Da bambina adoravo le frittelle di mele, dolci e fragranti, una merenda da sogno che chiedevo in continuazione. Mia madre però evitava di farle spesso perché non voleva che mangiassi troppi alimenti fritti e calorici. Così sono andata a cercare l’alternativa light per realizzare delle buonissime frittelle di mele ma cotte nel forno, in una versione light da urlo. Assolutamente da provare subito.
Una ricetta squisita che ci permette di degustare le frittelle dorate senza la pesantezza della frittura che è una tipologia di cottura incredibile ma non raccomandabile troppo frequentemente. In questo modo possiamo toglierci lo sfizio senza sentirci in colpa e senza ingerire troppe calorie. La preparazione da copiare per avere una merenda davvero gustosa e salutare per i bambini e per gli adulti. Piaceranno a tutti, garantito.
Preparare le frittelle di mele è semplicissimo e veloce e la ricetta si presta ad essere realizzata in ogni momento della giornata per creare una sostanziosa e salutare merenda per i più piccoli o un momento dolce per i più grandi. Tutto questo evitando la frittura che non è consigliabile e deve essere un’eccezione nella nostra dieta alimentare. Quindi provare per credere la cottura in forno che garantisce fragranza senza indugiare troppo sulle calorie.
Così la ricetta delle frittelle di mele non fritte ma cotte semplicemente dentro il forno risolve il problema consentendoci di apprezzare delle frittelle di mele belle dorate senza darci troppi problemi con la linea e con i sensi di colpa. Provate questa super ricetta light per avere un dolce davvero squisito, fragrante e leggero, una vera prelibatezza da replicare ogni giorno e per ogni occasione.
Prendiamo una ciotola e mescoliamo insieme l’uovo, il latte, lo zucchero e la scorza d’arancia grattugiata. Dopo aver mescolato gli ingredienti incorporiamo la farina setacciata con il lievito, continuando ad amalgamare per bene sino ad ottenere una morbida pastella fluida e densa. Nel frattempo sbucciamo le mele, priviamole del torsolo con l’apposito strumento e tagliamo delle belle fette spesse 5/6 millimetri.
Leggi anche: Mi sono divertita a creare questi mini strudel per avere una coccola dolce in ogni occasione
Leggi anche: Per la merenda preparo un dolce casalingo fragrante che devi provare: la torta di mele e mandorle
Mentre il forno si riscalda a 180 gradi foderiamo la leccarda con la carta da forno e iniziamo ad immergere nella pastella tutte le fette di mele in modo che ne siano completamente ricoperte. Disporre poi le fette di mele pastellate una accanto all’altra sulla teglia e infornare per circa 18 minuti sino a che non raggiungono la doratura desiderata. Togliere dal forno lasciare raffreddare. Non riuscirete a smettere di mangiarle. Provare per credere!
Leggi anche: Colazioni post abbuffate di Pasqua: ritrovo la linea grazie alle ciambelline fatte con tre ingredienti
Quante volte tornando dal supermercato ci siamo resi conto di non aver comprato la salsa…
Da quando mi sono trasferita in Liguria ho notato che in ogni bar di ogni…
Ormai amato e molto gettonato in qualità di piatto light e leggero, il pokè ha attraversato…
A volte ci sembra difficile e quasi impossibile mangiare in maniera sana e bilanciata, come…
Con l’arrivo della primavera, la voglia di trascorrere più tempo all’aperto aumenta, le giornate si…
L'Insalata di papate lesse è un classico della nostra tradizione anche se a volte viene…