Cioccolata+calda+per+smaltire+le+uova+la+sera+di+Pasqua%3A+con+questa+ricetta+mi+rilasso+dopo+il+pranzo+impegnativo
claravarrialeit
/2025/04/cioccolata-calda-per-smaltire-le-uova-la-sera-di-pasqua-con-questa-ricetta-mi-rilasso-dopo-il-pranzo-impegnativo/amp/
Ricette dolci

Cioccolata calda per smaltire le uova la sera di Pasqua: con questa ricetta mi rilasso dopo il pranzo impegnativo

Published by
Emanuela Toparelli

Già dalla sera di Pasqua, normalmente iniziamo a notare casa invasa dagli avanzi delle uova di Pasqua. E’ normale pensare a come poterle smaltire e non lasciarle dimenticate in dispensa per mesi. Ecco che viene in nostro soccorso un grande classico, rilassante e sfizioso, da concedersi quando il pasto più abbondante è passato ma ancora non abbiamo del tutto iniziato il periodo detox post festività.

La cioccolata calda, densa e col suo profumo inebriante e inconfondibile, se preparata con le uova di Pasqua può avere un tocco ancor più intenso ed autentico. Provare per credere: il risultato finale è da veri intenditori. Che si tratti di cioccolato al latte, fondente o bianco, possiamo dar vita ad una bevanda personalizzata golosa e irresistibile.

Cioccolata calda con le uova di Pasqua (Cucinavirale.it)

 

Cioccolata calda con le uova di Pasqua: cosa ci serve (oltre il cioccolato)

  • 200 ml di latte
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • 1 meringa

Come trasformiamo l’uovo di Pasqua in una tazza di cioccolata calda

Non appena avremo sciolto il cioccolato avanzato (in un pentolino o nel microonde, facendo attenzione a scegliere il contenitore giusto), il primo passo verso la tazza di cioccolata fumante sta nel mettere in un bricco l’amido di mais, lo zucchero e il cioccolato stesso.

Cioccolata calda homemade, partiamo dalle uova di Pasqua (Cucinavirale.it)

 

Mescoliamo questi ingredienti prima di aggiungere anche il latte, continuando a girare. Quando otterremo un composto omogeneo e ben amalgamato, mettiamo il bricco sul fuoco e lasciamo che si addensi. Ottenuta la giusta consistenza, versiamo la bevanda in una tazza di vetro e decoriamo con la meringa ancora intera o fatta a pezzetti.

Ricicliamo così le uova di Pasqua avanzate (Cucinavirale.it)

 

Il punto di forza di questa ricetta sta nella sua versatilità e nella possibilità che ci offre di personalizzarla come meglio crediamo, in base ai nostri gusti. Al solo immaginarla, possiamo già sentire il profumo della variante al pistacchio: in tal caso, sfruttiamo un uovo al cioccolato bianco e una crema di pistacchio. Li aggiungiamo al bricco con l’amido di mais e il latte quando sono già caldi sul fuoco, mescoliamo e lasciamo addensare il tutto. In questo caso, decoriamo la tazza con un po’ di granella di pistacchio, ottenuta tagliandolo grossolanamente.

LEGGI ANCHE -> Prepara la mousse al cioccolato utilizzando solo 4 ingredienti: li conservi già in casa

LEGGI ANCHE -> Colomba di Pasqua? Quest’anno la prepariamo in casa: sarà più buona di quella del supermercato

Non sottovalutiamo il potenziale della variante con arancia e cannella. Con il cioccolato, l’amido di mais e lo zucchero nel bricco mescoliamo anche la cannella in polvere, poi aggiungiamo il latte e lasciamo addensare. Quando avrà raggiunto la consistenza giusta, versiamo all’interno il cioccolato fondente a pezzetti e un po’ di scorza d’arancia grattugiata. Versata in tazza, decoriamo la bevanda con una stecca di cannella.

LEGGI ANCHE -> Torta cocco e nutella: con la ricetta di mia mamma preparo un dolce che va bene sempre, a colazione, merenda e come dessert

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Mi sono rimaste le uova di Pasqua: niente paura le riciclo preparando un dolce dal cuore caldo e fondente

Le feste pasquali sono finite e le pance sono piene dopo le abbuffate di questi…

32 minuti ago

Il mio segreto per ritornare in forma? Questi spiedini, li preparo in dieci minuti e resto sazia tutto il giorno

Le feste sono finite e nei giorni precedenti ho mangiato tantissime prelibatezze. Adesso inevitabilmente mi…

8 ore ago

La sera ho sempre voglia di dolce. Questa ricetta di crema al caffè mi salva la vita: leggera e senza panna

Di sera, specie quando arriva l'estate e le ore che trascorro fuori casa si moltiplicano…

10 ore ago

La pasta incaciata, la specialità siciliana talmente ricca che diventa un piatto unico da urlo

Il profumo della pasta incaciata in forno ti mette subito di buon umore e lo…

12 ore ago

Chi lo avrebbe mai detto, con il cioccolato dell’uovo di Pasqua ti sforno un dolce da far innamorare

Quello che sono riuscita a creare con il cioccolato avanzato dall'uovo di Pasqua è una…

14 ore ago