Pochi assaggi e sono già sazia: quando devo restare attenta all’alimentazione e limitare gli sgarri, a cena non salto un appuntamento senza la mia tartare. Faccio il pieno di proteine, assumo poche calorie e i risultati della dieta non tardano ad arrivare. Se vuoi perdere qualche kg di troppo, non puoi non abbandonarti al piacere di questa ricetta.
Chiamiamola tartare alla Mediterranea, perché abbraccia in pieno la bontà dei sapori e degli abbinamenti tipici delle nostre tradizioni culinarie. E’ un piatto fresco e saporito che porterà soddisfazione non solo al palato ma anche all’umore, nelle sere primaverili o nelle afose giornate estive, ideale per chi ama il sapore delicato del tonno crudo a contrasto con un condimento tipicamente italiano. Può vestire i panni di un antipasto raffinato o di una portata principale se abbiamo necessità di restare leggeri: in entrambi i casi, la delusione non rientrerà nei feedback dei commensali.
In 25 minuti totali otterremo 4 dosi di tartare da leccarsi i baffi. Cominciamo facendo sciogliere su fiamma media i filetti di acciughe riposti in una padella con un filo d’olio, un rametto di timo, lo spicchio d’aglio e un po’ di scorza di limone.
Quando le acciughe saranno sciolte, lasciamole completamente raffreddare e poi aggiungiamo il succo di mezzo limone. Proseguiamo filtrando il tutto. Tagliamo i pomodori in piccoli cubetti e riponiamoli in un recipiente in cui versare anche i capperi, le olive tagliate in due o tre pezzetti. Condiamo con olio, sale e le altre foglioline di timo.
Prendiamo il tonno e con l’ausilio di un coltello affilato tagliamolo a cubetti di piccole dimensioni. Dovrà apparire quasi tritato. Aggiungiamo un pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone. Mescoliamo tra loro i tre ingredienti e battiamo ancora un po’ il tonno.
LEGGI ANCHE -> Il mio segreto per ritornare in forma? Questi spiedini, li preparo in dieci minuti e resto sazia tutto il giorno
Ora che abbiamo tutto pronto, manca solo assemblare la tartare: aiutiamoci con un coppapasta per ottenere la forma tipica della tartare. Realizziamo un primo strato con l’insalata di pomodori e olive, adagiamo sopra uno strato di tonno e togliamo il coppapasta. Decoriamo il risultato finale con qualche cappero e versiamo un po’ di salsetta a base d’acciughe. Terminiamo il lavoro con un filo d’olio a crudo e una macinata di pepe. Ripetiamo lo stesso procedimento con tutto il quantitativo degli ingredienti, fino ad ottenere quattro piatti pronti per essere portati a tavola e degustati.
LEGGI ANCHE -> Ho preparato gli involtini di pesce spada alla messinese, un secondo piatto dal gusto mediterraneo
Troppo spesso sottovalutiamo il riso venere e le proprietà benefiche che racchiude in sé. Probabilmente…
Fare meranda in modo sano e genuino non è affatto difficile, per grandi e piccoli.…
Alcune giornate non riesco proprio a stare per troppo tempo davanti i fornelli, a volte…
Non ne posso più di feste comandate, ponti e pranzi extra. Se, da un lato,…
Recuperare il benessere e il peso forma dopo Pasqua è assolutamente possibile, basta poco impegno…
Se vuoi deliziare i tuoi ospiti puoi farlo con una ricetta molto semplice. Si tratta…