Basta+con+la+solita+colomba+di+Pasqua%2C+questo+dolce+al+cioccolato+te+la+far%C3%A0+dimenticare.+Farai+un+figurone+con+i+parenti
claravarrialeit
/2025/04/basta-con-la-solita-colomba-di-pasqua-questo-dolce-al-cioccolato-te-la-fara-dimenticare-farai-un-figurone-con-i-parenti/amp/
Ricette dolci

Basta con la solita colomba di Pasqua, questo dolce al cioccolato te la farà dimenticare. Farai un figurone con i parenti

Published by
Vanessa Zagaglia

Mi sono stancata della solita colomba di Pasqua. Da quando sono bambina, del resto, la mia famiglia non fa altro che proporre questo dolce, tipico del periodo pasquale, come ultima portata del menù a base di carne che, puntualmente, viene scelto ogni anno. Io, dal canto mio, non ne posso più di fare scorpacciate di colombe.

Quest’anno, grazie alla mia testardaggine, andrà diversamente. Ho infatti scoperto una ricetta strepitosa grazie alla quale, da un lato, andrò a rompere la tradizione dell’insostituibile colomba di Pasqua, e, dall’altro, a riciclare le uova che ho già ricevuto. Come ci riuscirò? Per mezzo dello squisito cookies che si prepara con solamente pochissimi ingredienti.

Cookies al posto della colomba di Pasqua (Cucinavirale.it)

A Pasqua ho detto basta con la colomba: ti preparo un dolce al cioccolato che è la fine del mondo

Un cookies gigante, che straborda di cioccolato da ogni angolo, e che ti farà dimenticare seduta stante l’ormai inflazionata colomba. Per prepararlo non devi far altro che procurarti gli ingredienti che seguono:

  • 230 g di farina 00
  • 70 g di zucchero di canna
  • 70 g di zucchero semolato
  • 120 g di burro
  • Un uovo
  • Due cucchiaini di lievito per dolci
  • 80 g di nocciole tritate
  • Essenza di vaniglia
  • 200 g di gocce di cioccolato
  • Cioccolato fondente q.b. per la farcia

Il dolce al cioccolato perfetto per la Pasqua: io lo proporrò al posto della colomba

Non potrebbe esistere proposta migliore con cui andare a rimpiazzare la colomba. Per preparare il mio gigantesco cookies, unisco in una ciotola la farina 00 e le due tipologie di zucchero, mescolando con le mani. Passo poi ad aggiungere il burro freddo, precedentemente ridotto a tocchetti, e i cucchiaini di lievito per dolci.

L’impasto del cookies (Cucinavirale.it)

 

Continuo a impastare con le mani (il composto che dovrai ottenere dovrà essere granuloso). In seguito, provvedo ad aggiungere anche l’uovo e le nocciole tritate finemente, continuando a impastare. Giunta a questo passaggio della ricetta, l’impasto risulterà ben più compatto rispetto alla fase precedente.

Il risultato finale (Cucinavirale.it)

Completo con l’aggiunta di gocce di cioccolato e un flaconcino di essenza di vaniglia, che vado a incorporare al resto, sempre aiutandomi con le mani. Nel frattempo, sciolgo circa 150 g di cioccolato fondente a bagnomaria, così da avere la farcia per il mio cookies. Se possiedi già delle uova di Pasqua che non sai come riciclare, ancora meglio.

Mi procuro uno stampo a cerniera di 26 centimetri di diametro e realizzo il primo strato con l’impasto creato, avendo cura di coprire per bene la superficie. Ricopro questo primo strato con il cioccolato fondente fuso, e poi completo con la parte di impasto che avevo precedentemente tenuto da parte, che vado a sbriciolare sulla superficie del mio cookies, avendo cura di sigillare per bene i bordi.

Leggi anche —> La mia squisita farinata di ceci le batte tutte, solo due ingredienti per un risultato super

Leggi anche —> Le braciolette alla messinese, gli involtini di carne che fanno venire l’acquolina in bocca solo a guardarli

Imposto il forno in modalità statica, a 180°, e inforno il cookies per circa 30 minuti (regolati in base alla potenza del tuo elettrodomestico). Una volta sfornato, attendo che si raffreddi prima di andarlo a tagliare a spicchi. Vedrai che gli ospiti seduti alla tua tavola pasquale, al solo sentirne il profumo, rimarranno estasiati.

Leggi anche —> Crookies, l’incontro felice tra croissant e cookies fa impazzire il web e anche noi

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Il mio segreto per ritornare in forma? Questi spiedini, li preparo in dieci minuti e resto sazia tutto il giorno

Le feste sono finite e nei giorni precedenti ho mangiato tantissime prelibatezze. Adesso inevitabilmente mi…

58 minuti ago

La sera ho sempre voglia di dolce. Questa ricetta di crema al caffè mi salva la vita: leggera e senza panna

Di sera, specie quando arriva l'estate e le ore che trascorro fuori casa si moltiplicano…

3 ore ago

La pasta incaciata, la specialità siciliana talmente ricca che diventa un piatto unico da urlo

Il profumo della pasta incaciata in forno ti mette subito di buon umore e lo…

5 ore ago

Chi lo avrebbe mai detto, con il cioccolato dell’uovo di Pasqua ti sforno un dolce da far innamorare

Quello che sono riuscita a creare con il cioccolato avanzato dall'uovo di Pasqua è una…

7 ore ago

Insalata d’orzo e via: uso quello che ho in frigo e preparo una piatto leggero e super saporito

Con l’arrivo di temperature più alte e con la fine del periodo pasquale, inutile negarlo…

11 ore ago