiedini, li preparo in dieci minuti e resto sazia tutto il giorno

Le feste sono finite e nei giorni precedenti ho mangiato tantissime prelibatezze. Adesso inevitabilmente mi…

14 ore ago

La sera ho sempre voglia di dolce. Questa ricetta di crema al caffè mi salva la vita: leggera e senza panna

Di sera, specie quando arriva l'estate e le ore che trascorro fuori casa si moltiplicano…

16 ore ago

La pasta incaciata, la specialità siciliana talmente ricca che diventa un piatto unico da urlo

Il profumo della pasta incaciata in forno ti mette subito di buon umore e lo…

18 ore ago